Parma, stadio Tardini, 21 aprile 1996. In sala stampa arriva Eugenio Fascetti. Il tecnico viareggino è scuro in volto. Il suo Bari è stato sconfitto dai padroni di casa per 3-1. Le speranze di ottenere la salvezza, a 3 giornate dal termine e con 5 punti da recuperare al Piacenza, si sono ulteriormente ridotte. Fascetti è arrabbiato per la prestazione fornita da alcuni giocatori. Tra questi il suo bersaglio è l'ala Carmine Gautieri autore di una prestazione sottotono e sostituito dopo 53 minuti. "E' un senza palle"  tuona davanti ai giornalisti.

Parole che pesarono come un macigno compromettendo gravemente il rapporto tra tecnico e centrocampista. Un vero peccato considerando il valore del giocatore ma tra i due v'erano già stati problemi nel corso del campionato. Un rapporto odi et amo confermato dallo stesso Fascetti in una recente intervista alla Gazzetta dello Sport.

Gautieri, offeso, rispose pochi giorni dopo affermando che c'era altro alla base di quelle dichiarazioni. "Rientrato da Bergamo, dopo il recupero infrasettimanale di campionato - disse al Corriere della Sera - ho appreso che mia figlia non stava bene. Tuttavia mi sono presentato all'allenamento, senza chiedere un permesso. Lavoravo preoccupato e il mister mi ha spedito anzitempo negli spogliatoi, senza accettare spiegazioni. Sono i suoi metodi e li rispetto. Ho accettato zitto l'inevitabile esclusione nella partita contro la Cremonese. Credevo fosse finita lì". La società biancorossa cercò di minimizzare l'episodio dando un'interpretazione "benevola" delle parole di Fascetti. Quella frase era stata detta per spingere il calciatore a dare il massimo in vista del rush finale. Ma per Gautieri quella fu l'ultima partita con la maglia del Bari. Il contratto in scadenza a giugno non gli venne rinnovato ed il giocatore si accasò al Perugia. A 17 anni di distanza da quel discusso episodio Gautieri potrebbe tornare al San Nicola, ma stavolta da allenatore dei galletti.

Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 12 luglio 2013 alle 12:30
Autore: Francesco Serrone
vedi letture
Print