Tredici presenze, tra campionato e playoff, senza particolari acuti. È questo lo score biancorosso, al momento, di Ahmad Benali, centrocampista arrivato a queste latitudini dal Brescia a gennaio scorso.

Sulle qualità del trentunenne ci sono pochi dubbi, e dovrà aiutarlo molto l’attuale ritiro con il gruppo di Mignani, attraverso il quale potrà entrare ancor di più nei meccanismi tattici della squadra. Il Bari, col quale ha un contratto fino a giugno 2024, aspetta da lui un buon contributo, nel tentativo condiviso di tentare nuovamente l’assalto a quella serie A sfuggita per un soffio nella scorsa stagione.

Che il profilo del calciatore libico, con cittadinanza inglese, sia di quelli importanti, lo raccontano i numeri della sua carriera in Italia, dove vanta 300 presenze tra A e B, con 46 gol, con le casacche di Brescia, Crotone, Palermo e Pescara, oltre che con quella dei galletti.

Ma il suo percorso professionale, in realtà, è cominciato, sin dal 2001, nelle giovanili del Manchester City, attuale detentore della Champions League. Lui, nato proprio a Manchester il 7 febbraio 1992 da genitori di nazionalità libica, da giovanissimo ha militato anche nelle rappresentative nazionali inglesi, raccogliendo ad esempio un paio di apparizioni con l’Under-17 dei tre leoni nel Torneo Internazionale d’Algarve nel 2009.

L’anno seguente, per Benali, arrivò il primo contratto da professionista con i Citizens, dopo le esperienze raccolte in vari tornei giovanili, come la Fa Youth Cup (con tanto di gol all’Arsenal nella semifinale persa con i pari età dei Gunners il 24 aprile 2009). Nel 2010-’11, per il calciatore, 5 apparizioni nella Premier League Riserve, con Andy Welsh in panchina e capitan Boyata in campo (oggi cardine della difesa dei belgi del Bruges).

Quindi, nel campionato seguente, il prestito in League One, all’Afc Rochdale, con l’esordio nel calcio professionistico, e 3 presenze prima di un infortunio che ne causò il ritorno al City e contribuì al successivo svincolo, nel 2012, prima di approdare in Italia e cominciare, lo stesso anno a Brescia, l’avventura del libico (9 presenze e 2 reti con la nazionale maggiore africana) nel nostro Paese, che qualche mese fa lo ha portato a vestire la maglia del Bari.

Sezione: News / Data: Ven 21 luglio 2023 alle 20:00
Autore: Giovanni Gaudenzi
vedi letture
Print