La stagione del Bari si è conclusa con una salvezza ottenuta all'ultimo respiro, contro la Ternana, ai play-out. Una stagione dura, difficile e da dimenticare. Ora la speranza è quella di ripartire, per puntare possibilmente, l'anno prossimo, alle zone più nobili della classifica.


A cavallo tra la stagione 2022-23 e quella appena trascorsa c'è stato caso particolare: il Brescia è arrivato ai play-out, persi poi all'ultimo minuto col Cosenza, ma è stato ripescato a causa del fallimento della Reggina. A sorpresa, quest'anno, i lombardi hanno conquistato l'ottavo posto, ultima piazza utile per i play-off, persi soltanto nei tempi supplementari contro il Catanzaro.
Solo in altri due casi, dall'istituzione dei play-off (anno 2004-05) e dall'introduzione dei play-out (anno 2003-04) una squadra è arrivata ai playout, salvandosi, per poi qualificarsi l'anno dopo per i play-off.


Il primo caso risale all'anno 2009/2010: il Padova arriva diciannovesimo e deve giocarsi il tutto per tutto negli spareggi retrocessione. Pareggia l'andata in casa per 0-0 e poi si salva vincendo al ritorno, a Trieste, per 0-3, proprio come il Bari quest'anno. Le reti portano la firma di Vantaggiato, ex Bari, Bonaventura, oggi alla Fiorentina, e Cuffa. L'anno dopo la vita dei patavini cambia: arrivano quinti e si classificano per i play-off. La loro corsa si fermerà soltanto nella finale degli spareggi promozione. Dopo lo 0-0 a Padova, i piemontesi vincono 2-0 il ritorno, grazie ai gol di Gonzalez e Rigoni. A viziare la partita, però, ci penserà un'espulsione di Cesar al minuto numero 14, che comprometterà la partita e le speranze promozione dei biancorossi.


Nella stagione dopo, anno 2011-12, Empoli e Vicenza si giocano il play-out. 0-0 in Veneto e pirotecnico 3-2 per i toscani al ritorno, dopo che il Vicenza era andato di due reti sopra.
Nella stagione dopo, 2012-13, l'Empoli arriva quarto in graduatoria. Il sogno degli azzurri si interromperà solo in finale play-off contro il Livorno. L'andata si conclude 1-1 ad Empoli. Gli amaranto conquistano la Serie A, vincendo il ritorno per 1-0, grazie a un gol di Paulinho.


Corsi e ricorsi che il Bari spera di ripetere, dopo una stagione da mani nei capelli. La speranza è quella di rimettersi in carreggiata e di seguire l'esempio di queste squadre, con un finale, possibilmente, migliore.

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 06 giugno 2024 alle 17:00
Autore: Armando Ruggiero
vedi letture
Print