Il Bari, dopo la vittoria al fotofinish col Palermo e il contemporaneo pareggio del Cesena col Frosinone, è tornato all'ottavo posto in graduatoria. I galletti e i suoi supporter ora credono con maggiore convinzione al sogno playoff. Una convinzione che può essere supportata da alcune motivazioni, più precisamente quattro motivazioni. Andiamo a vedere quali.

IL CALENDARIO - Questo è il motivo che, nel bene o nel male, determinerà il destino dei galletti. Cinque match separano il Bari dalla fine del campionato. Si comincerà a Pasquetta dal match di Bolzano: il Sudtirol è invischiato, sin dalle prime giornate, nella lotta per non retrocedere. Il match rischia di essere ad alta tensione, soprattutto per i padroni di casa. Poi sarà il turno del Modena, che verrà a far visita al Bari al San Nicola. Questo si preannuncia un vero e proprio scontro playoff, con gli emiliani che distano solo tre lunghezze dai biancorossi. Poi i galletti faranno visita a un Cosenza sempre più ultimo e che a quel punto del campionato potrebbe essere già rassegnato al suo destino. L'ultima in casa sarà contro il Pisa: la squadra di Inzaghi a cinque giornate dalla fine ha sette punti di vantaggio sullo Spezia e, per la gara col Bari, potrebbe essere già promosso. Un vantaggio non da poco per i galletti che però potrebbe essere anche un arma a doppio taglio, in caso di brusche frenate per i toscani. Ultima di campionato a Cittadella. La squadra di Del Canto è in piena lotta salvezza ma al Tombolato ha sempre faticato maledettamente. Se la classifica dovesse rimanere così potrebbe essere un'ultima gara con tantissime motivazioni da entrambe le parti.

LA COOPERATIVA DEL GOL  - Se il Bari per tutto l'arco del campionato non ha trovato un vero e proprio bomber, è anche vero che ha portato tantissimi giocatori a segno, ben 19. Un dato unico in B che rende i galletti una squadra dalle tantissime potenzialità e con tante frecce nell'arco. Non ultimo l'exploit di Maggiore e Simic, rispettivamente a quota tre e due reti.

LE DIRETTE CONCORRENTI - La Juve Stabia, a quota 50, sembra ormai lontana, però il sesto posto del Catanzaro è ancora raggiungibile, a quota 48. Solo quattro lunghezza separano i ragazzi di Longo da quelli di Caserta. Un vantaggio potrebbe venire proprio dalle dirette concorrenti: Catanzaro e Palermo non stanno tenendo ritmi folli così come il Modena e il Cesena che inseguono. Se dovessero continuare su questo ruolino di marcia per il Bari potrebbero aprirsi scenari interessanti.

LA SOLIDITÀ DIFENSIVA - Questa caratteristica ha contraddistinto il Bari per tutto il campionato: solo 34 gol subiti in 33 match e sole 7 sconfitte nello stesso arco temporale. Numeri da grande squadra se fossero stati sostenuti da un numero congruo di vittorie e di gol. Tra le avversarie play-off il Bari è quella con il dato migliore per quanto riguarda i gol subiti. Un qualcosa da non sottovalutare e che potrebbe fare le fortune dei galletti, soprattutto in questo scorcio finale.

Sezione: Copertina / Data: Lun 14 aprile 2025 alle 21:00
Autore: Armando Ruggiero
vedi letture
Print