Siamo entrati ufficialmente nel finale di stagione, quel periodo dell’anno in cui, nel bene o nel male, si decideranno le sorti di tutte e 20 le squadre di Serie B. Se la prima in classifica, il Sassuolo, è già certa della promozione in Serie A dopo un campionato dominato, le altre sono ancora in lotta per qualcosa. Pisa e Spezia si stanno contendendo il secondo slot per la promozione diretta, mentre dietro di lotta per un posto nei playoff. Tante anche le squadre coinvolte nella lotta salvezza, con l’incubo playout che incombe anche su squadre di metà classifica.

In questa bagarre, il Bari si posiziona tra le squadre ancora in lotta per un posto nei playoff. Attualmente i biancorossi sono ottavi, a pari punti con il Cesena nono e un punto sotto il Palermo settimo. L’obiettivo è chiaramente quello di posizionarsi tra le prime otto, cercando di giocarsi il tutto per tutto nella post-season. Dopo Pasqua, la squadra allenata da mister Moreno Longo dovrà disputare cinque gare: quattro di queste saranno giocate con squadre più in basso del Bari in classifica (Sudtirol, Modena, Cosenza e Cittadella); una, invece, alla penultima giornata, contro il Pisa secondo, che in quel momento potrebbe essere già certa del suo destino.

La vittoria contro il Palermo ha ridato morale dopo una serie di risultati deludenti, e i galletti dovranno ripartire proprio dal match di venerdì scorso al San Nicola. Non solo punti: il Bari dovrà cercare di recuperare anche qualcuno dei giocatori rimasti un po’ indietro e che, in caso di playoff, potrebbero dare un contributo importante. Si pensi ai due uruguaiani, Falletti (già in ripresa contro i rosanero) e Pereiro, a Novakovich ripresosi dall’infortunio o Lella, in fase di recupero. Ma ora non è tempo di pensare troppo in là: lunedì c’è il Sudtirol ed è vietato sbagliare.

Sezione: Copertina / Data: Sab 19 aprile 2025 alle 21:00
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print