Sta diventando una felice consuetudine aprire settimanalmente questa rubrica col bilancio, positivo, della giornata precedente. Anche la scorsa settimana, infatti, il nostro pronostico ha rispettato la “regola del 3”, cioè ben tre giocatori andati a segno sugli undici del best 11 individuato. Per la precisione, la 13 giornata ci ha regalato le realizzazioni di Criscito, Pulzetti e Matri; tutti e tre, come detto, facenti parte della nostra squadra delle possibili sorprese del turno. Ci rituffiamo, quindi, in questo quattordicesimo turno, con l’auspicio di continuare in questo favorevole trend.

Il turno che ci apprestiamo ad affrontare viene dopo la due giorni di Champions dal sapore più agro che dolce, per le nostre squadre. Se Inter e Juve sono uscite con le ossa rotte, molto meglio non si può dire del Milan, bloccato in casa dal Marsiglia. Subiranno, in campionato, il contraccolpo psicologico? E’ un fattore da valutare attentamente, anche se le immutate possibilità di accedere agli ottavi dovrebbero attenuarne le conseguenze. Sulle ali dell’entusiasmo, invece, la Fiorentina, splendida autrice di una storica qualificazione. Ma andiamo nel dettaglio, cercando di individuare gli undici protagonisti inattesi di questa giornata.

Analizzando i match del 14esimo turno, salta all’occhio Udinese – Livorno. I bianconeri non stanno attraversando un buon momento di forma, mentre il Livorno viene da una bella vittoria a scapito del Genoa. Motivazioni contrapposte e voglia di riscatto potrebbero favorire l’Udinese e anche il suo portiere, Handanovic, che potrebbe giovarsi dell’attacco non esattamente ciclonico dei labronici.

Voglia di riscatto che potrebbe portare sugli scudi Biava e il suo Genoa. Il derby della Lanterna è notoriamente sentitissimo, e il centrale rossoblù ha spesso dimostrato di esaltarsi nei climi accesi. Una delle sue tante proiezioni offensive potrebbe mettere in difficoltà la retroguardia della Sampdoria.
La Lazio e il suo allenatore Ballardini sono, invece, chiamati ad un solo risultato contro il Bologna, vale a dire la vittoria. Con i rossoblu è scontro salvezza: una situazione assolutamente inedita per i biancazzurri, che devono cercare in tutti i modi di raddrizzare la classifica. Tra le tante delusioni, tra le file dei laziali, spetta forse al serbo Kolarov l’ingrata palma della peggiore. Nonostante ciò, i timidi progressi mostrati la scorsa partita ci spingono a scommettere su di lui.
A completare il trio di difensori della nostra fantasquadra delle sorprese, un giocatore che aveva forse cominciato questa stagione con ben altre ambizioni: stiamo parlando del barese Parisi che, complice un infortunio e la contemporanea esplosione del suo compagno di reparto Masiello, si è presto ritrovato ai margini della squadra. Ora proprio l’infortunio del suo compagno lo proietta in prima squadra e lui ha già dimostrato di voler sfruttare al massimo l’occasione. E’ stato, infatti, uno dei più positivi nella brutta sconfitta a Roma della scorsa settimana.

E veniamo ai 4 centrocampisti del nostro 3-4-3 delle sorprese. Due dei quattro li andiamo a pescare nella stessa partita, che vede contrapposte Atalanta e Roma. Padoin da una parte e Menez dall’altra, ci sembrano tra gli uomini più in forma. Il nerazzurro sta prendendo sempre più in mano le redini della fascia, proprio come vuole il suo neoallenatore Conte (ottima, infatti, la sua prova la scorsa settimana), mentre il capitolino ha già dimostrato di giovarsi molto del rientro del suo capitano Totti. Più spazio per lui e più possibilità di inserirsi in avanti.
Torniamo, invece, al big match di Genova per il nostro terzo centrocampista. Il tridente dinamico di mister Gasperini potrebbe favorire Sculli e i suoi inserimenti, motivato anche dal fatto che, ultimamente, i suoi minuti in campo si sono sensibilmente ridotti a favore dei compagni. Quale occasione migliore, quindi, per dimostrare al suo allenatore di meritare più spazio?
Per completare il centrocampo voliamo a Cagliari. Per gli isolani ospite una Juve uscita malconcia dal mercoledì di coppa. I bianconeri hanno dimostrato in più di un’occasione di soffrire gli uomini tra le linee, complice forse una eccessiva lentezza di Felipe Melo e individuiamo in Cossu proprio quest’elemento.

Per l’attacco, questa settimana, vogliamo puntare essenzialmente su due elementi spesso fondamentali nel propiziare il gol di alcuni attaccanti, cioè motivazione e astinenza da gol. E, scorrendo i match della giornata, i due uomini che ci paiono più di altri appropriati a questa teoria sono sicuramente Rocchi (Lazio) e Pellissier (Chievo). Per loro un’assenza dal tabellino dei marcatori che comincia a diventare piuttosto lunga e le congiunture, questa settimana, ci sembrano parecchio favorevoli ai due.
Per entrambi, infatti, motivazioni e partite “abbordabili” ci sembrano il connubio ideale di giornata.
A completare il trio, forse una delle sorprese più liete di questa prima parte di campionato. Nelle file dell’Udinese, all’ombra del leader e capocannoniere Di Natale, è riuscita a brillare di luce propria anche la stella di Antonio Floro Flores. Per lui, fin qui, sprazzi di classe uniti ad un’inedita vena realizzativi. Questa settimana è al rientro da un infortunio e noi scommettiamo sulla sua voglia di continuare a mettersi in evidenza.

Ecco quindi, riassumendo, il nostro 3-4-3 delle sorprese di questa settimana:

HANDANOVIC

BIAVA – KOLAROV – PARISI

PADOIN – MENEZ – SCULLI – COSSU

ROCCHI – PELLISSIER – FLORO FLORES

Buon fantacampionato a tutti!

Sezione: Fantacalcio / Data: Ven 27 novembre 2009 alle 22:29 / Fonte: Marco Morelli - www.livingbari.it
Autore: Francesco Di Comite
vedi letture
Print