In attesa di comprendere quali saranno le mosse del Bari in chiave calciomercato, c’è un’imminente scadenza che riguarda tutte le formazioni di Serie C. Entro lunedì dovranno essere presentate le domande d’iscrizione, inclusa le fidejussione da 350mila euro. Una procedura che può sembrare una formalità ma non in questo momento storico, caratterizzato da una profonda crisi economica accentuata anche dalla pandemia. Permangono, infatti, almeno 3 club in bilico: Gozzano, Catania e Teramo. I primi, reduci dalla vittoria del Girone D di Serie D, sembrano orientati alla rinuncia per via del peso finanziario della nuova categoria e di alcuni problemi relativi all’impiantistica (lavori necessari per lo stadio "D'Albertas"). Le altre due, rivali nell'ultima Serie C dei galletti, stanno cercando in tutti i modi di rispettare gli impegni ma in questo momento le società hanno aperto concretamente al rischio di resa.

Una situazione che rischia dunque di influire sulla composizione dei gironi, aprendo gli scenari di ripescaggi e riammissioni. In caso di organico ridotto, il nuovo regolamento prevede l’inserimento progressivo di una formazione per ogni singola categoria tra: le vincenti dei playoff in Serie D, le seconde squadre e le neoretrocesse. Per quanto concerne la prima graduatoria, le classifiche parziali evidenziano l’Aglianese e Notaresco davanti, anche se devono prima vincere la finale playoff in programma domenica, seguite dal Latina. Difficile, invece, l’inserimento di nuove seconde squadre (alias Juventus U23) mentre tra le retrocesse le favorite sono nell’ordine Lucchese e Arezzo.

Tra tutte le citate non si vedono, dunque, formazioni strettamente legate al Girone C, che coinvolge le incerte, Catania e Teramo, ed inoltre già alle prese con alcune valutazioni tra la presenza di club abruzzesi o laziali (vedi qui per le prime ipotesi). In caso di assenza delle due sopracitate, automaticamente Monterosi, Pescara e Viterbese sarebbero ufficialmente tra le avversarie del Bari nella prossima Serie C, aggiungendosi così ad Avellino, Campobasso, Casertana, Catanzaro, Cosenza (che spera ancora in un difficile ripescaggio in B, in caso di forfait del Chievo Verona), Foggia, Juve Stabia, Messina (Acr o Fc, campionato non ancora concluso), Monopoli, Paganese, Palermo, Potenza, Taranto, Turris, Vibonese, Virtus Francavilla. 

Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 25 giugno 2021 alle 18:00
Autore: Gianmaria De Candia
vedi letture
Print