La corsa alla promozione entra nel vivo e i playoff di Serie B si confermano una sfida senza margine d’errore. Con il Bari pronto a giocarsi le sue carte, un’analisi dei numeri e delle statistiche delle squadre in lotta per la promozione può offrire un quadro più chiaro su chi ha le migliori possibilità di arrivare fino in fondo. Dalla solidità difensiva alla capacità realizzativa, fino all’esperienza degli allenatori, ogni dettaglio può fare la differenza.

Tra le squadre che puntano ai playoff, la più prolifica è la Cremonese, che con 48 gol segnati e una media di 1,6 reti a partita si conferma un avversario temibile e in grado di fare sempre male. Il Bari, invece, è la squadra che più fatica sotto porta: i biancorossi hanno realizzato solo 32 gol in 30 giornate, con una media di 1,1 a partita, il dato più basso tra le contendenti.

Se l’attacco può fare la differenza, la solidità difensiva è spesso determinante nei playoff. In questo senso, la miglior retroguardia tra le pretendenti è quella dello Spezia, che ha subito solo 22 gol. Anche il Bari si distingue per compattezza difensiva, essendo al secondo posto di questa classifica con 28 reti incassate, a conferma di un reparto arretrato solido. La squadra con più difficoltà nella fase difensiva è invece il Cesena, che ha subito 37 gol, con una media di 1,2 a partita.

Quando le partite si fanno decisive, i grandi attaccanti sono chiamati a fare la differenza. Catanzaro e Spezia possono contare sui due migliori marcatori della Serie B: Iemmello e Pio Esposito, entrambi a quota 14 gol. Se la cava bene anche la Juve Stabia, con Adorante che chiude il podio marcatori con 12 reti. Tra i migliori uomini assist del campionato spiccano due giocatori delle squadre in corsa per i playoff: Vandeputte della Cremonese, con nove passaggi decisivi, e Salvatore Esposito dello Spezia, che ne ha collezionati otto.

Guardando al rendimento stagionale, lo Spezia è la squadra più vincente tra le pretendenti ai playoff, con 14 successi. Il Bari, invece, ha vinto solo otto volte in 30 giornate, il dato più basso tra le contendenti. Il Palermo è la squadra che ha subito più sconfitte tra le concorrenti, con 11 ko stagionali, mentre lo Spezia è quella che ha perso meno, solo tre volte.

Anche l’esperienza in panchina può fare la differenza nei momenti decisivi. Tra i tecnici in corsa, Dionisi, attuale allenatore del Palermo, è l’unico ad aver ottenuto una promozione in Serie A, nel 2021 alla guida dell’Empoli. Caserta, tecnico del Catanzaro, ha ottenuto due promozioni dalla C alla B, mentre Mignani, attuale allenatore del Cesena, ha portato il Bari in Serie B nel 2022. Infine, Pagliuca ha ottenuto la promozione dalla C alla B lo scorso anno con la Juve Stabia.

Sezione: In Primo Piano / Data: Sab 29 marzo 2025 alle 12:00
Autore: Martina Michea
vedi letture
Print