Il Bari non ha il palmares di Juventus, Milan e Inter, ma ha comunque una storia immensa alle spalle. Una storia fatta di autentiche imprese. La maglia che vi raccontiamo oggi, nella rubrica AMARCORD, è quella della stagione 96-97.
Lo sponsor tecnico è Adidas, mentre lo sponsor commerciale è Cepu. La prima maglia è bianca con inserti rossi lungo i fianchi, colletto a V, nomi e numeri in rosso. La seconda maglia è rossa con inserti, nomi e numeri in bianco. Poi c'è la terza divisa che è blu, con inserti, nomi e numeri bianchi. Quest'ultima viene utilizzata in rarissime occasioni.
Il Bari è appena retrocesso dalla massima serie, nonostante il titolo di capocannoniere ottenuto dal bomber e capitano, Igor Protti. Dopo la retrocessione sono molti i calciatori che migrano verso altri lidi, Carmine Gautieri, Ciccio Pedone, Kenneth Anderson e Igor Protti, sono i nomi più importanti.
La squadra rimane nelle mani del tecnico Viareggino, Eugenio Fascetti e arrivano giovani di belle speranze.
L'attacco è il reparto più giovane della cadetteria, Francesco Flachi, Di Vaio, Nicolino Ventola. Insieme non superano i 55 anni.
La stagione non inizia nei migliori dei modi, in quanto viene immediatamente eliminata in Coppa Italia, al secondo turno, perdendo malamente a Verona, con il risultato di 3-0.
In campionato invece l'inizio è decisamente migliore. L' 8 Settembre 1996 una doppietta del più "anziano" Miguel Angel Guerrero, a fine primo tempo,
ai minuti 41 e 45, permette al Bari di superare al San Nicola, la squadra lombarda del Brescia. E' solo un fuoco di paglia, la squadra biancorossa ha difficoltà nell'affrontare le partite. Alterna prestazioni mediocri a gare scoppiettanti. Il 27 Ottobre 1996 è l'Empoli a trovarsi di fronte un Bari scatenato. Tutti gli uomini del reparto di attacco vanno in rete: al 32esimo è Flachi ad inaugurare con un rigore battuto di precisione, al 39esimo è il suo compagno marco Di Vaio a segnare la rete del 2-0. Nel secondo è Guerrero a siglare una doppietta, intervallata dalla rete del Capitano Klass Ingesson. Il risultato finale è di 5-0 per gli uomini biancorossi. La squadra termina il girone di andata a metà classifica, è vero che perde solamente in casa, nel derby contro il Foggia, ma è vero anche che vince solo 3 volte. Il Bari pare essersi ammalato di pareggite. Nel girone di ritorno, le cose sembrano andare peggio. Nelle prime 8 partite vince solamente in casa contro il Cosenza, addirittura infila il record negativo di sconfitte consecutive. Sono ben 3, inizia il neopromosso Chievo, poi il Ravenna si toglie lo sfizio di violare il San Nicola per 2-0 ed infine è l'Empoli che si vendica dei tre punti dell'andata. Ormai è davvero lontana la quota promozione, non solo per i punti ma anche per il tipo di gioco espresso. La carta stampata e le emittenti televisive non si risparmiano nei commenti negativi, la squadra inesperta, ed il mister sono i principali bersagli. Fascetti allora si chiude in silenzio stampa, blinda i suoi uomini e li protegge. Dichiara che il Bari negli undici turni rimanenti non perderà più, ne vincerà almeno 10 e da appuntamento alla stampa per la fine del campionato quando la squadra si troverà tra le promosse in serie A. Questa dichiarazione non fa altro che aumentare le perplessità dei giornalisti sulle qualità del mister toscano, definendolo burbero e sfacciato. Fatto sta che le parole di Fascetti si trasformano ben presto in fatti. Un vero e proprio miracolo si sta per avverare. Il 6 Aprile 1997 il Bari deve affrontare il Lecce in un derby delicatissimo. Ai più sembra l'ultima spiaggia per il Bari, un'ennesima sconfitta e le parole di Fascetti si sgretolerebbero in un istante. Ma il Bari disputa la classica partita perfetta, quella della vita. Il capitano affossa la squadra salentina con una bella doppietta, siglando le reti al 26esimo su rigore e al 74esimo. Questa partita risulta essere la scintilla per un fine campionato esaltante. Il pubblico finalmente inizia ad ammirare la squadra, vista solo in qualche sprazzo di partita. Dopo il derby, vengono vinte 4 partite di seguito: Salernitana e Pescara in casa e Cesena e Cremonese in trasferta. La rincorsa è quella giusta, il tempo di rifiatare con 2 pareggi, poi la partita decisiva, quella del dentro o fuori. 18 Maggio 1987 il Bari è in trasferta allo stadio Favorita di Palermo. Serve solo la vittoria. I biancorossi passano in vantaggio con Davide Olivares al 20esimo del primo tempo. Ma a 18 minuti dal termine il Palermo acciuffa il Pareggio grazie alla rete di Saurini. Tutto sembra perduto, ma nessuno aveva fatto i conti con l'orgoglio e la tenacia della squadra barese. A 2 minuti dal termine è il baby Nicola Ventola, cresciuto nel vivaio biancorosso a siglare la rete del vantaggio definitivo. Fascetti continua a tenere la squadra in silenzio stampa, mancano solo 2 partite, per di più abbordabili. A Foggia dove passa subito in vantaggio sempre con Ventola, si ha la certezza della promozione. Deve solo vincere l'ultima in casa contro un Castel di Sangro che non ha più niente da chiedere al proprio campionato. Il 15 Giugno 1997, la cavalcata biancorossa si conclude positivamente, gia a fine primo tempo il risultato è di 3-1 e tale rimarra fino al 90esimo. Fascetti ha mantenuto la promessa, ha riportato immediatamente il Bari in serie A.
Appuntamento a lunedì prossimo con un'altra storia a tinte biancorosse.
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 12:15 Verso il Sudtirol, Longo: "Formazione, devo riflettere. Falletti? Parte tutto dalla testa". Su Simic: "Gol non per caso"
- 11:55 Longo: "Noi in campo sempre per vincere. Lasagna? Dà tutto. Solidarietà dai tifosi per lui"
- 11:40 Longo: "Siamo in buone condizioni. Sudtirol? Sappiamo il clima che troveremo. Ecco come stanno Lella e Benali"
- 11:00 Caprile sul Napoli: "Legato alla città, le cose non sono andate come avrei voluto"
- 10:45 Rep - A centrocampo l'unico vero interrogativo. Tifosi: settore ospiti sarà gremito
- 10:30 Loseto: "Può accadere di tutto. Se sprechi occasioni, problema c'è. Io e il Bari? Ho messo davanti il cuore"
- 10:00 Una poltrona per tre: Bonfanti, Lasagna e Favilli. C'è una sola maglia per il gol
- 09:00 Conte e il futuro. Juventus? No. Certezze da Napoli
- 08:00 Playoff, la grande corsa. Compagnon (Catanzaro): "Ci crediamo tanto, non capita sempre"
- 07:00 Cuore, grinta e fiducia: il Bari riaccende la corsa ai playoff
- 22:00 Il Bari e la cooperativa del gol: tutti gli interpreti che possono incidere in questo finale
- 21:00 Serena Brancale e i commenti sui social. Da Napoli: "E' una questione calcistica"
- 20:00 Bari, a Bolzano per evitare una Pasquetta indigesta: il Sudtirol ha già rovinato il Natale
- 19:00 Oliveri pronto a riprendersi il posto da titolare. Masiello non ci sarà
- 18:00 Playoff, Modena più attardato. Cotali rimarca: "Bisogna portare rispetto". E a breve c'è il Bari
- 17:30 La giornata - Pranzo insieme, poi allenamento sotto la pioggia
- 17:15 Bari-Modena, tutte le info per l'acquisto dei biglietti: il via domani
- 17:00 Maggiore e non solo: quando il mercato di gennaio regala trascinatori
- 16:25 Prossimo campionato di Serie B: è ufficiale la data di partenza
- 16:00 Verso il Sudtirol: obiettivo continuità. Già domani parla mister Longo
- 14:00 Bari, tra prestiti e contratti in scadenza, solo sei giocatori certi per l'anno prossimo
- 13:25 Bari, appuntamento speciale: Uova di Pasqua ai piccoli pazienti. Vicari: "Importante essere qui"
- 12:55 Rep - Blindare i playoff? Ecco quanti punti servono. Lella e Benali da valutare
- 12:45 Scavone: "Bari, conservo tre amici. Maggiore un valore aggiunto"
- 12:00 'Professori' in cattedra. Da Benali a Maiello, la regia è al sicuro
- 11:00 SPECIALE - L'ultima promozione in A, Bianco: "Bari la piazza più calda della mia carriera. A Empoli Conte ci diede la scossa. Festa promozione? Successe qualcosa di unico"
- 10:00 Kings League, altra goleada per Caputo e soci. Di Cesare perde contro Fedez
- 09:00 Da Dorval a Simic: gli altri goleador del Bari. Le reti dei "non attaccanti" dicono qualcosa
- 08:00 A Bolzano per trovare tre punti e continuità. Con un tabù da sfatare nuovamente
- 07:00 Lasagna, il grande dibattito. Anche gli ex Bari si dividono
- 23:00 Bari, a Bolzano per scalare montagne e sognare alte vette
- 22:00 Tesser sui playoff: "Dico Cremonese. Una la possibile sorpresa"
- 21:00 Bari, è tornata la positività. Dall'apoteosi sul gol di Simic al 'Papu Falletti'. E il club: "Insieme, sempre"
- 20:00 Instagram biancorossi: la scheda di Favasuli. Dalla Nazionale al trionfo in Supercoppa, fino al legame con Falletti nato già due anni fa
- 19:00 Primavera a Crotone, gli Under col Palermo. Per le 'women' c'è il Napoli
- 18:00 Favasuli sempre più centrale, ma salta Bolzano. Oliveri, chance da sfruttare
- 17:30 La giornata - Pranzo insieme e lavoro: il report odierno
- 17:15 Sudtirol-Bari, fischierà Dionisi: diresse la semifinale playoff
- 17:00 "Squadra forte, è cambiato tutto". Bari, ti lancia anche Iachini
- 16:00 Ag. Caprile: "Futuro? Mi vien da ridere, tutti hanno notizie. Spera nel miracolo del Napoli"
- 15:00 Sudtirol-Bari, le possibili mosse di Longo: dalla regia contesa a Falletti protagonista. E in difesa c'è Simic
- 13:00 Bari, ancora Pasquetta a Bolzano: due anni dopo Morachioli, la storia chiama di nuovo
- 12:00 Bari, a Bolzano vietato distrarsi: non si gioca solo contro l'ex "desaparecido"
- 10:30 Rep - Il ritorno di Maiello. Una bellissima notizia per Longo
- 10:15 GdM - Benali, c'è un'impressione. Masiello? Probabile manchi
- 09:45 CdS - Occhi puntati su Benali: è da valutare. Simic e Maggiore, attenti a quei due
- 09:00 Storie biancorosse - D'Errico illude i galletti: il primo incontro con il Sudtirol è amaro
- 08:00 TuttoBari - Marchese: "Bari? Mi viene la pelle d'oca. Conte di un altro pianeta. Ora alleno una 'Nazionale': vi spiego"
- 07:00 Falletti è tornato, il Bari gongola. Dall'ex Garzya parole non banali
- 22:00 Serie B, il Sassuolo festeggia. E' l'ennesimo trionfo di Fabio Grosso
- 21:00 Marchese a TuttoBari: "Col Palermo pari più giusto. Fischi a Lasagna? Non sono d'accordo. Ecco su cosa punterà il SudTirol"
- 20:00 Masiello vede il Bari e... sparisce. Lunedi nuova diserzione
- 19:00 Giudice sportivo, Favasuli salta il Sudtirol. Rischio giallo: quattro i biancorossi di Longo in diffida
- 18:00 Verso il Sudtirol, la giornata: Bari di nuovo in campo. Personalizzato per due big
- 17:00 Medie voto in B. Tramoni primo per Tmw; nessun biancorosso nella top 20
- 16:00 Quando il centrocampista fa faville: Maggiore e non solo. In passato, altri interpreti col ‘vizietto’
- 15:00 TuttoBari - Garzya: ''Falletti determinante venerdi. Sulla trasferta di Bolzano penso una cosa''
- 14:00 Floro Flores: "Bari grande piazza. Spero nei playoff"
- 13:00 Tangorra in tackle: "Fischi per Lasagna? Aspettative alte. Falletti non è una sorpresa"
- 12:00 Verso il Sudtirol, oggi la ripresa: due da valutare, stop Favasuli