Giorno di vigilia per Catanzaro-Bari, sfida importante per entrambe le squadre e momento delicato per i biancorossi, ancora in cerca di conferme. Ma la partita avrà anche un sapore particolare, perché al Ceravolo i galletti incontrerannoda avversario Ciro Polito, ex direttore sportivo del Bari, oggi al Catanzaro. Un incrocio che non passerà inosservato.

Polito era arrivato nel capoluogo pugliese nell’estate del 2021, trovando un ambiente deluso e da ricostruire. La sua prima mossa? Affidarsi a un allenatore poco conosciuto: Michele Mignani. La scelta si rivelò subito vincente. Il Bari dominò la Serie C, trascinato da un gruppo rinnovato e ben assemblato: da Terranova a Pucino, da Mallamo a Botta, fino alla scommessa vinta su Cheddira in attacco. Polito fu protagonista dentro e fuori dal campo, mettendoci la faccia anche nei rari momenti difficili.

L'anno seguente, in Serie B, confermò buona parte della rosa e aggiunse innesti azzeccati come Caprile, Vicari, Folorunsho e Morachioli. Il Bari arrivò fino alla finale playoff, ma l’amara sconfitta contro il Cagliari segnò una svolta.

La stagione successiva fu segnata da errori e tensioni. Polito esonerò Mignani dopo poche giornate e scelse Marino, poi sostituito anche lui. Il rapporto con la tifoseria si incrinò, il mercato deluse, e la presenza del direttore sportivo in panchina, nelle ultime gare, creò ulteriori malumori. Dopo la salvezza ai playout, le strade si separarono con l'esonero del direttore campano.

Sezione: Gli ex / Data: Sab 05 aprile 2025 alle 10:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print