Il rallentamento dell’Inter capolista, la contemporanea accelerazione di Milan e Roma, ma anche il risveglio della Juve zaccheriana e la rinnovata vitalità dimostrata da Sampdoria, Genoa e Bologna, regalano al campionato nuovi argomenti di valutazione, insieme all’esigenza di ulteriori analisi contingenti, per meglio individuare i protagonisti del momento. Nell’analisi generale, infatti, non possiamo non considerare anche i momenti neri di Parma, Fiorentina e Bari, per esempio, fino a qualche giornata fa dispensatrici di giocatori ottimi per il nostro fantacalcio.

Proprio da qui partiamo per individuare il nostro portiere di giornata e soffermandoci su Amelia (Genoa). I rossoblu sembrano aver trovato un’ottima quadratura in difesa, nelle ultime giornate, paradossalmente proprio dopo la partenza di capitan Biava, passato a gennaio alla Lazio, che in in un primo momento pareva aver indebolito il reparto. Opposto in casa al Bologna (privo di Di Vaio), anche domenica il portiere ha buone probabilità di rimanere imbattuto.

Come primo difensore del nostro solito terzetto di reparto, scegliamo Daniele Bonera del Milan. Giocatore inseguito dalla sfortuna con assiduità sconcertante, soprattutto negli ultimi due anni, è rientrato da qualche settimana sorprendendo tutti. Ha, infatti, subito ritrovato ritmo e qualità. Una bella soddisfazione, per un giocatore fermo da tanto tempo.
In settimana, un’altra tegola ha scosso il Parma, già attraversato da uno scarso periodo di forma generale. Panucci infatti, sicuramente il giocatore più esperto dei gialloblu, ha chiesto la rescissione del contratto per motivi familiari. Come dicevamo, un brutto colpo per gli equilibri di una squadra già in difficoltà ma, per contro, una grande occasione per il suo naturale sostituto, vale a dire Paci. Il giocatore ha già dimostrato, in passato, di poter offrire delle buone prestazioni se accompagnato dalla fiducia della società. I suoi inserimenti offensivi, tra l’altro, potrebbero mettere in seria difficoltà una Sampdoria dimostratasi non sempre pronta sulle palle inattive.
Per concludere scegliamo il centrale del Catania Silvestre. I rossoblu isolani affrontano sul proprio terreno un Bari abbastanza dimesso e, la contemporanea assenza del compagno di reparto Spolli (qualche problema muscolare per lui) potrebbe consentire al centrale argentino di spingersi con più frequenza in avanti.

Passiamo al centrocampo e confidiamo nel centrale di centrocampo juventino, Sissoko, come possibile protagonista di giornata. Il possente centrocampista maliano non è avvezzo alla rete, ma giovedì in Europa League contro l’Ajax ci è sembrato molto tonico, oltre che pericoloso sotto porta. Chissà che domenica non possa centrare la porta…
Nella nuova Lazio di Reja, rientra dall’inizio il brasiliano Matuzalem. E’ appunto lui che scegliamo come secondo centrocampista del nostro 3-4-3 delle stelle inattese. Secondo noi, infatti, l’ex bresciano è il giocatore con le qualità ideali per regalare alla Lazio il collante necessario per unire muscolosità (che ai romani non manca) e geometrie. Una Fiorentina, avversario di giornata, decimata negli uomini e stanca dai troppi impegni, potrebbe favorire una sua buona partita.
Altra squadra decimata, questa giornata, è il Livorno di Serse Cosmi. I labronici però affrontano il Siena in casa ed è un’occasione da non farsi sfuggire assolutamente. L’uomo pericoloso potrebbe essere Bergvold, spesso molto efficace negli inserimenti a sorprendere le difese avversarie.
Per completare il reparto di centrocampo scegliamo, infine, l’argentino (uno dei tanti) del Catania Llama. Giocatore molto duttile e utile negli schemi di Mijailovic, potrebbe giovarsi del gioco del Bari, molto dinamico sulle fasce ma che lascia, appunto, anche tanto spazio agli avversari.

Per l’attacco peschiamo ancora tra le file del Genoa e scegliamo l’honduregno Suazo, ultimamente accantonato da mister Gasperini ma, questa domenica, rilanciato dall’infortunio del suo collega d’attacco ed eroe di domenica scorsa con una doppietta, vale a dire Acquafresca. In settimana, l’ex giocatore dell’Inter, ha dichiarato alla stampa di aver ritrovato la giusta forma. Noi decidiamo di credergli e quindi scommettiamo su di lui.
51. Non è un suggerimento per il lotto, ma il numero degli infortunati in casa Juventus dall’inizio della stagione. Problema che, in casa bianconera, sta diventando annoso e che, questa volta, ha colpito il brasiliano Amauri. Per lui un mese di stop a causa di un problema muscolare. Infortunio, però, che rilancia le quotazioni di Trezeguet; anche lui, guarda caso, appena rientrato da un infortunio piuttosto lungo. Ma il fiuto del gol, innato per il franco-algerino, non si dimentica facilmente… Quindi scegliamo il numero 17 bianconero come un altro dei protagonisti possibili di questa giornata.
Per concludere, un altro giocatore che nulla ha da invidiare, in quanto a fiuto per il gol, al francese della Juventus. Stiamo parlando di Cristiano Lucarelli, capitano del Livorno e autore, finora, di 112 gol in serie A. Una buona forma ritrovata, potrebbe consentirgli di far male alla difesa del Siena.

Ecco quindi, riassumendo, il nostro 3-4-3 di questa giornata:

AMELIA

BONERA – PACI – SILVESTRE

SISSOKO – MATUZALEM – BERGVOLD – LLAMA

SUAZO – TREZEGUET – C.LUCARELLI

Buon fantacampionato a tutti!

Sezione: Fantacalcio / Data: Sab 27 febbraio 2010 alle 14:24 / Fonte: Marco Morelli - www.livingbari.it
Autore: Francesco Di Comite
vedi letture
Print