Il calciomercato invernale, spesso sottovalutato o visto come semplice occasione per correggere il tiro, ha regalato al Bari diversi grandi colpi nel corso degli anni. Giocatori arrivati in silenzio, anche con poche aspettative, che però si sono imposti con personalità, carisma e qualità, diventando ben più di semplici rinforzi: veri e propri leader. L’ultimo in ordine di tempo è Giulio Maggiore, ma prima di lui il San Nicola ha già applaudito altri protagonisti che, giunti a stagione in corso, hanno lasciato il segno.
Maggiore, arrivato a febbraio 2025 in prestito dalla Salernitana, nel bel mezzo di un momento tutt’altro che semplice per il Bari, si è preso la scena con tanta naturalezza. In un gruppo che cercava equilibrio e punti di riferimento, lui si è calato subito nel ruolo di uomo in più, conquistando la fiducia di mister Longo e dei compagni a suon di prestazioni, personalità e, dettaglio non da poco, gol pesanti. Nove le presenze finora, sette delle quali da titolare: un dato che racconta meglio di qualsiasi parola quanto Longo punti su di lui. E Maggiore ha risposto presente, senza bisogno di troppi giri di parole. Tre reti in poco più di un mese e mezzo: una al Mantova, una alla Sampdoria e, soprattutto, l’ultima importante per mettere la firma sulla vittoria contro il Palermo. Guida con qualità e con ordine tattico che mancava al centrocampo biancorosso. Un colpo azzeccato, forse uno dei più brillanti del mercato di gennaio, che ha ridato struttura e fiducia a una squadra che ora guarda avanti con una certezza in più in mezzo al campo.
Non è la prima volta che un innesto arrivato in pieno inverno riesce a cambiare volto al Bari. Anzi, c’è un precedente che i tifosi biancorossi ricordano con un sorriso largo: 2 febbraio 2009, giorno dell’arrivo di Stefano Guberti. In una squadra già ben oliata e lanciata verso il successo, serviva un pizzico di fantasia in più. Guberti conquistò subito tutti con corsa, tecnica e quella voglia di spaccare le partite. Esterno offensivo capace di accendersi in un attimo, fu uno dei protagonisti assoluti nella seconda parte della stagione. I suoi gol pesanti (furono 9 in 18 partite), uniti a un’intesa perfetta con Barreto e Kutuzov, furono decisivi per blindare la promozione in A a fine stagione.
Ancora flashback di quel calciomercato invernale 2009, quando a scaldare i cuori dei tifosi fu anche Vitali Kutuzov. Era il 20 gennaio quando l’attaccante bielorusso, con un passato tra Pisa, Parma, Sampdoria e persino Milan, sbarcava a Bari con la voglia di rilanciarsi. E ci mise pochissimo a diventare uno dei pilastri di quella squadra. Tecnico, intelligente nei movimenti e sempre lucido sotto porta, Kutuzov si integrò alla perfezione nello scacchiere offensivo di Ventura. Le sue giocate furono spesso determinanti e i cinque gol messi a segno nella seconda parte del campionato contribuirono in maniera decisiva alla promozione in Serie A. Indimenticabile, poi, il suo ritorno nella massima serie proprio con il Bari: il 23 agosto 2009, al Meazza contro l’Inter, fu lui a firmare il gol del pareggio.
Stagione 2022/23: il Bari è in piena corsa per la promozione e sa che servirà qualcosa in più per affrontare i playoff con ambizione. Quel qualcosa arriva a gennaio, con l’ingaggio di Sebastiano Esposito. Talento purissimo, cresciuto nell’Inter, ma reduce da anni complicati tra prestiti e aspettative mai davvero confermate. In biancorosso però trova l’ambiente giusto per rinascere: si mette subito a disposizione della squadra, abbassando la testa e lasciando parlare il campo. In 11 partite colleziona 4 gol e 2 assist, ma soprattutto dimostra personalità e coraggio nei momenti più delicati. È lui uno dei volti simbolo di quella corsa sfrenata verso la Serie A, poi sfumata all’ultimo respiro contro il Cagliari.
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 08:00 Bari, i saltatori sono importanti! Da Simic a Pereiro: quando il gol arriva dal piazzato
- 07:00 TuttoBari - Innocenti: “Playoff alla portata, la multiproprietà lascia incertezze. Ricordo più bello? Gol a Venezia. Ecco cosa faccio oggi”
- 22:00 Bari, chi manca all'appello? Chi non ha avuto neanche un momento di gloria
- 21:00 La settimana di Lasagna: perché è giusto, nonostante i fischi, puntarci ancora
- 20:00 Aglietti sui playoff: "Cremonese e Spezia favorite. Ma occhio ad un altro club"
- 19:00 Bari ai piedi di Falletti. Ora serve lo scatto decisivo
- 18:15 Lanzafame sul Bari: "Mi auguro acceda ai playoff. Piazzamento? La Samp salì da ottava"
- 18:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 17:00 Giovanili, l'Under 17 ne fa otto al Palermo. Male invece, sempre contro i rosanero, l'Under 16
- 16:00 Innocenti a TuttoBari: “Collettivo arma in più. Lasagna, non capisco i fischi. Longo può lanciarsi”
- 15:45 La giornata - Simulazioni in vista di Pasquetta: brunch in prima mattinata, poi allenamento. Fissata la partenza per Bolzano
- 15:00 Caprile e l'aneddoto su Bari-Parma: "Attesi Buffon per 45 minuti"
- 13:30 Serie B, dal ricorso del Cosenza alla replica di altri cinque club. Un potenziale caos
- 12:15 Verso il Sudtirol, Longo: "Formazione, devo riflettere. Falletti? Parte tutto dalla testa". Su Simic: "Gol non per caso"
- 11:55 Longo: "Noi in campo sempre per vincere. Lasagna? Dà tutto. Solidarietà dai tifosi per lui"
- 11:40 Longo: "Siamo in buone condizioni. Sudtirol? Sappiamo il clima che troveremo. Ecco come stanno Lella e Benali"
- 11:00 Caprile sul Napoli: "Legato alla città, le cose non sono andate come avrei voluto"
- 10:45 Rep - A centrocampo l'unico vero interrogativo. Tifosi: settore ospiti sarà gremito
- 10:30 Loseto: "Può accadere di tutto. Se sprechi occasioni, problema c'è. Io e il Bari? Ho messo davanti il cuore"
- 10:00 Una poltrona per tre: Bonfanti, Lasagna e Favilli. C'è una sola maglia per il gol
- 09:00 Conte e il futuro. Juventus? No. Certezze da Napoli
- 08:00 Playoff, la grande corsa. Compagnon (Catanzaro): "Ci crediamo tanto, non capita sempre"
- 07:00 Cuore, grinta e fiducia: il Bari riaccende la corsa ai playoff
- 22:00 Il Bari e la cooperativa del gol: tutti gli interpreti che possono incidere in questo finale
- 21:00 Serena Brancale e i commenti sui social. Da Napoli: "E' una questione calcistica"
- 20:00 Bari, a Bolzano per evitare una Pasquetta indigesta: il Sudtirol ha già rovinato il Natale
- 19:00 Oliveri pronto a riprendersi il posto da titolare. Masiello non ci sarà
- 18:00 Playoff, Modena più attardato. Cotali rimarca: "Bisogna portare rispetto". E a breve c'è il Bari
- 17:30 La giornata - Pranzo insieme, poi allenamento sotto la pioggia
- 17:15 Bari-Modena, tutte le info per l'acquisto dei biglietti: il via domani
- 17:00 Maggiore e non solo: quando il mercato di gennaio regala trascinatori
- 16:25 Prossimo campionato di Serie B: è ufficiale la data di partenza
- 16:00 Verso il Sudtirol: obiettivo continuità. Già domani parla mister Longo
- 14:00 Bari, tra prestiti e contratti in scadenza, solo sei giocatori certi per l'anno prossimo
- 13:25 Bari, appuntamento speciale: Uova di Pasqua ai piccoli pazienti. Vicari: "Importante essere qui"
- 12:55 Rep - Blindare i playoff? Ecco quanti punti servono. Lella e Benali da valutare
- 12:45 Scavone: "Bari, conservo tre amici. Maggiore un valore aggiunto"
- 12:00 'Professori' in cattedra. Da Benali a Maiello, la regia è al sicuro
- 11:00 SPECIALE - L'ultima promozione in A, Bianco: "Bari la piazza più calda della mia carriera. A Empoli Conte ci diede la scossa. Festa promozione? Successe qualcosa di unico"
- 10:00 Kings League, altra goleada per Caputo e soci. Di Cesare perde contro Fedez
- 09:00 Da Dorval a Simic: gli altri goleador del Bari. Le reti dei "non attaccanti" dicono qualcosa
- 08:00 A Bolzano per trovare tre punti e continuità. Con un tabù da sfatare nuovamente
- 07:00 Lasagna, il grande dibattito. Anche gli ex Bari si dividono
- 23:00 Bari, a Bolzano per scalare montagne e sognare alte vette
- 22:00 Tesser sui playoff: "Dico Cremonese. Una la possibile sorpresa"
- 21:00 Bari, è tornata la positività. Dall'apoteosi sul gol di Simic al 'Papu Falletti'. E il club: "Insieme, sempre"
- 20:00 Instagram biancorossi: la scheda di Favasuli. Dalla Nazionale al trionfo in Supercoppa, fino al legame con Falletti nato già due anni fa
- 19:00 Primavera a Crotone, gli Under col Palermo. Per le 'women' c'è il Napoli
- 18:00 Favasuli sempre più centrale, ma salta Bolzano. Oliveri, chance da sfruttare
- 17:30 La giornata - Pranzo insieme e lavoro: il report odierno
- 17:15 Sudtirol-Bari, fischierà Dionisi: diresse la semifinale playoff
- 17:00 "Squadra forte, è cambiato tutto". Bari, ti lancia anche Iachini
- 16:00 Ag. Caprile: "Futuro? Mi vien da ridere, tutti hanno notizie. Spera nel miracolo del Napoli"
- 15:00 Sudtirol-Bari, le possibili mosse di Longo: dalla regia contesa a Falletti protagonista. E in difesa c'è Simic
- 13:00 Bari, ancora Pasquetta a Bolzano: due anni dopo Morachioli, la storia chiama di nuovo
- 12:00 Bari, a Bolzano vietato distrarsi: non si gioca solo contro l'ex "desaparecido"
- 10:30 Rep - Il ritorno di Maiello. Una bellissima notizia per Longo
- 10:15 GdM - Benali, c'è un'impressione. Masiello? Probabile manchi
- 09:45 CdS - Occhi puntati su Benali: è da valutare. Simic e Maggiore, attenti a quei due
- 09:00 Storie biancorosse - D'Errico illude i galletti: il primo incontro con il Sudtirol è amaro