PREMIER LEAGUE – 32ma giornata Primo match ball fallito dal Manchester Utd. Nel Monday night, i cugini del City sbancano l’Old Trafford e si portano a dodici punti dalla vetta: a segno, per gli ospiti, Milner e Aguero; autorete di Kompany per i padroni di casa. Continua la lotta per il terzo posto. Vincono Chelsea e Arsenal, pari del Tottenham nel big match: i Blues regolano 2-1 il Sunderland di Di Canio (Ivanovic e autorete di Kilgallon per i padroni di casa, autorete di Azipilicueta per gli ospiti), i Gunners sbancano West Bromwich (Morrison su rigore per i padroni di casa, doppietta di Rosicky per gli ospiti), gli Spurs (Adebayor, Sigurdsson) vengono fermati dall’Everton (Jagielka, Mirallas). Importante vittoria interna del Newcastle contro il Fulham (decide Cisse), mentre il Liverpool non va oltre il pari interno contro il West Ham. In coda, quasi spacciate Reading (0-2 interno con il Southampton) e Queens PR (1-1 con il Wigan). RISULTATI: Reading – Southampton 0-2, Norwich – Swansea 2-2, Stoke City – Aston Villa 1-3, West Bromwich – Arsenal 1-2, Liverpool – West Ham 0-0, Tottenham – Everton 2-2, Chelsea – Sunderland 2-1, Newcastle – Fulham 1-0, Queens PR – Wigan 1-1, Manchester Utd – Manchester City 1-2. CLASSIFICA: Manchester Utd 77, Manchester City 65, Chelsea, Tottenham 58, Arsenal 56, Everton 52, Liverpool 49, West Bromwich 44, Swansea 41, Fulham 39, Southampton, West Ham 37, Newcastle 36, Norwich 35, Stoke City 34, Aston Villa 33, Sunderland, Wigan 31, Queens PR 24, Reading 23. MARCATORI (prime posizioni): Suarez (Liverpool) 22 reti, Van Persie (Manchester Utd) 19 reti, Bale (Tottenham), Michu (Swansea) 17 reti.

LIGA – 30ma giornata Barcellona e Real Madrid regalano spettacolo e gol. I Blaugrana sommergono di reti il Maiorca (tripletta di Fabregas e doppietta di Sanchez), i Blancos, inizialmente in svantaggio contro il Levante (Michel), dilagano con Ozil (doppietta), Higuain, Cristiano Ronaldo e Kakà su rigore. Si allontana dal secondo posto l’Atletico Madrid: i Colchoneros (espulsi Suarez e Godin) vengono fermati sullo 0-0 dal Getafe. La sorpresa di questo torneo è senza dubbio la Real Sociedad. Gli uomini di mister Montanier si confermano al quarto posto dopo lo show interno contro il Malaga: a segno, per i padroni di casa, Vela, De La Bella, Griezmann e Martinez; per gli ospiti Morales e Santa Cruz. Molto bene anche il Betis: Granada (Aranda) matato grazie alla doppietta di Castro, Pabon, Angel e autorete di Lopez. In coda, vittoria d platino per il Deportivo La Coruna (3-2 al Saragozza). Vittorie anche per Valencia (2-1 al Valladolid), Rayo Vallecano (2-0 a Vigo) e Siviglia (2-1 all’Athletic Bilbao). RISULTATI: Granada – Betis 1-5, Real Sociedad – Malaga 4-2, Real Madrid – Levante 5-1, Deportivo La Coruna - Saragozza 3-2, Barcellona – Maiorca 5-0, Celta Vigo – Rayo Vallecano 0-2, Osasuna – Espanyol 0-2, Getafe – Atletico Madrid 0-0, Valencia – Valladolid 2-1, Siviglia – Athletic Bilbao 2-1. CLASSIFICA: Barcellona 78, Real Madrid 65, Atletico Madrid 62, Real Sociedad 51, Valencia 49, Malaga, Betis 47, Getafe, Rayo Vallecano 44, Siviglia 41, Levante 40, Espanyol 39, Athletic Bilbao, Valladolid 35, Osasuna 31, Granada 28, Saragozza 27, Deportivo La Coruna 26, Celta Vigo, Maiorca 24. MARCATORI (prime posizioni): Messi (Barcellona) 43 reti, Cristiano Ronaldo (Real Madrid) 29 reti, Falcao (Atletico Madrid) 22 reti.

BUNDESLIGA – 28ma giornata Bayern Monaco campione di Germania con sei turni d’anticipo. I Bavaresi ottengono, sul campo dell’Eintracht Francoforte, il 23mo Deutsche Meisterschale: decide uno strepitoso gol di tacco del centrocampista Schweinsteiger. Si conferma al secondo posto il Borussia Dortmund, ora a più sei dal Bayer Leverkusen: i giallo-neri regolano, con un poker, il pericolante Augsburg (doppietta di Schieber, Lewandowski e Subotic per i padroni di casa, Baier e Vogt per gli ospiti), le aspirine non vanno oltre il pari interno con il Wolfsburg (Schurrle e Kjaer). Vittorie importanti per la lotta “coppe europee” per Borussia M. (1-0 al Greuther Furth quasi retrocesso), Schalke 04 (2-0 a Brema) e Friburgo (1-0 ad Amburgo), solo un pari interno per l’Hannover con lo Stoccarda (0-0). RISULTATI: Hoffenheim – Fortuna Dusseldorf 3-0, Bayer Leverkusen – Wolfsburg 1-1, Borussia Dortmund – Augsburg 4-2, Eintracht Francoforte – Bayern Monaco 0-1, Borussia M. – Greuther Furth 1-0, Werder Brema – Schalke 0-2, Amburgo – Friburgo 0-1, Norimberga – Mainz 2-1, Hannover – Stoccarda 0-0. CLASSIFICA: Bayern Monaco 75, Borussia Dortmund 55, Bayer Leverkusen 49, Schalke 45, Friburgo, Eintracht Francoforte 42, Borussia M. 41, Mainz 39, Hannover, Norimberga, Amburgo 38, Wolfsburg, Stoccarda 33, Werder Brema 31, Fortuna Dusseldorf 39, Augsburg 24, Hoffenheim 23, Greuther Furth 15. MARCATORI (prime posizioni): Lewandowski (Borussia Dortmund) 21 reti, Kiessling (Bayer Leverkusen) 18 reti, Mandzukic (Bayern Monaco) 15 reti.

LIGUE 1 – 31 ma giornata Per il titolo, ormai, è lotta a due fra Psg e Marsiglia. Nell’anticipo del venerdì, l’OM regola 1-0 il Bordeaux (decide Gignac); nel primo match del sabato, i parigini sbancano Rennes con il duo Menez-Ibrahimovic. Crisi nera per il Lione. A Reims, arriva l’ottava sconfitta stagionale (terza consecutiva): decide il polacco Krychowiak su calcio di rigore. OL raggiunto al terzo posto dal Saint-Etienne (1-0 all’Evian). Nelle zone altre della classifica anche Lille (5-0 al Lorient), Nizza (spettacolare 4-3 a Tolosa) e Montpellier (3-1 al Valenciennes). RISULTATI: Marsiglia – Bordeaux 1-0, Rennes – Psg 0-2, Bastia – Brest 4-0, Montpellier – Valenciennes 3-1, Nancy – Troyes 1-0, Sochaux – Ajaccio 0-0, Tolosa – Nizza 3-4, Saint Etienne – Evian 1-0, Reims – Lione 1-0, Lille – Lorient 5-0. CLASSIFICA: Psg 64, Marsiglia 57, Lione, Saint Etienne 53, Lille 52, Nizza 51, Montpellier 48, Lorient 44, Bordeaux 43, Rennes 42, Tolosa 41, Bastia 39, Valenciennes 36, Ajaccio (-2), Reims 34, Sochaux 32, Evian 31, Nancy 30, Brest 29, Troyes 25. MARCATORI (prime posizioni): Ibrahimovic (Psg) 26 reti, Aubameyang (Saint Etienne) 17 reti, Cvitanich (Nizza), Gomis (Lione) 13 reti.

Sezione: Speciale Europa / Data: Mar 09 aprile 2013 alle 07:30
Autore: Francesco Ranieri
vedi letture
Print