Aprono il sedicesimo turno di serie a le sfide tra Cagliari Napoli e l’anticipo serale Bari Juventus.
CAGLIARI NAPOLI
Squalificato Conti mister allegri conferma il modulo 4-3-1-2 con Cossu in supporto a Matri e Nenè ancora una volta preferito a Jeda e Larrivey. Tra infortuni e squalifiche Mazzarri dovra invece fare a meno della difesa titolare Rinaudo, Campagnaro e Contini. Ancora panchina per Zuniga che anche in questa giornata dovrebbe accomodarsi in panchina. Coppia di attacco Quagliarella Lavezzi con Denis in panchina.
BARI JUVENTUS
Mister Ventura dovrà rinunciare oltre agli squalificati Parisi e Ranocchia agli infortunati Donda, Masiello S. e Kutuzov, mentre tornano disponibili Rivas e Diamoutene che dovrebbe debuttare nella difesa biancorossa. Confermato il modulo 4-4-2 questi dovrebbero essere gli undici titolari di galletti baresi: Gillet, - Stellini, Diamoutene, Bonucci, Masiello A, - Rivas, Donati, Almiron, Alvarez, - Barreto e Meggiorini. La squadra bianconera sarà priva di Chiellini, Sissoko e Iaquinta infortunati oltre allo squalificato Felipe Melo al cui posto dovrebbe giocare Poulsen. Dubbio in attacco per chi deve affiancare capitan Del Piero, Amauri o Trezeguet? Questi i probabili undici titolari (4-3-1-2): Buffon, che dopo la partita con il Bari si sottoporrà ad intervento chirurgico, - Caceres, Legrotttaglie, Cannavaro, Grosso, - Camoranesi, Poulsen, Marchisio, - Diego, - Del Piero e Trezegut.
ATALANTA INTER
L’ex juventino Conte privo di doni e Valdes, fa accomodare Tiribocchi in panchina e schiera una formazione con Acquafresca unica punta supportato dalle ali Ceravolo e F. Pinto. Panchina per consigli al cui posto giocherà Coppola. Lo Special One privo dell’infortunato Samuel può contare di nuovo su Sneijder che sarà schierato a supporto delle punte Milito ed Eto’o. Di nuovo panchina per l’eroe di coppa Balottelli.
CATANIA LIVORNO
Debutto in panchina per il neo allenatore Mihajlovic. L’arrivo del nuovo allenatore dovrebbe rimettere in discussione tutte le certezze dei vecchi titolari. Molte le novità tra cui il ritorno dal primo di minuto di Terlizzi. Nuovo anche il modulo 4-2-3-1 con Mascara Martinez Llama a supporto di Morimoto. Un Livorno spuntato senza Tavano, infortunato, e Lucarelli, squalificato, lasciano spazio a Danielevicius e Cellerino. Candreva possibile rigorista.
CHIEVO FIORENTINA
Di Carlo dovrà fare a meno del regista-rigorista Marcolini, al suo posto Rigoni. Conferma per Mandelli in difesa al posto di Frey, infortunato, che per tanto perderà la sfida con il fratello Sebastian. Mister Prandelli deve fare ancora rinunciare, almeno dal primo minuto, del rumeno Mutu e del trequartista Jovetic. I tre giocatori in supporto del Gila saranno Marchionni, Santana e Vargas che salvo l’ingresso di Jovetic sarà il rigorista della squadra toscana.
LAZIO GENOA
Muari, Baronio e Cruz, tutti squalificati, non potranno aiutare Ballardini a difendere la propria panchina. Sarà Foggia a supportare le punte Zarate e Rocchi. Un rebus per il tridente del Genoa. Dovrebbe essere sicuro del posto il solo Palladino con Floccari, Crespo, Sculli, Mesto, e Palacio a giocarsi gli altri due posti da titolare.
MILAN PALERMO
Zamparini ha invitato tutti gli scommettitori a puntare sul Palermo, sicuro della vittoria Rosanero. Leonardo non sarà d’accordo e per raccogliere i tre punti in palio conferma l’ormai undici titolare con Dida, Ambrosini e Borriello favoriti su Abbiati/Storari, Gattuso ed Inzaghi. Al posto dell’infortunato T. Motta giocherà Kaladze. Dubbio sulla coppia d’attacco rosanera. Cavani e Budan si giocano il posto al fianco di Miccoli. Ancora panchina per Pastore con conferma come trequartista Simplicio.
PARMA BOLOGNA
Indisponibile Paloschi, Bojinov dovrebbe accomodarsi in panchina con la conferma del duo d’attacco Amoruso e Biabany. Dovrebbero beneficiare di un turno di riposo Castellini e Alessandro Lucarelli con al loro posto Dellafiore ed Antonelli. Nei rossoblu, squalificato Portanova, giocherà in difesa Bombardini con il debutto dal primo minuto di Casarini che trova spazio nell’undici titoalre grazie agli infortuni di Mutarelli, Mudingay ed Appiah. Quest’ultimo ancora in attesa del debbutto con la maglia del Bologna.
SAMPDORIA ROMA
Chiude la sedicesima giornata la sfida tra Sampdoria e Roma che è anche, in vista mondiale, la sfida tra Cassano e Totti. Questi gli undici delle due squadre: (Sampdoria) Castellazzi, - Stankevicius, Gastaldello, Accardi, Zauri, - Bellucci(Semioli), Palombo, Poli, Mannini, - Cassano, Pazzini / (Roma) Julio Sergio, - Cassetti, Burdisso, Juan, Riise, - Taddei, De Rossi, Brighi, Perrotta, - Vucinic e Totti.
Nel salutarvi, vi invitiamo a non perdere il prossimo articolo!!! Buon Fantacampionato a tutti!
A presto lo staff della Living Bari

Sezione: Fantacalcio / Data: Sab 12 dicembre 2009 alle 15:12 / Fonte: Francesco Di Comite - www.livingbari.it
Autore: Francesco Di Comite
vedi letture
Print