Nosa Obaretin, classe 2003, si è rapidamente imposto come uno degli uomini più importanti per mister Longo, collezionando circa 1500 minuti in campo. Difensore di grande fisicità (1,93 m), il calciatore nativo di Forlì ha alternato prestazioni positive a qualche comprensibile passaggio a vuoto, dovuto anche alla sua giovane età e alla necessità di adattarsi a un ruolo difensivo più centrale. Nonostante ciò, nelle ultime uscite Obaretin ha mostrato segnali di miglioramento, grazie al costante lavoro e alla fiducia crescente che mister Longo ha riposto in lui. Il suo temperamento, unito a un fisico imponente, gli ha permesso di farsi notare nel duello corpo a corpo, sebbene debba ancora perfezionare alcune doti tecniche. Sul piano personale, Obaretin si distingue per la sua riservatezza: il suo profilo Instagram è dedicato prevalentemente alla carriera, senza rivelare troppo della sua vita privata.

FOLLOWES - Il difensore biancorosso conta attualmente circa 9800 follower su Instagram, tra cui molti dei suoi attuali compagni di squadra ed ex con cui ha condiviso l’esperienza a Bari, come Sibilli.

BIOGRAFIA - Essenziale ma significativa, la biografia Instagram di Obaretin riassume la sua carriera con due tag: uno per il Napoli, sua squadra di appartenenza, e l’altro per il Bari, in cui attualmente gioca in prestito.

STORIE IN EVIDENZA - È solo una, ma dice tutto: la raccolta di Obaretin mostra look e outfit quotidiani lontano dal prato verde. Tra selfie, scatti allo specchio e foto in auto, emerge lo stile personale del giocatore quando non veste la maglia biancorossa.

CARRIERA - Il profilo Instagram di Nosa Obaretin è una sorta di diario digitale che ripercorre passo dopo passo la sua giovane carriera. Le prime immagini lo ritraggono con la maglia del Milan, club in cui è cresciuto nel settore giovanile, tra Youth League e campionato Primavera. Poi l’approdo al Napoli, documentato con diversi post, tra cui uno in cui scrive: “Ringrazio Dio per ogni opportunità”, a testimonianza di una profonda gratitudine per il percorso intrapreso. Non mancano i ricordi dell’esperienza in prestito al Trento in Serie C, con scatti e video – incluso uno splendido gol da fuori area – che segnano quella tappa importante della sua crescita. Infine, l’arrivo al Bari: dalle immagini del ritiro estivo a Roccaraso alle foto allo stadio San Nicola, ogni post è accompagnato da didascalie cariche di motivazione e spirito di squadra, segno di un giocatore che guarda avanti, con determinazione e ambizione.

Sezione: News / Data: Mer 09 aprile 2025 alle 19:00
Autore: Martina Michea
vedi letture
Print