Estate 1983. Cambiano gli interpreti ma non cambia la sostanza. Il Bari è saldamente in mano alla famiglia Matarrese che, proprio in quei giorni, rileva le quote dei soci di minoranza Mincuzzi e Gironda. Il nuovo presidente Vincenzo Matarrese ha un compito non facile: risollevare una piazza con il morale a terra dopo la retrocessione avvenuta pochi mesi prima.
L'unica soluzione è ripartire da zero. Via tutti: dal direttore sportivo Carlo Regalia al tecnico Luigi Radice sostituiti da Franco Janich e Bruno Bolchi. Viene rivoluzionata la squadra con sei acquisti e undici cessioni. Il nuovo Bari parte benissimo e non si ferma più. Trascinato dalle reti di Messina e Galluzzo mantiene la vetta della classifica per tutto il campionato e a giugno festeggia il ritorno tra i cadetti. Risultati lusinghieri arrivano anche dalla Coppa Italia dove accade qualcosa di clamoroso. Il Bari, qualificatosi per gli ottavi, elimina due corazzate come la Juventus (togliendosi lo sfizio di vincere in casa dei bianconeri) e la Fiorentina e si arrende solo in semifinale al Verona di Osvaldo Bagnoli.
Riconfermato Bolchi l'anno dopo è ancora promozione. Stavolta in serie A, a 15 anni di distanza dall'ultima partecipazione. I gol del centravanti Edy Bivi, acquistato a fine mercato per la cifra record di 4 miliardi di lire, spingono i galletti verso lo storico traguardo. Il 16 giugno, di fronte a 40mila tifosi in festa il Bari batte il Pescara dell'ex Catuzzi e conquista il terzo ed ultimo posto utile per l'approdo nel massimo campionato. In città e nei maggiori centri della provincia scoppiano caroselli di gioia come non si vedeva da anni. E' questo, forse, il momento in cui i Matarrese riscuotono il più ampio gradimento tra la tifoseria.
Per poter affrontare questa nuova sfida arrivano due stranieri: gli inglese Cowans e Rideout. Ma l'entusiasmo iniziale si spegne subito a causa dei cattivi risultati di un gruppo composto per buona parte da giocatori alla loro prima esperienza in serie A. Nonostante le vittorie interne contro la Roma di Eriksson e nel derby col del Lecce, il Bari non riesce a raggiungere la zona salvezza. La sconfitta interna alla penultima giornata contro l'Avellino, in una gara caratterizzata da incidenti dopo il fischio finale, sancisce una retrocessione amara.
Tornato in B, nei successivi due anni il Bari, con il ritorno di Catuzzi in panchina, non riuscirà ad inserirsi nella lotta promozione. La squadra, pur disponendo di individualità di un certo rilievo, manca di quel pizzico di bravura e di organizzazione in più per poter competere con le più forti. Nel frattempo la Fifa annuncia che i mondiali del 1990 si disputeranno in Italia. In Puglia la rivalità tra Bari e Lecce viene rinfocolata dalle polemiche per la scelta della città che deve ospitare alcune gare della manifestazione. Il Della Vittoria è infatti in pessime condizioni e necessiterebbe di pesanti ristrutturazioni mentre il Via del Mare è di costruzione più recente e sarebbe più adatto in tal senso. Alla fine si decide di costruire un nuovo e avveniristico stadio nella città di San Nicola. L'impianto, progettato dall'architetto Renzo Piano e che viene ribattezzato proprio San Nicola in onore del santo patrono, è realizzato dalla Salvatore Matarrese S.p.A. e da altre imprese edili locali.
Altre notizie - Matarrese-Bari Story
Altre notizie
- 14:00 Da Saco a Simic: i calciatori meno utilizzati da Longo in stagione
- 13:15 Scomparsa Drago. Il cordoglio in una nota del Bari
- 12:30 Obaretin e il futuro, il CdS: "Il Bari ha una speranza"
- 12:15 Rep - Verso il Sudtirol, ancora Lasagna terminale. Tifosi: ecco quanti a Bolzano
- 11:45 Caos ieri in partitella. Il CdM: "Alla base un fallo di gioco. Rabbia Bari, incredulità Barletta"
- 11:00 Playoff, si può fare. Da Innocenti a Roselli: cosa ne pensano gli ex Bari
- 10:30 Addio a Giulio Drago: in biancorosso una sola stagione
- 10:15 I bomber di B. Dal Brescia al Sudtirol, sono gli uomini d'area a fare la differenza
- 09:45 Amichevole Bari-Barletta finisce in rissa: pugno a Maita, brutto infortunio per Strambelli
- 09:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 08:00 Bari, i saltatori sono importanti! Da Simic a Pereiro: quando il gol arriva dal piazzato
- 07:00 TuttoBari - Innocenti: “Playoff alla portata, la multiproprietà lascia incertezze. Ricordo più bello? Gol a Venezia. Ecco cosa faccio oggi”
- 22:00 Bari, chi manca all'appello? Chi non ha avuto neanche un momento di gloria
- 21:00 La settimana di Lasagna: perché è giusto, nonostante i fischi, puntarci ancora
- 20:00 Aglietti sui playoff: "Cremonese e Spezia favorite. Ma occhio ad un altro club"
- 19:00 Bari ai piedi di Falletti. Ora serve lo scatto decisivo
- 18:15 Lanzafame sul Bari: "Mi auguro acceda ai playoff. Piazzamento? La Samp salì da ottava"
- 18:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 17:00 Giovanili, l'Under 17 ne fa otto al Palermo. Male invece, sempre contro i rosanero, l'Under 16
- 16:00 Innocenti a TuttoBari: “Collettivo arma in più. Lasagna, non capisco i fischi. Longo può lanciarsi”
- 15:45 La giornata - Simulazioni in vista di Pasquetta: brunch in prima mattinata, poi allenamento. Fissata la partenza per Bolzano
- 15:00 Caprile e l'aneddoto su Bari-Parma: "Attesi Buffon per 45 minuti"
- 13:30 Serie B, dal ricorso del Cosenza alla replica di altri cinque club. Un potenziale caos
- 12:15 Verso il Sudtirol, Longo: "Formazione, devo riflettere. Falletti? Parte tutto dalla testa". Su Simic: "Gol non per caso"
- 11:55 Longo: "Noi in campo sempre per vincere. Lasagna? Dà tutto. Solidarietà dai tifosi per lui"
- 11:40 Longo: "Siamo in buone condizioni. Sudtirol? Sappiamo il clima che troveremo. Ecco come stanno Lella e Benali"
- 11:00 Caprile sul Napoli: "Legato alla città, le cose non sono andate come avrei voluto"
- 10:45 Rep - A centrocampo l'unico vero interrogativo. Tifosi: settore ospiti sarà gremito
- 10:30 Loseto: "Può accadere di tutto. Se sprechi occasioni, problema c'è. Io e il Bari? Ho messo davanti il cuore"
- 10:00 Una poltrona per tre: Bonfanti, Lasagna e Favilli. C'è una sola maglia per il gol
- 09:00 Conte e il futuro. Juventus? No. Certezze da Napoli
- 08:00 Playoff, la grande corsa. Compagnon (Catanzaro): "Ci crediamo tanto, non capita sempre"
- 07:00 Cuore, grinta e fiducia: il Bari riaccende la corsa ai playoff
- 22:00 Il Bari e la cooperativa del gol: tutti gli interpreti che possono incidere in questo finale
- 21:00 Serena Brancale e i commenti sui social. Da Napoli: "E' una questione calcistica"
- 20:00 Bari, a Bolzano per evitare una Pasquetta indigesta: il Sudtirol ha già rovinato il Natale
- 19:00 Oliveri pronto a riprendersi il posto da titolare. Masiello non ci sarà
- 18:00 Playoff, Modena più attardato. Cotali rimarca: "Bisogna portare rispetto". E a breve c'è il Bari
- 17:30 La giornata - Pranzo insieme, poi allenamento sotto la pioggia
- 17:15 Bari-Modena, tutte le info per l'acquisto dei biglietti: il via domani
- 17:00 Maggiore e non solo: quando il mercato di gennaio regala trascinatori
- 16:25 Prossimo campionato di Serie B: è ufficiale la data di partenza
- 16:00 Verso il Sudtirol: obiettivo continuità. Già domani parla mister Longo
- 14:00 Bari, tra prestiti e contratti in scadenza, solo sei giocatori certi per l'anno prossimo
- 13:25 Bari, appuntamento speciale: Uova di Pasqua ai piccoli pazienti. Vicari: "Importante essere qui"
- 12:55 Rep - Blindare i playoff? Ecco quanti punti servono. Lella e Benali da valutare
- 12:45 Scavone: "Bari, conservo tre amici. Maggiore un valore aggiunto"
- 12:00 'Professori' in cattedra. Da Benali a Maiello, la regia è al sicuro
- 11:00 SPECIALE - L'ultima promozione in A, Bianco: "Bari la piazza più calda della mia carriera. A Empoli Conte ci diede la scossa. Festa promozione? Successe qualcosa di unico"
- 10:00 Kings League, altra goleada per Caputo e soci. Di Cesare perde contro Fedez
- 09:00 Da Dorval a Simic: gli altri goleador del Bari. Le reti dei "non attaccanti" dicono qualcosa
- 08:00 A Bolzano per trovare tre punti e continuità. Con un tabù da sfatare nuovamente
- 07:00 Lasagna, il grande dibattito. Anche gli ex Bari si dividono
- 23:00 Bari, a Bolzano per scalare montagne e sognare alte vette
- 22:00 Tesser sui playoff: "Dico Cremonese. Una la possibile sorpresa"
- 21:00 Bari, è tornata la positività. Dall'apoteosi sul gol di Simic al 'Papu Falletti'. E il club: "Insieme, sempre"
- 20:00 Instagram biancorossi: la scheda di Favasuli. Dalla Nazionale al trionfo in Supercoppa, fino al legame con Falletti nato già due anni fa
- 19:00 Primavera a Crotone, gli Under col Palermo. Per le 'women' c'è il Napoli
- 18:00 Favasuli sempre più centrale, ma salta Bolzano. Oliveri, chance da sfruttare
- 17:30 La giornata - Pranzo insieme e lavoro: il report odierno