As Bari e Us Lecce, due importanti società sportive, autentiche bandiere, per storia e blasone, del calcio pugliese le cui sorti oggi sono appese ad un filo. Il loro futuro é incerto e poco chiaro. Problemi societari, coinvolgimento più o meno diretto nello scandalo legato al calcioscommesse e due proprietà che, per motivi abbastanza simili tra loro, hanno deciso, in momenti diversi, di abbandonare la nave, mettendo in vendita i due club. Di acquirenti, però, nemmeno l'ombra, almeno per ciò che riguarda la società biancorossa, in attesa da anni di nuovi imprenditori disposti a sostituire la famiglia Matarrese.
Di questo, e di molto altro, ha parlato, in un'intervista rilasciata al Corriere dello Sport, Carlo Regalia, ex ds sia del galletto (di cui è stato anche allenatore, ndr) che del club salentino. Di seguito, i passaggi più interessanti dell'intervista.
"Conosco la storia del Bari, conosco anche quella del Lecce perchè nel dopo Corvino ero lì - esordisce Regalia sulle colonne del quoptidiano romano -. Il calcio logora a tutti i livelli, anche i presidenti ne risentono".
La stanchezza del Bari è forse più antica... "La stanchezza dei Matarrese e perché ci sono statti solo due presidenti, Antonio e Vincenzo, ma era la squadra della famiglia. Sono da 35 anni al timone del Bari, caso più unico che raro, difficile trovare presidenti che durano tanto. E' evidente, le pressioni si sentono soprattutto nei momenti di difficoltà. Non si ha più lo spirito per affrontare situazioni risolte bene in precedenza".
Si sono stancati anche a Lecce dove tre Semeraro sono saliti sul ponte di comando. "Il calcio richiede sempre più investimenti che per società come Bari e Lecce sono personali, non essendoci grandi introiti dagli sponsor come nei club più importanti. Gli impegni finanziari, qualche insuccesso, le critiche, gli insulti e alla fine uno alza bandiera bianca. Ma non è una sconfitta, perché lasciano anni di conduzioni sane ad alto livello. Ma è chiaro, a gioco lungo ci si stanca".
Come si vive da lontano questa fase del calcio pugliese? "Passando da De Palo ai Matarrese a Bari ci sono rimasto 22 anni prima come allenatore poi da direttore generale. Se non ci fosse stato il bisogno di stare vicino a mia figlia e ai miei nipoti io e mia moglie saremmo rimasti per sempre. A Bari stavo benissimo, ho avuto tante soddisfazioni. Seguo sempre la squadra con affetto e mi auguro che si possa superare le attuali difficoltà".
Lecce e Bari in vendita ma non trovano acquirenti... "Prendere una società di calcio significa mettere subito quindici, venti milioni di euro e poi spenderne altrettanti per andare avanti. Il tifoso è contento quando cambia la proprietà ma poi pretende anche la squadra competitiva. La gente invece, deve capire che non ci sono più grandi mezzi e che bisogna far lavorare la testa, cercare giovani. Non c'è un'alternativa".
Il Bari sta uscendo da una brutta situazione finanziaria dopo aver rischiato il crac. "Il Bari ha intrapreso la strada giusta, ha fatto un campionato più che eccellente. E' vero in casa non ha mantenuto lo stesso rendimento che ha avuto in trasferta però in una situazione difficile, con punti di penalizzazione, con problemi societari ha fatto forse qualcosa di più del massimo".
Adesso il nodo è il contratto di Torrente. "Mi auguro che domani si risolva tutto con un po' di buon senso da entrambe le parti. Torrente deve capire che un piccolo sacrificio gli toglie qualcosa ma gli dà la possibilità di continuare un lavoro già iniziato e avere grande soddisfazione in campo professionale. I guadagni arriveranno di conseguenza, non si può avere tutto subito. Più che sul contratto deve valutare attentamente il lavoro che ha fatto, cosa può fare in seguito proprio in funzione della sua carriera che è all'inizio".
Che allenatore è Torrente? "Un vincente, in tre anni ha vinto due campionati, per me ha vinto anche questo col Bari. Non vince solo chi arriva prima, ma anche chi è riuscito a risanare col lavoro il bilancio della società ottenendo buoni risultati".
Il Bari ripartirà con Galano, Bellomo. "Galano la prima volta che l'ho visto in campo mi ha impressionato per forza fisica, corsa e tiro. Poi è evidente che ha giocato poco, quando è entrato non ha mantenuto le promesse ma un giocatore per essere giudicato deve avere la possibilità di giocare con continuità. Bellomo mi sembra un ragazzo dotato sul piano tecnico, ha tiro, presunzione perché ci prova. Non perchè a Pescara ha fatto un gol da metà campo, ma si nota che quando tira può far male. Chiaramente non basta questo, serve anche carattere. Poi ci sono Ceppitelli, Romizi, Caputo. Albadoro. Un Bari che a poterlo confermare farebbe di più di quel che fatto in questo campionato".
Con i Matarrese dietro le quinte? "I Matarrese li conosco bene. Anche se saranno ai margini in attesa di passare la mano c'è comunque un gruppo di lavoro che ha funzionato e funzionerà ancora in futuro. Sono sicuro che se verranno i risultati tornerà un po' di entusiasmo nella proprietà. Il Bari sè trovato anche nel '92 in gravi difficoltà, si fecero grandi investimenti per andare in Uefa. Ripartimmo quasi da zero, si era fatta una squadra con giovani come Bigica e Amoruso che a Bari non li considerava nessuno e poi quella squadra andò in serie A e con gli stessi giocatori l'anno dopo vinse a Milano con l'Inter, col Milan, a Roma con la Lazio. Per non parlare del Bari di Catuzzi che sfiorò la serie A per un punto con otto ragazzi della Primavera".
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 21:45 VIDEO - Il Bari cade male contro la Carrarese. L'opinione dei tifosi...
- 21:00 Chi sale e chi scende - Simic, primo gol in biancorosso. Male Falletti, Benali opaco
- 20:45 Carrarese, Guarino: “Esultanza al gol? Non c’è stata, sono cresciuto nel Bari: devo tanto alla città e la rispetto”
- 20:30 Carrarese, Torregrossa: “Bari squadra di qualità. Tre punti preziosi, siamo stati capaci di reagire allo svantaggio”
- 19:30 Carrarese, Calabro: "Ragazzi eccezionali. Tatticamente abbiamo preparato la gara in un modo"
- 19:25 Serie B, il Bari perde a Carrara e viene superato dal Palermo: biancorossi fuori dalla zona playoff. Risultati e classifica
- 19:15 Bari, un giorno di riposo dopo la sconfitta: martedì la ripresa degli allenamenti
- 19:00 Pallone d'oro - Brutto Bari, a Carrara un ko che fa rumore. Vota il migliore
- 17:46 Maita: “Sono arrabbiatissimo, l’avevamo preparata bene. Chiediamo scusa, è giusto essere fischiati”
- 17:45 Bari, la fiamma si sta spegnendo. Fantasia solo su carta, sul campo regna la noia
- 17:35 Longo: “Non si può regalare un gol così, dalla panchina avevamo chiesto altro. Ogni errore è un macigno, i tifosi fischiano da un mese”
- 17:20 Radunovic evita il tris, male Falletti e Benali. Dorval assente ingiustificato. Le pagelle
- 17:10 Altre di B: Reggiana e Cosenza cambiano. Ecco i nuovi mister
- 17:05 Carrarese-Bari 2-1, il tabellino del match dello Stadio dei Marmi
- 15:00 Carrarese-Bari 2-1, fischio finale. Biancorossi rimontati dopo il vantaggio. Rivivi il live
- 13:00 Carrarese e Bari, secondo scontro assoluto. Le difese delle due squadre sono agli antipodi
- 12:30 Calabro vs Longo, la bilancia pende (leggermente) da una parte. I galletti sono primatisti europei in un dato
- 12:00 L'andata - Noia e gol divorati: con la Carrarese un punto amaro
- 11:30 Lasagna, serve un gol per sfatare un tabù lunghissimo. Le palle inattive possono essere la chiave del match
- 11:15 CdS - L'ora di Cesar Falletti. Dovrebbe toccare a lui
- 10:50 Bari, quella tendenza. Il CdM: "Solo un club nei top 5 campionati europei ha pareggiato di più"
- 10:40 GdM - I playoff, ma non solo. Conta come ci si arriva. I gol? Anche dai difensori
- 10:00 Occhio a Mattia Finotto: il pericolo numero uno per il Bari
- 09:00 Carrarese-Bari, i temi: i dubbi in attacco, una ghiotta chance in classifica e un gradito ex
- 08:00 Carrarese-Bari, i precedenti. Si torna in Toscana dopo settant'anni: ecco com'è andata (e non solo in trasferta)
- 07:00 Carrarese-Bari, le probabili: Longo ripunta su Vicari e Oliveri? Attacco, l'ora del fantasista
- 22:00 Bari, caccia alla scintilla giusta. Pereiro e Falletti, il tango per ora non decolla
- 21:19 Volano Pisa e Sassuolo, affonda la Samp. Pareggia la Cremonese, K.o. il Catanzaro. Risultati e classifica della trentunesima giornata
- 21:00 Bari, serve più concretezza in zona gol: Bonfanti è chiamato ad azzannare
- 20:00 Bari, quali prospettive per i prestiti? Fondamentale blindarne tre
- 19:00 Bari, fuori casa fai fatica, ma c'è una speranza: le tre trasferte iconiche di questa stagione che sono di buon auspicio
- 18:35 La Primavera c'è: battuto il Cosenza. Il report del match
- 18:00 Bari, c’è la Carrarese. Una lotta per la zona playoff, l’altra per allontanarsi dai playout. E riecco Manzari
- 17:00 Carrarese, Calabro: "Bari squadra di valore. Giocheremo con cattiveria"
- 15:30 Bari, l'importanza della leadership di Maita in questo finale di stagione
- 15:15 Bari, sono 24 i convocati di Longo: Lasagna e Tripaldelli ci sono. Un solo assente
- 14:00 Bazzani sulla B: "Samp, rischio altissimo. Serie A? Ecco chi merita di andare"
- 13:00 Obaretin, che crescita! Il bilancio e le prospettive per il finale di stagione
- 12:00 Playoff, tante concorrenti ed un solo obiettivo: la Serie A. Uno sguardo ai numeri
- 11:30 Rep - A Carrara con oltre 500 tifosi al seguito. L'ex Manzari dalla panchina
- 11:15 GdM - Falletti, la grande occasione. Lasagna in dubbio, come Bellomo
- 10:45 CdS - Falletti dal 1'? Vicari e Lasagna i big da recuperare
- 10:00 Bari, è un attacco senza padroni. C'è il valzer, non la dama. Carrara nuova tappa
- 09:00 La B è ripartita: oggi sei gare, domani il Bari. Il quadro
- 08:00 "Il Bari non ha grande qualità a centrocampo". L'ex Loseto va giù duro
- 07:00 Il Bari torna in Toscana: la prima volta, quest'anno, è andata male. Ma Longo può calare gli assi
- 22:30 Inizia la trentunesima giornata: colpo Brescia a La Spezia. Come cambia la classifica
- 22:00 Coraggio e osare, il motto di Longo. In campo, però, servono i fatti. E sul futuro glissa
- 21:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 20:00 TuttoBari - Pasquale Loseto: ''In caso di play off calore del tifo determinante. Trascinatore nel Bari? Ecco a chi penso''
- 18:30 Il Bari e i possibili forfait. Con la Carrarese finalmente Pereiro?
- 17:45 All. Carrarese: "Subiamo due gol a partita: ci abbiamo lavorato. Bari? Conosciamo il blasone"
- 17:30 La giornata - Sala video, poi tattica e calci piazzati. Ora tutti in Toscana
- 17:00 Pasquale Loseto a TuttoBari: ''Carrara tappa difficile. Campionato del Bari? Vi spiego cosa manca''
- 16:00 Multiproprietà, il nodo infinito. La voce degli ex: Ingrosso e Guastella duri, Pagana più tenero
- 14:30 Caso Pereiro, Longo: "Quando mi darà garanzie giocherà". Bellomo è in dubbio. E sul gioco: "Utilizzo tantissimo due parole"
- 14:20 Longo su Falletti: "Se non giocherà sarà per scelta tecnica". Su Oliveri: "Ha possibilità di partire titolare"
- 14:12 Longo: "Campo sintetico? Non cambia l'atteggiamento. Infortuni? Lella no, Lasagna stiamo cercando di recuperarlo"
- 14:00 Amelia, che elogi per un ex Bari! "Ha un grande futuro"
- 12:30 Non succede, ma se succede? Il futuro del Bari in caso di A, tra De Laurentiis e nuove prospettive