Si è appena concluso un altro weekend ricco di calcio e di risultati che hanno aggiornato le classifiche dei vari campionati. Dalla Serie A alla Serie C con uno sguardo all’estero, sono tanti i calciatori e gli allenatori ex Bari che continuano a far parlare di sé ovunque. Di seguito un resoconto completo delle loro prestazioni.

In Serie A, battuta d’arresto per Conte e il Napoli, raggiunti dalla Roma nei minuti finali. Continua invece il momento positivo di Folorunsho, che con la Fiorentina ottiene un’altra vittoria superando il Genoa di Sabelli. Sconfitta per Vogliacco e il suo Parma contro il Lecce, così come per Esposito, il cui Empoli cade contro la Juventus.

In Serie B, il Sassuolo di Grosso supera la Juve Stabia di Sgarbi, con quest’ultimo entrato nei minuti finali del match. Successo anche per lo Spezia di Gori, rimasto in panchina contro il Cittadella nella gara che ha segnato l’esordio di Matino: con questa vittoria, la squadra ligure sale a 48 punti, consolidando il terzo posto in classifica. Prosegue il buon momento di Quagliata, che contribuisce con un assist alla vittoria del suo Catanzaro contro il Cesena di Mignani. Situazione sempre più critica per il Cosenza degli ex Micai, Ricci e D’Orazio, sconfitto ancora, stavolta dalla Sampdoria del neo arrivato Sibilli (e di Tutino e Benedetti). Nonostante l’inferiorità numerica dal trentesimo minuto, i blucerchiati si impongono 1-0. I calabresi invece restano all’ultimo posto, senza vittorie da undici giornate. Il Mantova di Aramu cade pesantemente contro il Modena, subendo tre gol, mentre la Salernitana di Tello ha la meglio sulla Cremonese di Nasti. Il Frosinone di Partipilo e Koutsoupias incassa due reti dal Bari e scivola ulteriormente in zona retrocessione.

In Serie C l’Altamura di Leonetti trova il pareggio all’ottantesimo minuto con il primo gol tra i professionisti di Manè, di proprietà del Bari, contro la Cavese. Antenucci segna per la Spal, ma la sua rete si rivela insufficiente: il Milan Futuro di Camporese si impone 2-1. Sconfitta in rimonta, invece, per il Latina di Improta, battuto dal Messina.

All’estero, serata da dimenticare per il Dender di Scheidler, travolto con cinque gol e penalizzato da due espulsioni nel giro di due minuti, una delle quali proprio ai danni dell’ex attaccante del Bari, lasciando la squadra in nove. Tutt’altra storia per l’Espanyol di Cheddira, che, nonostante la sua panchina, conquista un’importante vittoria contro il Real Madrid.

Sezione: In Primo Piano / Data: Lun 03 febbraio 2025 alle 12:30
Autore: Martina Michea
vedi letture
Print