Gianluca Aureliano dirigerà oggi il quarantesimo incontro in terra pugliese tra Bari e Modena. Dopo il rinvio della 34esima giornata, si torna in campo, con l'obiettivo playoff che interessa sia gli uomini di Longo sia quelli allenati da Mandelli. In queste righe, vediamo come sono andati alcuni tra gli altri incontri tra le due. 

Il più recente è datato 21 ottobre 2023, un 1-1 firmato Sibilli e Manconi. Sonoro poker un anno prima, con Ruben Botta, Folorunsho, Di Cesare e un autorete di Cittadini a vanificare il timbro del futuro biancorosso Davide Diaw. Un ex Galletto come Bentivoglio aprì le marcature nell'aprile del 2016, con Rosina a ristabilire l'equilibrio. Stesso risultato nel 2014, con Caputo e Salifu a colmare il tabellino. Un anno prima, bastò la sola zampata di Ceppitelli a portare tre punti ai pugliesi, vincenti anche nel novembre del 2012, con doppietta di Caputo. All'inizio dell'anno, però, un gol di Petre condannò i ragazzi di Torrente alla sconfitta. Nel maggio del 2009, anno del primo posto in cadetteria, Guberti, Lanzafame, Kutuzov e Barreto ammattirono i gialloblù, in rete col solo Bruno. Quest'ultimo segnò anche nella stagione passata, con Gazzi ad evitare la sconfitta. Il 2006 si aprì con un rocambolesco 2-2 (Carrus, Goretti, Bucchi e Colacone) e finì con un 1-0 firmato Pianu

Proseguendo a ritroso, sino al 1928, si scopre un Bari sconfitto davanti al suo pubblico solo in altre tre circostanze: nel 1928 (2-3 l'esito finale), nel 1948 (0-1) e nel 2002 (1-2 firmato da Spinesi, Balestri e Ingrosso nella porta sbagliata), a dimostrazione di come il tacco d'Italia sia campo ostico per gli emiliani. Nella speranza che sia così anche oggi, appuntamento alle 15:00 con il fischio di inizio. 

Sezione: Corsi & Ricorsi / Data: Ven 25 aprile 2025 alle 10:30
Autore: Piervito Perta
vedi letture
Print