Eccoci tornati dopo la lunga sosta, amici fantacalcisti, con la guida alla diciottesima giornata, che vi presentiamo oggi in un nuovo formato.

Portieri - Turno abbastanza abbordabile per i super-affidabili Sebastien Frey e Julio Cesar, molte riserve in più per Manninger (ancora assente Buffon). Buone scelte possono anche essere Gillet, impegnato in casa contro l'Udinese, Andùjar, Viviano, Muslera e Dida; qualche rischio in più, nonostante i rispettivi ottimi momenti, per Julio Sergio e Sirigu, con i rispettivi avversari Marchetti e Castellazzi a un analogo livello di schierabilità. In mancanza delle precedenti alternative grassettate, potete puntare su Mirante, Coppola (ancora inv antaggio nel ballottaggio su Consigli) e De Sanctis; Handanovic e Sorrentino possono comunque regalare modificatori positivi al di là del forte rischio-malus, le scelte più azzardate di giornata sono quelle costituite da Scarpi, Curci e, seppur in minor misura, De Lucia.

Difensori - Fatti salvi i sempiterni irrinunciabili Maicon e Lucio (Inter, ancora assente Samuel), Chiellini (Juventus), Nesta (Milan), Vargas (Fiorentina), rischiano viceversa qualche defaillance di troppo i rispettivi compagni di squadra Chivu, Legrottaglie, Zambrotta e Comotto; azzardo affascinante l'impegio del neo-acquisto viola Felipe, altri nomi particolarmente accattivanti per questo turno sono la coppia Ranocchia-Bonucci (Bari, meglio non puntare troppo invece su Parisi), Agostini (Cagliari), Riise (Roma), Pablo Alvarez (Catania), Portanova (Bologna), Radu e Kolarov (Lazio), Perticone (Livorno), Càceres (Juventus), Cassani, Balzaretti e Kjaer (Palermo), Pasqual (Fiorentina). Da evitare i difensori di Siena, Sampdoria e Genoa, forti riserve sui pacchetti arretrati di Parma, Chievo, Atalanta, Napoli e Udinese: possibili sorprese positive tra questi sono Panucci, Mantovani, Bellini, Zapata e Basta.

Centrocampisti - Imprescindibili i "soliti noti" Hamsik (Napoli), Donati (Bari), Cossu (Cagliari), Javier Zanetti e Sneijder (Inter), Galloppa (Parma) e Simplicio (Palermo), le belle sorprese di giornata possono giungere in particolare da Perrotta (Roma), Luciano (Chievo), Alvarez (Bari), Lodi (Udinese), Padoin (Atalanta), Biagianti (Catania), Marchisio e Diego (Juventus), Liverani e Bresciano (Palermo), Ekdal (Siena), Montolivo (Fiorentina). Fortissimo il rischio-malus disciplinare per Vergassola, Inler, Migliaccio, Juric, Mesto, Melo, Mudingayi, De Rossi, Conti, Biondini e Guarente, rischiano di rimanere imbrigliati i cursori col viziod del gol Maggio e Mannini, comunque rischiabili. Da valutare a seconda delle alternative a vostra disposizione e degli avversari che si troveranno di fronte tutti gli altri.

Attaccanti - Turno tradizionalmente anomalo quello del post-panettone, possono emergere quegli attaccanti in cerca di riscatto e del sospirato + 3 che manca da tanto tempo: alcuni nomi tra tutti sono quelli di Pellissier (Chievo), impegnato in casa contro l'Inter e spesso capace di ritrovare la via del gol contro le grandi; Mutu (Fiorentina), la cui controversa situazione personale e di mercato potrebbe portare un duplice effetto dal punto di vista fantacalcistico, ma che rappresenta una scelta certamente rischiabile; Cassano e Pazzini (Sampdoria), determinato a mettere un punto sulla crisi che ha afflitto loro e gli altri blucerchiati negli ultimi due mesi del 2009; Crespo (Genoa), che ora deve temere la concorrenza di Suazo, e che contro il Milan dovrà mettere a frutto tutta la sua esperienza di ex e di grande conoscitore dei palcoscenici più importanti; Morimoto e Di Vaio, opposti in un Catania-Bologna dagli altissimi contenuti agonistici; Zarate (Lazio), dalla cui ispirazione ora più che mai dovrà ripartire il cammino dei biancoazzurri. A questi vanno ad aggiungersi i nomi di medio-alto calibro che attraversano un buon momento di forma, tutti assolutamente schierabili, quali Maccarone, Meggiorini, Quagliarella, Lavezzi, Matri, Vucinic, Martinez, Adailton, Danilevicius, Cavani, Borriello e Tiribocchi, oltre naturalmente agli "irrinunciabili" per eccellenza: da Milito a Gilardino, da Pato a Ronaldinho, da Miccoli a Matri, passando per Trezeguet. Tutti da verificare Acquafresca, Rocchi e Bojinov, reduci da prestazioni tutt'altro che eccelse tra acciacchi e vistosi debiti di forma, non eccelse le garanzie offerte da Barreto e Floro Flores per questa giornata; affascina infine la possibilità, per chi lo possedesse, di schierare Pandev, che potrebbe offrire mezz'ora in campo. Nel caso infine qualcuno tra voi, amici fantacalcisti, avesse già avuto la possibilità di ingaggiare Toni nella propria fantarosa, la possibilità di inserirlo nella vostra formazione è certamente troppo ghiotta per resistere, benché l'ex-Fiorentina negli ultimi mesi trascorsi al Bayern Monaco abbia denotato uno stato di forma tutt'altro che ottimale. Panchine eccellenti in vista infine per Amauri, Del Piero, Zalayeta, Cruz, Lucarelli e Tavano.

Sezione: Fantacalcio / Data: Mar 05 gennaio 2010 alle 20:00 / Fonte: di Claudio Colla per tuttofantacalcio.it
Autore: Andrea Dipalo
vedi letture
Print