Il rapporto di Pietro Cianci con la sua città è quanto di più sincero e viscerale possa esserci. Nato a Bari nel 1996, è costretto giovanissimo ad allontanarsi da casa per inseguire il suo sogno di diventare un calciatore professionista. Le prime esperienze sono anche le più dure e vedono il calciatore militare nelle giovanili di Livorno, Varese e Pro Vercelli. L’esordio con i grandi arriva nel 2015 in quel di Andria, a pochi passi dalla sua terra, dove comincia la carriera e soprattutto la favola di Pietro Cianci, il calciatore tifoso che non ha mai dimenticato le proprie origini. Non hanno infatti meravigliato le scuse del calciatore alla curva  dopo il gol del momentaneo pareggio del Catanzaro, siglato dall'ex galletto sotto gli occhi dei tifosi presenti al San Nicola

Quella di Cianci è infatti una storia decisamente diversa da quelle dei suoi colleghi, che vede nel sacrificio e nella forza di volontà gli ingredienti principali del successo. Fidanzato da ormai quasi dieci anni con Fabiana Marciante, i due si conoscono da quando erano poco più che ragazzini e insieme nel 2019 sono diventati genitori della piccola Giorgia. Una famiglia affiatata e unita, da sempre al fianco del calciatore, in particolare nei momenti più difficili come quelli vissuti nella scorsa stagione a seguito dei cronici problemi fisici che hanno impedito al calciatore di esprimere tutto il proprio potenziale con la maglia della sua squadra del cuore

Seppur ormai passato dall’altra parte della barricata, Cianci non ha mai rinunciato alla passione per il tifo da stadio, che l’ha portato spesso ad assistere in curva alle partite del Bari insieme ai suoi amici, gli stessi che durante la scorsa stagione hanno pianto e gioito assieme al loro amico, che tanto impegno ha profuso nel semestre in biancorosso. Dotato di una fortissima fede, come dimostra il tatuaggio di Gesù Cristo sull’avambraccio, l’attaccante non ha mai nascosto la propria spiritualità, che gli ha permesso di affrontare con il sorriso le difficoltà della vita. 

Sezione: News / Data: Mer 03 novembre 2021 alle 18:00
Autore: Andrea Papaccio
vedi letture
Print