Tra pochi giorni il Bari tornerà già in campo nella delicata sfida casalinga contro il Palermo di Alessio Dionisi. Dopo il pareggio contro il Catanzaro dell’ex Polito, i galletti affronteranno i rosanero, attualmente sesti in classifica. I biancorossi sfideranno i siciliani in una giornata che, per coincidenza, cade in un periodo poco fortunato nella recente storia del club pugliese. Nelle ultime tre stagioni, infatti, il Bari ha ottenuto soltanto due vittorie in quindici gare disputate di venerdì sera.

I numeri più significativi risalgono alla stagione 2022-23, quella in cui il Bari ha sfiorato la promozione in Serie A. In quell’annata, su sei incontri di rilievo, è arrivato un solo successo, contro il Sudtirol nella semifinale di ritorno dei play-off. In quella partita, i biancorossi vinsero 1-0 grazie a un gol di Benedetti, guadagnandosi l’accesso alla finale. Gli altri risultati furono tre pareggi (2-2 a Parma, 1-1 con il Palermo e 0-0 contro la Ternana) e due sconfitte (1-0 a Palermo e il rocambolesco 4-3 contro il Genoa a Marassi).

Nel campionato successivo il trend non è migliorato: solo una vittoria in cinque match, ottenuta nell’ultima parte della stagione contro il Brescia per 2-0. Le altre sfide hanno visto tre ko (1-0 a La Spezia, 3-0 a Palermo e 1-2 casalingo contro la Cremonese) e un pari a reti bianche sempre a Palermo.

Anche nella stagione in corso il bilancio resta negativo: zero vittorie, due sconfitta a Modena per 2-1 e a Pisa per 2-0 e due pareggi (1-1 con il Catanzaro e 0-0 a La Spezia). In totale, nelle ultime tre stagioni, il Bari ha raccolto appena due successi, sei pareggi e sette sconfitte. Un ruolino tutt’altro che esaltante che Longo proverà a invertire proprio domani.

Sezione: News / Data: Mar 08 aprile 2025 alle 20:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print