Si è ufficialmente conclusa -eccezion fatta per gli svincolati- la sessione estiva di calciomercato per la Serie B 2023/2024, anche alla luce della proroga concessa a Lecco e Brescia. Tempo di tirare le somme, per decretare quali società, conti alla mano, si sono dimostrate maggiormente ambiziose. Il portale specializzato Transfermarkt.com, fornisce i dati relativi alle spese effettuate dalle squadre per i cartellini dei neo-acquisti, al netto di altre spese accessorie e alcune operazioni minori, per le quali mancano informazioni sui costi. Questo il quadro generale che ne risulta.

Non badano a spese Spezia e Palermo, che sborsano rispettivamente 10,65 e 10,60 milioni di euro. Kristoffer Lund è l’acquisto più oneroso dei siciliani (2,7 milioni), mentre il trio a metà campo dei liguri -Esposito, Zurkowski, Bandinelli- è costato quasi 9 milioni. Lo Spezia vanta, d’altronde, anche cessioni eccellenti, come quella di Nzola, venduto per 10 milioni alla Fiorentina.
Ad inseguire, altri due club che puntano con forza alla massima serie: Parma (5,9 milioni) e Pisa (5,4 milioni). Superano i 2 milioni anche Cremonese e Como.

Il Bari occupa la posizione centrale di questa speciale classifica -appena sotto la Sampdoria e pareggiando il Brescia- con 1,2 milioni. Frutto dell’onerosità dei prestiti di Brenno (500 mila), Edjouma (200 mila) e Sibilli (200 mila), oltre al cartellino di Achik, pagato 300 mila euro. Anche Astrologo è arrivato a titolo definitivo, ma mancano i dettagli dell’operazione. Spiccano anche le cessioni, entrambe a 7 milioni secondo il sito, di Caprile e Cheddira al Napoli.

Sicuramente simbolo di ambizione, la spesa per i cartellini non tiene però conto di altri fattori, come il monte ingaggi, la solidità della rosa o la sostenibilità del bilancio. Va considerato, poi, che non sempre spesa e resa corrono parallelamente. L’anno scorso le regine del mercato furono Pisa e Parma, mentre il Südtirol spese solo 150 mila euro. Alla fine della stagione Parma e Südtirol si equivalsero, mentre il Pisa non partecipò ai playoff. In queste prime 4 partite, 10 punti per il Catanzaro, costati al club calabrese praticamente nulla (o meglio, solo i cartellini di Brignola, Krajnc e Pompetti). Il Modena, a punteggio pieno, conta, invece, solo 500 mila euro per Palumbo. La corsa alla serie A, insomma, è appena iniziata e non si tratterà di una questione di soldi.

Sezione: Serie B / Data: Dom 10 settembre 2023 alle 21:30
Autore: Luigi Arbore
vedi letture
Print