La squadra portoghese non si mise mai in luce per i primi 40 anni, senza mai riuscire a qualificarsi per i campionati del mondo. Solo nel 1966, grazie alla stella di Eusébio, indiscutibilmente il miglior calciatore portoghese di tutti i tempi, la nazionale lusitana raggiunse la semifinale dei Mondiali inglesi, venendo sconfitta dai padroni di casa, poi vittoriosi in finale. Dopo di allora la prima qualificazione ad una rassegna importante tardò di quasi vent'anni: nel campionato d'Europa 1984 il Portogallo si arrese alla Francia, ancora in semifinale. Agli inizi degli anni novanta le Nazionali giovanili portoghesi vinsero due volte consecutive il torneo Mondiale Under-20 (1989 e 1991), un torneo juniores europeo (1994), tre tornei europei under-16 (1989, 1995 e 1996) e ottennero il secondo posto all'Europeo under-21 del 1994. In queste formazioni giocavano i campioni che poi fecero parte della Nazionale maggiore (tra cui Figo, Rui Costa, Couto), il che fece prevedere a molti che alla fine degli anni '90 e all'inizio del nuovo millennio il Portogallo avrebbe dominato la scena calcistica mondiale. Dopo la deludente spedizione mondiale messicana del 1986 il Portogallo ha saputo mettersi in luce a livello europeo, in tre campionati consecutivi: nel 1996 giunse ai quarti e perse contro la Repubblica Ceca, nel 2000 arrivò in semifinale e subì l'eliminazione nuovamente ad opera della Francia e nel 2004, nell'edizione casalinga, arrivò in finale contro la Grecia, con cui perse per 1-0 (gli ellenici avevano già battuto i portoghesi per 2-1 nella prima partita del torneo, valida per la fase a gironi). Nel 2002, dopo la deludente performance portoghese ai Mondiali di Giappone e Corea del Sud, sedeva sulla panchina della Nazionale il brasiliano Luiz Felipe Scolari, Campione del mondo 2002 con la Seleçao. Molto soddisfacente fu la partecipazione ai Mondiali di Germania 2006, dove nella fase a gironi si il Portogallo trovò di fronte Iran, Messico e Angola in un girone apparentemente abbordabile per il Portogallo. La squadra di Scolari, che aveva guidato il Portogallo al secondo posto di Euro 2004, vinse di misura per 1-0 contro l'Angola, batté per 2-0 l'Iran e prevalse anche contro il Messico per 2-1. Negli ottavi di finale ebbe la meglio sull'Olanda (1-0) dal CT Marco Van Basten, mentre ai quarti sconfisse ai tiri di rigore l'Inghilterra (curiosamente i lusitani avevano affrontato due anni prima, all'Europeo casalingo, sempre olandesi e inglesi, sebbene in ordine inverso). Raggiunse, così, la semifinale, persa 1-0 contro la Francia. La compagine di Scolari (Campione del mondo in carica come allenatore) perse anche la finale per il terzo posto giocata a Stoccarda contro la Germania padrona di casa. L'incontro terminò 3-1. Al campionato d'Europa 2008, ospitato congiuntamente da Austria e Svizzera, il Portogallo è partito molto bene, con vittorie in grande spolvero contro Turchia e Repubblica Ceca, per poi perdere, a qualificazione già ottenuta, contro la Svizzera padrona di casa. Tra le favorite per la vittoria finale, la squadra lusitana è approdata ai quarti di finale da prima classificata nel gruppo A, ma è stata sconfitta dalla Germania, che ha sfruttato alcuni errori difensivi portoghesi sulle palle da fermo e ha vinto per 3-2. Dopo gli Europei Scolari ha lasciato la guida della Nazionale del Portogallo ed è stato rimpiazzato da Carlos Queiroz, di ritorno in tale panchina dopo una breve esperienza a inizio anni '90.
DIFESA: La difesa sarà presumibilmente composta da quattro elementi, con Miguel che andrà ad occupare la fascia destra, al posto di Bosingwa che non sarà presente in Sudafrica. Al centro ci saranno Pepe (Real Madrid) e Bruno Alves (Porto) mentre di presidiare la corsia sinistra si occuperà il brillante terzino del Malaga Duda. Quindi si tratta di una difesa che fa ben sperare, potendo essa contare sull’esperienza di giocatori come Miguel e Ricardo Carvalho, e sulla velocità di Pepe, che possiede anche una buona propensione al gol, sebbene abbia un’eccessiva tendenza al cartellino rosso. VOTO 7
CENTROCAMPO: A centrocampo ci sono Nani e Simao sulle corsie laterali. Il loro compito è “semplice”: saltare sistematicamente l’uomo ed effettuare il cross dalla fascia o la triangolazione con le punte. Il mediano davanti alla difesa è Raul Meireles del Porto, ed al suo fianco, in qualità di regista avanzato c’è Deco, che però arriverà al mondiale dopo una stagione travagliata da piccoli fastidi muscolari e meno presenze in prima squadra degli altri anni. Nonostante possieda elementi di indubbia qualità, il reparto potrebbe essere penalizzato dalla mancanza di forma di gente come Deco e Tiago, ultimamente più protagonisti in panchina che in campo. Migliori speranze sono riposte in Raul Meireles e Joao Moutinho. VOTO 6.5
ATTACCO: Il 4-4-2 dei lusitani si completa con un attacco che possiede delle preziose punte di diamante: Cristiano Ronaldo, autentico fuoriclasse dalle giocate imprevedibili e autore di gol a caterva (ma troppo spesso bersaglio degli avversari), Nani e Hugo Almeida possono garantire quel bottino di gol a una nazionale tipicamente poco propensa a sfornare attaccanti prolifici. Se sostenuto adeguatamente dal resto della squadra l’attacco potrebbe potenzialmente creare molti grattacapi alle compagini avversarie. VOTO 7.5
L’ALLENATORE: Carlos Queiroz llenò il Real Madrid nell'annata 2003-2004, ma fu esonerato al termine della stagione. Dal 2004 al 2008 è stato assistente di Sir Alex Ferguson, allenatore del Manchester United.
LA STELLA: Cristiano Ronaldo è il numero uno dei lusitani per antonomasia. Che dire? Esempio del calciatore moderno, quello del ventesimo secolo. Veloce, agile, grandissimo dribbling, tiro potente e preciso, forza esplosiva, carisma, leadership, duttilità tattica, chi più ne ha più ne metta. C.Ronaldo è un giocatore unico nel suo genere, come lo sono i vari Messi e Rooney. Può giocare indifferentemente come seconda punta o ala destra di un ipotetico tridente offensivo. Record il suo trasferimento al Real Madrid l’estate scorsa, più di 90 milioni di euro che ne hanno fatto il giocatore più pagato nella storia del calcio. Se arriverà in Sudafrica al 100% allora ci sarà da divertirsi per davvero. Peccato per lui non fare parte di una nazionale di primissimo piano.
LISTA CONVOCATI:
Portieri: Eduardo (Sporting Braga), Beto (FC Porto) e Daniel Fernandes (Iraklis);
Difensori: Duda (Málaga), Miguel (Valencia), Paulo Ferreira (Chelsea), Ricardo Carvalho (Chelsea), Bruno Alves (FC Porto), Rolando (FC Porto), Pepe (Real Madrid), José Castro (Deportivo), Ricardo Costa (Lille) e Fábio Coentrão (Benfica).
Centrocampisti: Pedro Mendes (Sporting Lisbona), Tiago (Atletico Madrid), Deco (Chelsea), Raul Meireles (FC Porto) e Miguel Veloso (Sporting Lisbona).
Attaccanti: Simão (Atletico Madrid), Danny (Zenit), Liedson (Sporting Lisbona), Cristiano Ronaldo (Real Madrid), Nani (Manchester United) e Hugo Almeida (Werder Brema).
Altre notizie - Girone G
Altre notizie
- 22:00 Bari, una lenta agonia: attacco sterile e il caso Pereiro complicano tutto
- 20:30 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 19:00 Bari, troverai un Cosenza ferito. Per le statistiche è la peggiore stagione in B
- 18:45 Primavera, vittoria col Benevento! Decide Labianca
- 17:30 Dal web - "Longo da esonerare subito. Squadra senza stimoli e scelte sbagliate. Giocatori mai scesi in campo''
- 17:00 Colpo Palermo a Catanzaro, k.o. la Juve Stabia. Risultati e classifica della trentacinquesima giornata
- 16:00 Favilli, perché così pochi minuti?
- 14:30 Bari, l'eterna incompiuta e un futuro impossibile da decifrare
- 13:00 Belli, Perrotta, Di Noia: tutti gli ex biancorossi che stanno festeggiando in Serie C
- 12:45 GdM - C'è da fare mea culpa. Dorval e Obaretin, tanto per fare due nomi
- 12:30 CdS - Dal sogno all'incubo. Col Modena una figuraccia
- 12:00 Bari-Pisa: tutte le info sui biglietti per l'ultima casalinga in regular season
- 11:00 SONDAGGIO - Bari, dal tonfo col Modena alle parole di Longo. I playoff arriveranno?
- 10:00 Il Bari sale a quota 5 rigori contro: quanto hanno influito in classifica i tiri dagli undici metri
- 09:00 Pallone d'oro - Col Modena zero sorrisi: ok solo Radunovic e altri due. La classifica aggiornata
- 08:00 La Serie B in campo con due match. L'ingorgo playoff e il Palermo che può sganciarsi: ciò che c'è da osservare oggi
- 07:00 Bari, la musica dovrà cambiare giovedì. E nel Cosenza occhio a tre ex
- 21:00 TuttoBari - Del Grosso: “Cassano ci risolveva le partite, chiedeva di dargli la palla per vincere. Oggi gestisco una società con un altro ex Bari”
- 19:00 Quaranta a TuttoBari: "Il Bari merita altro, è da troppo in B. A Lecce lavorano meglio”
- 18:00 Perinetti: "Bari, persa un'occasione. L'instabilità è sempre stata una caratteristica della squadra"
- 17:00 Del Grosso a TuttoBari: “Contro il Modena una brutta sconfitta, ma a Cosenza sarà ancora più difficile. Longo? Deve affrontare subito i problemi”
- 16:30 Recupero col Sudtirol, si gioca di sera. Il calendario dei prossimi match
- 16:00 Caprile: "Napoli un sogno. Cagliari, forse destino: contro i rossoblu la mia delusione più grande"
- 15:00 TuttoBari - Quaranta: “Le parole di Longo? Lui conosce la squadra. Sconfitta inaspettata, rallentamento pericoloso”
- 14:45 La giornata - Allenamento di mattina, due gruppi. Il report
- 14:30 Dorval, che ti succede? Con il Modena altra prova incolore. Da gennaio il suo estro è spento
- 13:00 Lasagna segna, ma non convince ancora del tutto. Ora serve un finale perfetto
- 11:30 Lo dice il regolamento, Bari-Modena: tutti gli episodi arbitrali e le spiegazioni
- 11:15 Bari, che lotta! Cosa succede in caso di arrivo a pari punti con Modena e Cesena?
- 10:30 Il Galletto in analisi - Il canarino spiuma il Bari. Ora evitare di compromettere definitivamente la stagione
- 09:00 Longo e quelle parole non banali. Dall'anno zero alla differenza fra Vicari e Simic. Il Bari, però, ha perso malissimo
- 08:00 Il Cosenza per non abbandonare subito la corsa. Poi Pisa (davvero già in A?) e doppia trasferta. Bari, il calendario ora
- 07:30 Defrel esulta: "Bella vittoria. Abbiamo iniziato alla grande"
- 07:00 Bari, è un risveglio shock. Falletti si spegne di nuovo e per Vicari la pagella è inequivocabile
- 06:45 Bari, si torna in campo dopo la disfatta. Stamani la ripresa, a porte chiuse
- 22:35 Serie B, il Cesena perde, in tre all'ottavo posto. Risultati e classifica aggiornata
- 21:00 Chi sale e chi scende - Benali e Lasagna ci provano, in tanti sotto la sufficienza
- 20:30 VIDEO - Bari, sconfitta amara con il Modena. L'opinione dei tifosi...
- 19:45 Pallone d'oro - Bari ko, che tonfo col Modena. Vota il miglior biancorosso
- 19:15 Anche Madsen allo stadio. A TuttoBari dice: "Peccato aver perso, avrei voluto giocare io"
- 19:00 All. Modena: "Partita approcciata bene. Doppio vantaggio? Personalità e qualità"
- 18:10 Oliveri: “Stiamo raccogliendo meno di quanto meritiamo, la mia azione poteva cambiare la partita"
- 18:08 Vicari: “C’è tanta rabbia, capisco la delusione ma l'obiettivo è grande. Sto bene, dobbiamo pensare alla prossima”
- 18:06 Longo: “Non bisogna sopravvalutare la squadra, non è da Serie A. E’ l’anno della ricostruzione, i ragazzi stanno facendo il massimo”
- 17:34 Bari, col Modena sconfitta bruciante. Partita buttata via in dieci minuti e la classifica si complica
- 17:20 Falletti opaco, male Maita. Lella non incide, Lasagna segna ma non basta. Le pagelle
- 17:15 Bari-Modena, il tabellino del match del San Nicola
- 15:47 Il Modena espugna il San Nicola. Bari sconfitto e fischiato dai tifosi. RIVIVI IL LIVE
- 15:40 Bari-Modena, il dato spettatori del match del San Nicola
- 13:00 Verso Bari-Modena, emiliani vittima preferita in B dei biancorossi. Galletti e canarini: due tabù da battere
- 12:00 L'andata - Bari, al Braglia la rimonta dei canarini è servita: non basta il gol di Novakovich
- 11:15 I temi di Bari-Modena: dalla ricerca della continuità alla conferma di alcuni singoli
- 11:00 Bari-Modena: Palumbo re delle statistiche. E in trasferta, generalmente, incanta
- 10:50 LDL su nuovo calendario: "Ore convulse, c'erano ostacoli insormontabili"
- 10:30 Bari-Modena, i precedenti. Tante sfide e tanti gol, ma il bilancio sorride ampiamente a una delle due
- 10:00 Occhio ad Antonio Palumbo: il fantasista napoletano veterano contro il Bari
- 09:45 Bari, il dato: nessuno ha segnato meno da fuori area. Maggiore, record all'orizzonte
- 09:00 Social - Dorval, momento nostalgia. Falletti, romanticismo tra Uruguay e Puglia
- 08:00 Il Bari affronta il Modena, due scontri in zona retrocessione ed il big match tra Catanzaro e Palermo. La presentazione della trentacinquesima giornata
- 07:00 Bari-Modena, le probabili: Falletti a illuminare, Maiello punta la conferma