Un turno di campionato povero di gol (solo 19, minimo stagionale) ha avuto le sue ripercussioni anche nei nostri pronostici, dove il solo Floro Flores (Udinese) non ha tradito le aspettative, andando puntualmente a rete. Cercheremo, quindi, di fare meglio per questa quindicesima giornata, che si presenta davvero intrigante, col sentitissimo derby d’Italia Juventus – Inter e la classica stracittadina Roma – Lazio. Ma andiamo con ordine, cercando di analizzare temi e sfide per il nostro 3-4-3 delle stelle inattese.

Il nuovo Livorno di Serse Cosmi ha avuto, finora, un andamento altalenante nei risultati (3 vittorie e 3 sconfitte in 6 partite), ma ha dimostrato una quadratura, prima del suo arrivo, sconosciuta. In questa quindicesima giornata ospita il Chievo (attenzione, squadra da trasferta…), ma crediamo che il portiere labronico De Lucia abbia buone possibilità di mantenere inviolata la propria porta.

A Genova altro interessante scontro tra due agguerritissime “provinciali” di questo campionato, vale a dire Genoa e Parma. Tra squalifiche e infortuni, il Genoa è costretto a rilanciare in difesa il giovane Fatic. Il serbo, scuola Inter, ha sempre ben figurato nelle occasioni in cui è stato chiamato in causa. Gli attaccanti del Parma, dalle caratteristiche molto mobili, non sono avversari semplici, ma crediamo che il giovane centrale possa ugualmente ben figurare.
Nelle file della Fiorentina, le diverse defezioni sulle corsie esterne potrebbero spingere mister Prandelli ad utilizzare il duttile De Silvestri in posizione più avanzata. La sua corsa e il buono stato di forma potrebbero consentirgli di disputare una buona gara.
Al Dall’Ara, un Bologna assetato di punti riceve un’Udinese rinvigorita dalla vittoria di domenica scorsa a spese del Livorno. Partita che potrebbe essere risolta da episodi di calci da fermo, situazioni in cui è sempre presente il centrale rossoblu Portanova. Potrebbe essere proprio sua, l’inzuccata vincente.

Veniamo al centrocampo ed è proprio il derby capitolino a suggerirci due giocatori utili al nostro fantacalcio. Da una parte il romanista Pizarro, che ha sempre disputato ottimi derby, dall’altra il laziale Foggia, sicuramente il biancoceleste più in forma dei suoi. Una partita presumibilmente dominata dalla paura di perdere, potrebbe favorire due giocatori poco attesi alla vigilia e, quindi, meno controllati.
Il Bari delle meraviglie, invece, fa visita al rivitalizzato Napoli. Due squadre che fanno del gioco sulle fasce la loro arma migliore, e si prospetta un sfida tutta dinamicità e scintille quella tra il napoletano Maggio e il dirimpettaio Koman. Proprio quest’ultimo, a nostro avviso, potrebbe avere la meglio in questa sfida.
A concludere il quartetto di centrocampo un giocatore che, passato un lungo periodo di ambientamento e studio del nostro campionato, sembra aver decisamente imboccato la strada per imporsi all’attenzione del grande pubblico. Stiamo parlando dell’udinese Basta che, a suon di ottime prestazioni, si sta cucendo addosso una maglia da titolare inattaccabile. Avrà di fronte un Bologna dal centrocampo poco dinamico, soprattutto sugli esterni, e questo potrebbe senz’altro favorirlo.

A concludere il nostro 3-4-3 delle stelle inattese, i tre che formeranno il nostro attacco. Tra le fila dei rosanero del Palermo mancherà il piccolo e dinamico Miccoli, appiedato dal giudice sportivo per un turno. Grande perdita per gli uomini di Zamparini, ma assenza che potrebbe paradossalmente favorire Cavani, che potrà più agevolmente giostrare lungo tutto il fronte d’attacco, proprio come predilige lui. Insomma, un’occasione che l’uruguaiano non dovrà lasciarsi scappare.
A Siena, sfida salvezza dal sapore di ultima spiaggia tra i locali e il Catania di Atzori. Tra i toscani diverse defezioni in difesa, soprattutto nel reparto centrale, e questo potrebbe favorire gli inserimenti del veloce Morimoto e il suo ritorno nella casella dei marcatori, che non viene riempita già da qualche giornata dopo lo splendido inizio di campionato, probabilmente a causa anche delle diverse sirene di mercato. Per lui, un’ottima occasione per rimettersi in mostra.
Per completare il reparto, torniamo al Dall’Ara di Bologna. Il panterone Zalayeta, finalmente forte di un’accettabile condizione fisica, sembra aver ritrovato lo smalto di un tempo. Le sue indubbie qualità tecniche potrebbero ergerlo a protagonista di una sfida, contro l’Udinese, che si prospetta aperta a qualunque risultato.

In conclusione, ecco il nostro 3-4-3 delle sorprese per questa settimana:

DE LUCIA

FATIC – DE SILVESTRI – PORTANOVA

PIZARRO – FOGGIA – KOMAN – BASTA

CAVANI – MORIMOTO – ZALAYETA

Buon fantacampionato a tutti!

 

Sezione: Fantacalcio / Data: Ven 04 dicembre 2009 alle 19:40 / Fonte: Marco Morelli - www.livingbari.it
Autore: Andrea Dipalo
vedi letture
Print