La passata giornata, la numero ventisei, va agli archivi con la nostra miglior prestazione riguardo i pronostici. Ben quattro, infatti, i gol che ha regalato il nostro 3-4-3 delle stelle inattese dove, oltre alla doppietta di Suazo, registriamo anche i gol di Cristiano Lucarelli e dell’argentino del Catania Llama. A onor del vero, siamo anche incappati nel pessimo pronostico riguardo il portiere. Amelia, infatti, col suo Genoa, ha incassato ben 4 reti in casa. Ma in mezzo a una ottima prova generale, ci può stare anche l’errore…

La ventisettesima giornata si presenta densa di sfide interessanti, con partite interessantissime sia per i piazzamenti che valgono l’Europa, sia in chiave salvezza.
Suo malgrado, anche il Bari è chiamato ad una sfida delicata, vista l’involuzione palesata nelle ultime settimane. I pugliesi, infatti, affrontano in casa il Chievo e non possono permettersi ulteriori passi falsi, se non vogliono correre il rischio di essere coinvolti nella bassa classifica. E’ per questo che scegliamo il sempre costante Gillet come probabile portiere protagonista della giornata.

Come primo difensore del nostro abituale terzetto scegliamo Bovo del Palermo. I rosanero, lanciati in zona Champions dalla prestigiosa vittoria in casa della Juventus, affronteranno un Livorno che, solitamente, affronta le trasferte in maniera molto chiusa per poi ripartire in contropiede. Una partita che si preannuncia, quindi, assai difficile per il Palermo e che potrebbe essere risolta proprio con qualche inserimento in avanti dei difensori centrali.
Fiorentina-Juventus si presenta come la sfida tra le deluse del campionato. I viola sono molto indietro in classifica, anche se possono ancora vantare la possibilità di qualificarsi per i quarti di Champions League, mentre i bianconeri si augurano di finire presto, e possibilmente nel migliore dei modi, una stagione a dir poco tribolata. Kroldrup, centrale gigliato, è stato finora protagonista di un’ottima stagione grazie alla quale, i toscani, sono riusciti parzialmente a superare i numerosi problemi dovuti agli infortuni di Gamberini e Natali. E’ lui, quindi, il nostro secondo difensore.
Per completare il reparto, optiamo per il classico ex e vale a dire Thomas Manfredini (Atalanta). Il biondo centrale si è affacciato al calcio professionistico proprio con l’Udinese, che affronta domenica allo stadio Azzurri D’Italia di Bergamo. Una gara che si prospetta delicatissima per entrambe le squadre e che, molto probabilmente, sarà giocata in modo molto accorto. Insomma, quel tipo di sfide che, sovente, si risolvono su calci da fermo o su episodi.

A proposito di ex, un giocatore che sicuramente avrà il dente avvelenato, nell’anticipo di sabato al Franchi di Firenze, sarà Marco Marchionni. Ceduto dai bianconeri ai viola quest’estate, forse troppo frettolosamente, a suon di ottime prestazioni ha già, probabilmente, fatto pentire i dirigenti di Corso Ferraris per quella scelta. Ma, al di là di ovvie motivazioni di rivalsa, il tornante gigliato ha le giuste caratteristiche tecniche per mettere in difficoltà la Juventus, ancora non ben rodata nel gioco sulle fasce tanto amato da mister Zaccheroni.
Aveva cominciato il campionato con ritmi gol da cannoniere poi, forse inevitabilmente, un netto calo di forma, tanto da fargli perdere addirittura il posto da titolare. Stiamo parlando di Mannini (Sampdoria) autore di gol belli e importanti ma poi travolto dall’involuzione che ha coinvolto l’intera squadra blucerchiata. Involuzione che solo nelle ultime giornate pare superata. Noi, questa settimana, puntiamo anche su di lui, visto che la sua propensione offensiva potrebbe prendere il sopravvento sul ben più difensivo Lichtsteiner (Lazio) che dovrebbe incrociare i suoi passi sulla fascia.
L’uomo buono per tutte le necessità, tra le fila del Palermo, è senza dubbio Giulio Migliaccio. Dietro le punte a suggerire, oppure centrale di centrocampo, o ancora centrale di difesa. E’ lui, ufficialmente, il tappabuchi della squadra. Domenica contro il Livorno, in casa, ci potrebbe essere gloria proprio per i polivalenti visto che, come già detto, ci aspettiamo una gara molto difficile per i rosanero.
Per completare il nostro quartetto di centrocampisti, puntiamo sul cileno Valdes (Atalanta) che con le sue accelerazioni e i suoi cambi di passo potrebbe essere il giocatore che, più di tutti, potrebbe mettere in difficoltà il centrocampo dell’Udinese, privo di D’Agostino e, quindi, prettamente muscolare.

Ha l’inglorioso record di quattro rigori sbagliati, in questa stagione, ma il brasiliano Barreto (Bari) è indiscutibilmente la punta di diamante dei biancorossi di Giampiero Ventura. Per lui, probabilmente, qualche problema di autostima, in queste ultime giornate, ma il Chievo avrà qualche assenza importante (Yepes su tutti, ma anche Luciano e Marcolini) e proprio contro i clivensi potrebbe ritrovare la via della rete.
Chi, ad inizio stagione, avrebbe detto che Pozzi (Sampdoria) si sarebbe ritrovato, ad un certo punto della stagione, ad essere addirittura preferito a Cassano, nelle scelte di mister Delneri? Probabilmente nessuno… Invece, la punta scuola Milan, con umiltà e lavoro è riuscito a ritagliarsi il suo spazio e a non far rimpiangere Fantantonio e le sue bizze. Domenica rientra e, contemporaneamente, l’Antonio di Bari Vecchia comincia a scalpitare… Potrebbe essere uno stimolo in più?
E per concludere la nostra fantasquadra della settimana scegliamo l’uomo del momento, vale a dire SuperMario Balotelli. Sebbene sia in forma smagliante, domenica pare non partire nell’undici titolare. Noi ci giochiamo la sua carta, confidando nelle sue innate capacità di essere decisivo anche nei frangenti di partita.

Ecco, dunque, il nostro 3-4-3 delle stelle inattese riassunto schematicamente:

GILLET

BOVO – KROLDRUP – MANFREDINI

MARCHIONNI – MANNINI – MIGLIACCIO – VALDES

BARRETO – POZZI – BALOTELLI

Buon fantacampionato a tutti!

Sezione: Fantacalcio / Data: Ven 05 marzo 2010 alle 23:51 / Fonte: Marco Morelli - www.livingbari.it
Autore: Francesco Di Comite
vedi letture
Print