Il Brasile è la nazionale di calcio più titolata del mondo, avendo già vinto cinque edizioni dei Mondiali. Generalmente ritenuta la nazionale più forte al mondo, inevitabilmente sarà una delle squadre favorite per la vittoria finale in Sudafrica. Quella verdeoro è attualmente l'unica nazionale ad aver preso parte a tutte le diciotto edizioni dei Mondiali finora disputate. La Seleção sarà la squadra della nazione ospitante la ventesima edizione del Mondiale, quella del 2014, dopo la candidatura annunciata già dal 2003 e in seguito confermata ufficialmente il 30 ottobre 2007 dalla Fifa a Zurigo. Il Brasile sarà così la quinta nazione ad ospitare due edizioni dei Mondiali, dopo il Messico, l'Italia, la Francia e la Germania. Rispetto alla squadra che ha partecipato all'edizione del 2006, sono solo otto i calciatori convocati anche per il Sudafrica.

DIFESA: Dagli esterni ai centrali difensivi, tutti i giocatori del reparto difensivo brasiliano, arrivano ai Mondiali da protagonisti, dopo una grande stagione per tutti, chi più chi meno. La difesa titolare, che dovrebbe schierarsi con quattro uomini, sarà probabilmente tutta "europea", composta da Maicon, Lucio, Juan o Luisao e Daniel Alves. A difendere i pali ci sarà l'affidabile estremo difensore campione d'Europa Julio Cesar. VOTO 8

CENTROCAMPO: Per i verdeoro tanta qualità ed esperienza in mezzo al campo. Gli unici dubbi potrebbero sorgere riguardo al ventitreenne Ramires, ma dopo il campionato portoghese vinto in questa stagione e la conquista della Confederations Cup la scorsa estate, il centrocampista portoghese meritava senza dubbio di esserci in Sudafrica. Centrocampo che dovrebbe schierarsi con due incontristi sulla mediana e tre trequartisti a supporto del reparto avanzato. VOTO 7,5

ATTACCO: Messi da parte i vari Ronaldo, Adriano, Pato, Ronaldinho, tra gli attaccanti convocati da Dunga solo Robinho ha già partecipato a un Mondiale, quello del 2006. Prima partecipazione per Luis Fabiano, eletto secondo miglior giocatore della Confederations Cup 2009, Grafite, che conta due sole presenze nella Selecao e Nilmar già convocato dal ct brasiliano per la vittoriosa Confederations Cup 2009 nella quale gioca due partite. Mancano i grandi nomi, ma i risultati ottenuti con la maglia dei rispettivi club gli hanno assicurato la presenza in Sudafrica. VOTO 7,5

L’ALLENATORE: Carlos Caetano Bledorn Verri, meglio noto come Dunga, da giocatore ha collezionato 91 presenze e 6 reti con la maglia della Selecao tra il 1982 e il 1998. Iniziò la sua carriera con la maglia dell'Internacional nel 1980. Nel 1984 si trasferì poi al Corinthians, prima di passare nel 1985 al Santos, dove rimase fino al 1987. Successivamente vestì le maglie di Vasco da Gama (1987), Pisa (1987-1988), Fiorentina (1988-1992), Pescara (1992-1993), Stoccarda (1993-1995), Jubilo Iwata (1994-1998) e ancora Internacional (1999-2000). Dunga ha sostituito Carlos Alberto Parreira alla guida della nazionale verdeoro nel luglio 2006, iniziando la sua prima esperienza come allenatore. Ha debuttato nell’amichevole giocata contro la Norvegia a Oslo il 16 agosto 2006 e terminata 1-1. Con il Brasile ha conquistato la Copa America 2007, vincendo in finale contro l’Argentina per 3-0, e la Confederations Cup 2009 battendo 3-2 gli USA.

LA STELLA: Il Brasile è compassato fino a quando non parte in accellerazione dietro all'unica punta Luis Fabiano, Ricardo Izecson dos Santos Leite, conosciuto da tutti con il nome di Kakà. Posizione più gradita all'ex milanista rispetto a quella sulla fascia nella quale gioca con la maglia del Real Madrid.

LISTA CONVOCATI:

Portieri: Julio Cesar (Inter), Gomes (Tottenham), Doni (Roma).

Difensori: Daniel Alves (Barcellona), Michel Bastos (Lyon), Gilberto (Cruzeiro), Lucio (Inter), Juan (Roma), Luisao (Benfica), Maicon (Inter), Thiago Silva (Milan)

Centrocampisti: Gilberto Silva (Panathinaikos), Felipe Melo (Juventus), Josué (Wolfsburg), Kleberson (Flamengo), Elano (Galatasaray), Ramires (Benfica), Kakà (Real Madrid), Julio Baptista (Roma).

Attaccanti: Luis Fabiano (Sevilla), Robinho (Santos), Nilmar (Villarreal), Grafite (Wolfsburg).
 

Sezione: Girone G / Data: Dom 30 maggio 2010 alle 12:00
Autore: Luca Iannone
vedi letture
Print