Anche il bilancio della scorsa settimana possiamo definirlo decisamente positivo: all’imbattibilità di Castellazzi, possiamo aggiungere i gol di Yepes, Perrotta e Giovinco. Il trend delle ultime previsioni è stato senz’altro ricco di soddisfazioni e naturalmente il nostro auspicio è di continuare su questa strada per diventare, per tutti voi amici che ci seguite, un punto di riferimento utile alla compilazione delle vostre rose del fantacalcio.

Veniamo quindi all’analisi di questa dodicesima giornata, l’ultima prima della pausa che vedrà la Nazionale impegnata nell’occupare, con delle amichevoli, quelle date che erano state preventivamente lasciate libere dalla federazione per gli eventuali spareggi mondiali. Spareggi che, fortunatamente, non ci vedranno coinvolti, avendo noi già staccato il biglietto per il Sudafrica.
Il dodicesimo turno viene anche in coda ad un tour de force che, tra turni di campionato infrasettimanali e competizioni europee, ha costretto parecchie squadre a fare i conti con un accumulo di acido lattico di cui non possiamo non tener conto nella nostra analisi. Proprio in questa ottica, crediamo che quelle squadre che non avranno adottato un giudizioso turnover, potranno pagare oltremodo dazio alla fatica. E ci riferiamo, principalmente, a Lazio, Genoa e Roma che, tra l’altro, avranno due soli giorni per recuperare dalle fatiche del giovedì in Europa League.
Tutta questa introduzione per spiegare e motivare alcune nostre scelte che contraddistingueranno il nostro undici di stelle inattese per questo turno.

Cominciamo, come al solito, dal portiere. Il neoallenatore del Livorno, Serse Cosmi, ha già dimostrato in questo scampolo di campionato di essere una vecchia volpe, riuscendo immediatamente a regalare ai suoi uomini quadratura in campo e soprattutto punti. Farà visita però ad un Bari letteralmente derubato, la scorsa giornata, sul campo della Sampdoria. Individuiamo quindi in Gillet, portierone biancorosso, il possibile protagonista in porta della giornata.

Tra i tre difensori che compongono la nostra linea arretrata, il parmense Paci ci pare degno di attenzione. Sostituirà lo squalificato Panucci e pensiamo che cercherà di non farsi sfuggire l’opportunità di mettersi in evidenza per riconquistare quel posto da titolare che, ultimamente, è stato un po’ messo in discussione.
Le defezioni in difesa della Fiorentina potrebbero, invece, farsi sentire sul campo di Udine. I sostituti potrebbero non essere in grado di rintuzzare le eventuali proiezioni in avanti di difensori e centrocampisti bianconeri. E’ per questo che consigliamo il colombiano Zapata, sempre pericoloso in avanti.
Per completare il trio di difensori vogliamo indicare un giocatore che, qualche anno fa, regalò parecchie soddisfazioni agli appassionati di fantacalcio. Stiamo parlando di Terlizzi (Catania) che, complice qualche assenza di troppo tra le file della sua squadra, potrebbe vedersi concessa una maglia da titolare. La sua voglia di riscatto potrebbe regalare una bella prestazione a chi deciderà di schierarlo.

Il primo centrocampista che vogliamo segnalare per il nostro 3-4-3 delle stelle inattese è Alvarez (Bari). L’honduregno ha, tra l’altro, già vestito la maglia del Livorno qualche anno fa, con davvero poca fortuna. La sua voglia di rivalsa, unita alla sua potenza fisica, potrebbe seriamente mettere in difficoltà la squadra toscana.
Un’attenzione particolare merita, poi, la sfida di Bergamo che vedrà l’allenatore nerazzurro, Antonio Conte, sfidare la “sua” Juventus. Una panchina, quella della Vecchia Signora, che in estate ha rischiato seriamente di vederlo seduto. Finchè la dirigenza non optò per Ciro Ferrara. Riuscirà l’ex allenatore del Bari a far capire ai vertici societari bianconeri di essersi sbagliati? Siamo sicuri che ci proverà in tutti i modi, e il centrocampista Valdes potrebbe essere il giocatore adatto a mettere scompiglio nella retroguardia juventina.
Fino all’anno scorso il cagliaritano Conti era riuscito, oltre a farsi sentire sulle caviglie degli avversari (spesso, a fine stagione, risulta uno dei giocatori più ammoniti del torneo), anche a bucare con una certa periodicità la porta avversaria. Cosa che, invece, non gli è ancora riuscita quest’anno. Contro la Sampdoria potrebbe essere la volta buona.
Per completare il reparto di centrocampo consigliamo Andrea Pirlo. Il regista della Nazionale è sempre pericoloso nei tiri da lontano e nei calci di punizione, e il laziale Muslera non ci è sembrato in ottima forma nelle sue ultime uscite. Mettetelo, quindi, nelle vostre fantasquadre.

E veniamo al trio d’attacco, croce e delizia di ogni nostra squadra del fantacalcio.
L’infortunio del barese Kutuzov consente a Meggiorini di partire finalmente titolare. Motivazione e tecnica potrebbero fare la differenza contro il Livorno che, tra l’altro, ha qualche problema in difesa.
Per far compagnia al barese, ci pare giusto insistere sul bolognese Di Vaio. Già consigliato la settimana scorsa, ci è apparso senz’altro in ripresa. Potrebbe, quindi, essere finalmente arrivato il suo momento.
A completare trio d’attacco e fantasquadra, ci sentiamo di segnalare il parmense Paloschi. Il baby prodigio di scuola Milan ha, finora, trovato la porta con una discreta regolarità. Il suo nome manca dai tabelloni dei marcatori da qualche giornata e la difesa clivense potrebbe regalargli questa possibilità.

Ecco, dunque, il nostro 3-4-3 delle sorprese di questa settimana:

Gillet

Paci – Zapata – Terlizzi

Alvarez – Valdes – Conti - Pirlo

Meggiorini – Di Vaio – Paloschi

Buon fantacampionato a tutti!

 

Sezione: Fantacalcio / Data: Sab 07 novembre 2009 alle 16:15 / Fonte: Marco Morelli - www.livingbari.it
Autore: Francesco Di Comite
vedi letture
Print