Guardando le scelte tattiche e tecniche di Iachini, la percezione è che l’ex allenatore di Chievo e Sampdoria le stia provando tutte per risollevare il Bari. Premesso ciò però, al contempo regna un po’ di confusione fra moduli adottati ad inizio gara, modifiche a partita in corso, cambi e bocciature, non ultima quella di Puscas che ieri è rimasto in panchina contro la Cremonese venendogli preferito al suo posto il baby Colangiuli.

Totalizzare otto punti in nove incontri non lascia spazio ad interpretazioni. Dopo aver impiegato la difesa a quattro contro Lecco, FeralpiSalò e Sudtirol. Iachini è passato a quella tre dalla trasferta di Catanzaro per poi ritornare, da due partite a questa parte, nuovamente al primo spartito tattico. Ciò che però lascia attoniti, almeno negli schieramenti, è come ieri il tecnico marchigiano sia passato, a gara in corso, nuovamente a tre dietro adattando tra l’altro Lulic come braccetto di difesa e non Pucino che questo ruolo l'ha già ricoperto.

Una variante questa del tutto nuova e mai vista in quel di Bari che lascia qualche dubbio per quanto l’esperienza e le doti di Iachini non si discutano. In molti, sui social, invocano un nuovo cambio di allenatore, che sarebbe il quarto in una sola stagione: viene da chiedersi a cosa servirebbe? Ogni domanda e riflessione appare lecita, nel frattempo a Como, il prossimo weekend, mancheranno sia Sibilli che Di Cesare, entrambi squalificati: così, si fa veramente dura…

Sezione: News / Data: Sab 06 aprile 2024 alle 13:00
Autore: Sabino Del Latte
vedi letture
Print