Il ventisettesimo turno di Serie A si apre con il big match, la sfida scudetto del San Paolo tra Napoli e Juventus, con i partenopei che hanno l'occasione di portarsi a tre punti dalla vetta. Partono forte gli ospiti che con Chiellini ammutoliscono il pubblico di casa, prima di rendersi protagonista di uno scontro senza esclusione di colpi con Cavani, con quest'ultimo graziato con il giallo per una gomitata. I bianconeri si divorano il raddoppio con Vucinic e poi subiscono il gol del pari con Inler, che spara un missile dai 25 metri, deviato in maniera decisiva da Bonucci. Nella ripresa più Napoli che Juve ma finisce 1-1, un punto che serve sicuramente più alla squadra di Conte che resta a +6 ed è in vantaggio negli scontri diretti. Al sabato la palla passa a Milan e Lazio, che lottano per un posto in Champions League. I rossoneri, complice la precoce e dubbia espulsione di Candreva, asfaltano la squadra di Petkovic con un secco 3-0- Pazzini torna bomber di razza e non fa rimpiangere Balotelli, mettendo a segno una splendida doppietta, Boateng arrotonda il risultato con un facile tap-in. Allegri così scavalca i biancocelesti e si porta al terzo posto solitario in classifica, risultato inaspettato se si pensa al pessimo inizio di stagione dei rossoneri. La domenica si apre con il pari senza gol tra Torino e Palermo, con i granata già salvi e bloccati solo da un ottimo Sorrentino, ed i rosanero che non traggono beneficio dall'ennesimo ritorno di Gasperini e restano all'ultimo posto in classifica. Nel pomeriggio gran prestazione casalinga del Bologna che scavalca in classifica il Cagliari battendolo al Dall'Ara con un 3-0 senza storia. Nel ricordo di Lucio Dalla, scomparso un anno fa, i felsinei aprono con il giovane Taider e raddoppiano con un autentico capolavoro balistico ad opera di Diamanti. I sardi restano anche in 10 uomini (espulso Pisano) e subiscono il tris finale di Pasquato, che realizza con un missile spaventoso da trenta metri. Vittoria importante e non senza patemi per la Fiorentina che batte a fatica il Chievo per 2-1. In apertura vantaggio viola con la splendida punizione di Pasqual, poi i clivensi prendono coraggio ed approfittano del rilassamento degli uomini di Montella, segnando l'insperato pari con Cofie. La Fiorentina si ributta sotto e dopo aver colpito un palo con Toni, realizzano il gol vittoria con Larrondo, in un'azione viziata da netto fuorigioco dello stesso Toni. L'Atalanta trova tre puti pesantissimi al Franchi di Siena, nello scontro salvezza contro i bianconeri. Colantuono accarezza i tre puti già in apertura con lo strepitoso destro dalla distanza di Bonaventura. La reazione dei toscani si spegne sui guanti di Consigli (ottimo su Rosina) e gli orobici nella ripresa raddoppiano ancora con l'argentino Bonaventura (sesto gol in campionato), che trafigge Pegolo da posizione defilata. Il Siena resta fanalino di coda mentre per l'Atalanta sono tre punti importantissimi per la corsa salvezza. Rimonta incredibile dell'Inter che ribalta una partita che sembrava compromessa sul difficile campo del Catania. Gli etnei partono fortissimo e vanno sul doppio vantaggio con Bergessio, che sfrutta uno svarione di Juan Jesus, e Marchese, che raddoppia con un preciso colpo di testa. Nella ripresa Stramaccioni cambia il volto dell'Inter con gli ingressi di Palacio e Cambiasso: i nerazzurri prima la riaprono con Alvarez, poi pareggiano con un bel gol di Palacio. L'argentino è una furia e mette in crisi più volte la retroguardia rossazzurra fino all'incredibile doppietta e al 3-2 finale, che arriva nel recupero e gela il Massimino. L'Inter aggancia la Lazio a -1 dall'obiettivo stagionale, il terzo posto occupato dai cugini rossoneri. Sempre più crisi per il Pescara, che incassa la nona sconfitta casalinga in stagione e resta ultima. Corsara l'Udinese di Guidolin che, pur dominando in lungo e in largo la partita, vince per 1-0 grazie all'ennesimo centro di Di Natale, ben servito dall'ottimo Muriel. I friulani restano agganciati al treno per l'Europa mentre Bergodi inizia a tremare per le sorti della sua panchina. Appena dietro i bianconeri, sbuca in classifica la sorprendente Sampdoria di Delio Rossi, capace di una fantastica risalita da quando è arrivato all'ombra della lanterna. I blucerchiati battono un Parma sempre più in crisi, di misura, con il gol del solito Icardi, re dei bomber nel 2013. Il giovane argentino trafigge un goffo Mirante con un bel colpo di testa, su punizione di Estigarribia. Nel posticipo scende in campo la Roma di Andreazzoli che, contro il Genoa, cerca di cullare ancora il sogno europeo. I giallorossi sbloccano subito con Totti che trasforma un calcio di rigore e raggiunge quota 225 in Serie A al secondo posto nella classifica di tutti i tempi. Pareggia su rigore Borriello che da buon ex non esulta. Nella ripresa è il diciottenne Romagnoli all'esordio in Serie A, a portare in vantaggio i suoi. Grifoni in 10 per l'espulsione di Kucka per doppio giallo, nel finale tris del sempreverde Perrotta, una delle riscoperte di Andreazzoli. Giallorossi ancora in corsa per l'Europa, rossoblù sempre quartultimi, a piu cinque sul baratro della retrocessione.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 22:20 Decaro: "DeLa? Rifarei la scelta, ma da tifoso mi sento tradito. Prima della finale playoff il club era stato ormai venduto"
- 22:00 I DeLa, la multiproprietà e la prospettiva 'zero tituli'
- 21:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 20:00 Donda e i 'compagni della promozione'. Da Barreto e Kamatà a quel ricordo di Ventrone
- 19:00 Promozione Bari, le quote: come la vedono i bookies
- 18:00 Catanzaro-Bari, le chiavi tattiche del match: dove si può decidere la partita e come si può far male
- 17:35 La giornata - Allenamento a Modugno, partitella di due tempi da 25'. Il report
- 17:00 Bari, si rivede Polito: che lavoro a Catanzaro. I migliori colpi in Calabria dell'ex ds biancorosso
- 16:00 Catanzaro, Desiderio Noto carica l’ambiente in vista del Bari: “Il Ceravolo deve essere un inferno”
- 15:30 Il punto sulla Primavera: prosegue la cavalcata salvezza. Che differenza tra i due gironi!
- 14:20 Giua arbitrerà Catanzaro-Bari. Precedenti? Mai una sconfitta
- 14:15 Bari-Palermo, tutte le info utili per i biglietti
- 14:00 La Primavera ospita lo Spezia, c'è il Napoli per Under 15 e 16. Women tra Roma, Pescara e Lecce
- 13:00 Da Grosso ad Edjouma: gli ex biancorossi attualmente primi in classifica
- 12:00 Rep - Bari al bivio. Il dato (emblematico) che mette a nudo le difficoltà
- 11:15 Vivarini: "Bari, sarei rimasto: piazza da A. Catanzaro avversario insidioso"
- 10:30 CdS - Bari, è allerta gialla: chi rischia di saltare il Palermo
- 10:00 Verso il Catanzaro, le possibili mosse di Longo. Maggiore scalpita, in attacco nulla è scontato
- 09:00 Multiproprietà, dall'ex Kamatà una metafora efficace
- 08:00 Dai Bari, provaci ancora! Calendario? Opportunità e non necessariamente rischio. Così Lasagna e soci possono rientrare in corsa
- 07:00 Longo, primi malumori. Poteva fare di più? L'esito (parziale) del sondaggio
- 23:00 L'ex Gautieri su Conte: "L'allenatore più forte. Napoli? Si piange due volte"
- 22:00 Kings League, è crisi senza fine per Di Cesare. Caputo ancora protagonista
- 21:00 Commissioni agli agenti nel 2024: la Serie B spende meno della Juventus, Bari tra le più parsimoniose
- 20:00 Volpi sul Bari: "Rispetto all'anno scorso sono cambiate molte cose. Tutto può ancora succedere"
- 19:30 Bilancio Filmauro 2024, i ricavi di De Laurentiis arrivano quasi tutti dal Napoli e dal Bari
- 19:00 "E' una pippa allucinante". Cassano e la nuova bordata
- 18:15 SPECIALE - L'ultima promozione in A, Donda: "Per Conte sarei andato in guerra. A Pisa la svolta della stagione. Momenti difficili? Una persona mi stette vicino"
- 17:30 TuttoBari - Kamatà: "Feci esonerare Ventura dal Pisa, non so se mi volesse bene. Contestazioni? I tifosi devono sostenere, ma..."
- 17:15 La giornata - Doppia seduta, pranzo insieme. Il report
- 17:00 Storie biancorosse - Un rigore di Antenucci ed una perla di D'Errico stendono il Catanzaro
- 16:30 Catanzaro-Bari, biglietti settore ospiti: info e costi
- 16:00 Brambati ricorda Cucchi: "Un dramma, amici sia a Bari che ad Empoli. Ci davano pillole come caramelle"
- 15:00 Quelle parole di Longo che fanno discutere e un rapporto con i tifosi sempre più a rischio
- 14:00 Bari, così non va: altra rimonta subita, i biancorossi si complicano la vita
- 13:00 Totò Lopez: "Pressione? Disco rotto. Ora zitti e pedalate!"
- 11:30 Kamatà a TuttoBari: "Multiproprietà? È come stare con due donne. Per Conte ero come un figlio"
- 11:00 Tavarilli tuona: "Serviva attaccante da doppia cifra. Non c'è coraggio. Perché non proporre altro modulo?"
- 10:30 GdM - Longo nerissimo, anche DeLa deluso. Ieri riunione tecnica molto lunga
- 10:20 CdS - Longo e giocatori: faccia a faccia. Da valutare una pedina
- 10:15 Maiellaro: "Niente playoff? Un fallimento. Non c'è orgoglio". L'affondo: "Tirino fuori gli attributi"
- 10:00 Instagram biancorossi: la scheda di Benali. 350 presenze in Italia e un messaggio contro le guerre
- 09:00 Simic, il sì di Tangorra: "Superiore a Vicari. Giusto giochi lui"
- 08:00 Dove è il genio? Falletti, il Bari, il matrimonio non decollato e i possibili perché
- 07:00 Bari, occhio ai gialli. Quattro galletti ora rischiano la squalifica
- 22:00 Bari, idee tattiche e tecniche confuse. Ma cinque sono imprescindibili
- 21:00 Guarino: "Gol al Bari? Speciale. Biancorossi molto forti"
- 20:00 Bari, aprile verità: gli impegni dei galletti
- 19:20 Giudice Sportivo, c'è la multa al Bari. La motivazione
- 19:15 La giornata - Ripresa in casa Bari: sala video, palestra, campo. Il report
- 19:00 Pereiro e Falletti, manca corsa. Le possibili soluzioni
- 18:30 Serie B, Frosinone forza quattro. La Sampdoria scherza con il fuoco
- 18:00 Bari, è un Simic inedito: Dr. Jekyll in attacco, Mr. Hyde in difesa
- 17:00 "Amaro del.......Bari"
- 16:15 Assegnazione Bari ai DeLa, incontro Decaro-tifosi: c'è la nuova data
- 16:00 TuttoBari - Hamlili: "Impossibile rifiutare il Bari. Ricordi? Uno è brutto. Ora sono vicino alla C con il Livorno"
- 15:00 Bari, la crisi non è un pesce d'Aprile. Tutti i nomi del delicato periodo biancorosso
- 14:30 Catanzaro, Polito: "Stagione encomiabile. Una la sorpresa del campionato"
- 14:00 Magalini e Polito, è incrocio amarcord. Chi fallisce paga
- 13:00 Attacco, ancora niente scossa. Al Bari serve il miglior Pereiro