Doveva essere il day after della sfida contro il Sudtirol, è divenuto un martedì di attesa, in vista della ripresa del campionato, in programma il 25 Aprile. Per il Bari l'ostacolo si chiamerà Modena: una sfida che non dovrà portare brutte notizie ad una classifica che vede ora i canarini più attardati ma pronti a rientrare nelle logiche playoff in caso di successo al San Nicola.

Ecco perché la concentrazione dovrà restare altissima, a maggior ragione con la variabile della maxi e imprevedibile sosta che metterà ben 14 giorni di distacco dal successo contro il Palermo alla sfida contro gli emiliani. Chissà se Longo riproporrà contro gli uomini di Mandelli le stesse scelte che aveva in mente ieri contro gli altoatesini. Non lo sapremo mai, visto che l'annuncio delle formazioni ufficiali non era stato ancora impartito al momento del rinvio, e che ogni gara fa storia a sé, con strategie e scopi tutti da indirizzare e parametrare con l'avversario.

Certo è che ballava la posizione di Benali che, ora, potrebbe recuperare pienamente. Un traguardo importante, quello che vedrebbe protagonista il libico, guida sicura al centro della manovra. Mentre Lella, anch'egli sul viale del recupero, sembra al più destinato alla panchina. Risorse buone per una squadra giunta al rush finale.

Per il resto il Bari formato Modena dovrebbe confermare sia Falletti che Lasagna, coppia-gol pronta a innescare velocità e giocate. Ne servono eccome per esaltare un pubblico voglioso di gol e punti. Qualche giorno in più d'attesa, ma la voglia di Bari resta altissima. E converrà proprio non deluderla.

Sezione: In Primo Piano / Data: Mar 22 aprile 2025 alle 18:30
Autore: Redazione TuttoBari
vedi letture
Print