“Bisogna stabilire un percorso di lavoro e andare fino in fondo”: questo il diktat di Gaetano Auteri emerso dalla conferenza stampa del tecnico che ha presentato la sfida cruciale contro il Catanzaro. La strada da percorrere appare chiara: Auteri e tutto l’ambiente proseguiranno coerentemente su quanto prestabilito ed andare sino in fondo significherà, alla fine del campionato, essere riusciti a raggiungere l’obiettivo seguendo le linee delle idee e dei principi.

Parallelamente al conseguimento del percorso di lavoro stabilito, però, lo stesso Auteri ha messo in campo un’altra variabile: il tempo. Il tempo c’è ma è poco: la Ternana viaggia su ritmi serrati e tutto l’ambiente biancorosso sa che non necessariamente chi è davanti incontrerà cali fisici o crisi di risultati (vedasi Reggina). L’unico modo per provare a far cadere le certezze delle Fere è quello di mettere pressione: la stessa pressione citata da Auteri in conferenza che dovrà essere assorbita dall’esterno e rigettata tutta sulla Ternana.

Altro concetto emerso dalla conferenza stampa di Auteri è stato quello legato alle condizioni di vantaggio in cui la Ternana si ritroverà a giocare con la Vibonese e che, sottolinea il tecnico siciliano, si sono già presentate nel corso delle prime 12 giornate. Le questioni televisive che permettono alle Fere di giocare quasi sempre prima dei biancorossi, in questo caso con la Vibonese che ha giocato l’ultima gara addirittura mercoledì, non convincono Auteri che non si definisce stupido e non comprende la disparità di condizioni tra le due parti in causa. Altro elemento, dunque, che si aggiunge alla ricca sfida che terrà impegnate Bari e Ternana sino alla fine della stagione.

Dal Catanzaro riparte l’ennesimo duello a distanza per il Bari: Auteri il condottiero che proverà ad indicare la retta via sul percorso ricco d’imprevisti.

Sezione: Focus / Data: Ven 27 novembre 2020 alle 19:30
Autore: Alessio D'Errico
vedi letture
Print