Due agosto 1977, Poggio Bustone. Durante il ritiro precampionato il presidente del Bari Angelo De Palo ha un ictus e viene ricoverato d'urgenza in ospedale. De Palo morirà dopo una settimana trascorsa al Policlinico Gemelli di Roma per un'emorragia cerebrale. Nell'ambulanza che lo trasporta nella capitale viene trovata sul ricettario dei medicinali la scritta "mi raccomando al Bari". Negli ultimi istanti di lucidità De Palo era riuscito a lasciare un messaggio che simboleggiava il suo grandissimo attaccamento ai colori biancorossi. Al suo funerale, a Terlizzi, parteciperanno più di ventimila persone.
La prematura morte del Professore poneva un grosso problema riguardo il futuro della società. De Palo disponeva infatti del 92% delle quote del Bari. Gli altri due soci, Michele Mincuzzi e l'avvocato Aurelio Gironda, non avevano le risorse ne la volontà di andare avanti da soli nella gestione di un club che si accingeva a disputare il campionato di serie B. Dopo una serie di rapide consultazioni la famiglia Matarrese dà il suo assenso ad entrare in società rilevando la quota di maggioranza. A settembre diventa ufficialmente presidente del Bari un giovane imprenditore che appena un anno prima era stato eletto deputato nelle file della Dc: l'onorevole Antonio Matarrese.
Matarrese si presenta annunciando a stampa e tifosi che avrebbe fatto del Bari "la Juventus del Sud". Una dichiarazione che ancora oggi viene rinfacciata dai suoi detrattori. I risultati, infatti, sono al di sotto delle aspettative. Nonostante gli sforzi i galletti trascorrono i successivi 4 anni tra i cadetti senza riuscire a raggiungere la promozione. La squadra, forte in casa dove può contare sul sostegno di un tifo calorosissimo e debole in trasferta, non dispone della qualità necessaria per raggiungere il massimo campionato. Nella stagione '80-81 nonostante un tandem d'attacco di tutto rispetto formato dai giovani Maurizio Iorio e Aldo Serena, entrambi autori di dieci reti, il Bari si classifica all'ottavo posto, a quattro punti dalla zona retrocessione ma a ben undici punti da quella promozione.
In vista della stagione successiva la dirigenza opta per un deciso ridimensionamento dei costi. Viene data fiducia ai giovani del vivaio che, solo un anno prima, avevano vinto la Coppa Italia Primavera in una storica finale con il Milan. Alla guida di Enrico Catuzzi il Bari, partito a fari spenti, disputa un campionato strepitoso arrivando a sfiorare la serie A, persa negli scontri diretti con Sampdoria e Varese. Partite condizionate da sviste ed errori arbitrali che penalizzano in maniera decisiva il cammino dei galletti. Più d'uno maligna sul fatto che, proprio in quei giorni, Antonio Matarrese ottiene la presidenza della Lega Calcio. Fatto sta che quella squadra, ribattezzata il "Bari dei baresi" visto che era composta da molti giocatori nati e cresciuti nel capoluogo pugliese, pur non risultando vincente è tuttora ricordata come una delle migliori mai viste. Il video in basso fa riferimento alla vittoria in casa della Lazio, ottenuta grazie a un rigore trasformato da Iorio.
Vale la pena ricordare quella formazione: Fantini, M.Armenise, De Trizio, Caricola, Frappampina, Majo, Acerbis, O. Loseto, Bagnato, De Rosa, Iorio.
I buoni risultati ottenuti nell'anno in cui l'Italia vince la sua terza coppa del mondo lasciano ben sperare per il futuro. Ma dopo un campionato vissuto da protagonisti segue un inaspettato crollo. Pur mostrando a sprazzi lo stesso gioco della stagione precedente il Bari inanella una serie di risultati negativi che costano la panchina a Catuzzi. Lo sostituisce Luigi Radice che non riesce ad evitare la retrocessione in serie C. La squadra mostra delle defaillance in fase di finalizzazione dove si fa sentire l'assenza di Iorio, accasatosi alla Roma, e soprattutto sui tiri dal dischetto (ne vengono sbagliati 6 su 10). Anni dopo Vincenzo Matarrese dirà che suo fratello Antonio scoppiò a piangere una volta sancita la retrocessione. Ed è proprio Vincenzo a prendere il posto del fratello alla guida del club.
Altre notizie - Matarrese-Bari Story
Altre notizie
- 14:00 Da Saco a Simic: i calciatori meno utilizzati da Longo in stagione
- 13:15 Scomparsa Drago. Il cordoglio in una nota del Bari
- 12:30 Obaretin e il futuro, il CdS: "Il Bari ha una speranza"
- 12:15 Rep - Verso il Sudtirol, ancora Lasagna terminale. Tifosi: ecco quanti a Bolzano
- 11:45 Caos ieri in partitella. Il CdM: "Alla base un fallo di gioco. Rabbia Bari, incredulità Barletta"
- 11:00 Playoff, si può fare. Da Innocenti a Roselli: cosa ne pensano gli ex Bari
- 10:30 Addio a Giulio Drago: in biancorosso una sola stagione
- 10:15 I bomber di B. Dal Brescia al Sudtirol, sono gli uomini d'area a fare la differenza
- 09:45 Amichevole Bari-Barletta finisce in rissa: pugno a Maita, brutto infortunio per Strambelli
- 09:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 08:00 Bari, i saltatori sono importanti! Da Simic a Pereiro: quando il gol arriva dal piazzato
- 07:00 TuttoBari - Innocenti: “Playoff alla portata, la multiproprietà lascia incertezze. Ricordo più bello? Gol a Venezia. Ecco cosa faccio oggi”
- 22:00 Bari, chi manca all'appello? Chi non ha avuto neanche un momento di gloria
- 21:00 La settimana di Lasagna: perché è giusto, nonostante i fischi, puntarci ancora
- 20:00 Aglietti sui playoff: "Cremonese e Spezia favorite. Ma occhio ad un altro club"
- 19:00 Bari ai piedi di Falletti. Ora serve lo scatto decisivo
- 18:15 Lanzafame sul Bari: "Mi auguro acceda ai playoff. Piazzamento? La Samp salì da ottava"
- 18:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 17:00 Giovanili, l'Under 17 ne fa otto al Palermo. Male invece, sempre contro i rosanero, l'Under 16
- 16:00 Innocenti a TuttoBari: “Collettivo arma in più. Lasagna, non capisco i fischi. Longo può lanciarsi”
- 15:45 La giornata - Simulazioni in vista di Pasquetta: brunch in prima mattinata, poi allenamento. Fissata la partenza per Bolzano
- 15:00 Caprile e l'aneddoto su Bari-Parma: "Attesi Buffon per 45 minuti"
- 13:30 Serie B, dal ricorso del Cosenza alla replica di altri cinque club. Un potenziale caos
- 12:15 Verso il Sudtirol, Longo: "Formazione, devo riflettere. Falletti? Parte tutto dalla testa". Su Simic: "Gol non per caso"
- 11:55 Longo: "Noi in campo sempre per vincere. Lasagna? Dà tutto. Solidarietà dai tifosi per lui"
- 11:40 Longo: "Siamo in buone condizioni. Sudtirol? Sappiamo il clima che troveremo. Ecco come stanno Lella e Benali"
- 11:00 Caprile sul Napoli: "Legato alla città, le cose non sono andate come avrei voluto"
- 10:45 Rep - A centrocampo l'unico vero interrogativo. Tifosi: settore ospiti sarà gremito
- 10:30 Loseto: "Può accadere di tutto. Se sprechi occasioni, problema c'è. Io e il Bari? Ho messo davanti il cuore"
- 10:00 Una poltrona per tre: Bonfanti, Lasagna e Favilli. C'è una sola maglia per il gol
- 09:00 Conte e il futuro. Juventus? No. Certezze da Napoli
- 08:00 Playoff, la grande corsa. Compagnon (Catanzaro): "Ci crediamo tanto, non capita sempre"
- 07:00 Cuore, grinta e fiducia: il Bari riaccende la corsa ai playoff
- 22:00 Il Bari e la cooperativa del gol: tutti gli interpreti che possono incidere in questo finale
- 21:00 Serena Brancale e i commenti sui social. Da Napoli: "E' una questione calcistica"
- 20:00 Bari, a Bolzano per evitare una Pasquetta indigesta: il Sudtirol ha già rovinato il Natale
- 19:00 Oliveri pronto a riprendersi il posto da titolare. Masiello non ci sarà
- 18:00 Playoff, Modena più attardato. Cotali rimarca: "Bisogna portare rispetto". E a breve c'è il Bari
- 17:30 La giornata - Pranzo insieme, poi allenamento sotto la pioggia
- 17:15 Bari-Modena, tutte le info per l'acquisto dei biglietti: il via domani
- 17:00 Maggiore e non solo: quando il mercato di gennaio regala trascinatori
- 16:25 Prossimo campionato di Serie B: è ufficiale la data di partenza
- 16:00 Verso il Sudtirol: obiettivo continuità. Già domani parla mister Longo
- 14:00 Bari, tra prestiti e contratti in scadenza, solo sei giocatori certi per l'anno prossimo
- 13:25 Bari, appuntamento speciale: Uova di Pasqua ai piccoli pazienti. Vicari: "Importante essere qui"
- 12:55 Rep - Blindare i playoff? Ecco quanti punti servono. Lella e Benali da valutare
- 12:45 Scavone: "Bari, conservo tre amici. Maggiore un valore aggiunto"
- 12:00 'Professori' in cattedra. Da Benali a Maiello, la regia è al sicuro
- 11:00 SPECIALE - L'ultima promozione in A, Bianco: "Bari la piazza più calda della mia carriera. A Empoli Conte ci diede la scossa. Festa promozione? Successe qualcosa di unico"
- 10:00 Kings League, altra goleada per Caputo e soci. Di Cesare perde contro Fedez
- 09:00 Da Dorval a Simic: gli altri goleador del Bari. Le reti dei "non attaccanti" dicono qualcosa
- 08:00 A Bolzano per trovare tre punti e continuità. Con un tabù da sfatare nuovamente
- 07:00 Lasagna, il grande dibattito. Anche gli ex Bari si dividono
- 23:00 Bari, a Bolzano per scalare montagne e sognare alte vette
- 22:00 Tesser sui playoff: "Dico Cremonese. Una la possibile sorpresa"
- 21:00 Bari, è tornata la positività. Dall'apoteosi sul gol di Simic al 'Papu Falletti'. E il club: "Insieme, sempre"
- 20:00 Instagram biancorossi: la scheda di Favasuli. Dalla Nazionale al trionfo in Supercoppa, fino al legame con Falletti nato già due anni fa
- 19:00 Primavera a Crotone, gli Under col Palermo. Per le 'women' c'è il Napoli
- 18:00 Favasuli sempre più centrale, ma salta Bolzano. Oliveri, chance da sfruttare
- 17:30 La giornata - Pranzo insieme e lavoro: il report odierno