È durante la Coppa d'Africa nel 1992 che la nazionale ivoriana centra il primo ed unico trofeo della sua storia. Inserita in girone coi detentori del titolo algerini, la Costa d'Avorio esordisce proprio contro loro battendoli con un netto 3-0, mentre un successivo e tranquillo pareggio col Congo gli garantisce il passaggio del gruppo. Nella fase ad eliminazione diretta gli ivoriani si impongono sullo Zambia per 1-0 e, successivamente, ai rigori contro il favorito Camerun. Approdano così per la prima volta in finale contro il Ghana, battuto ai calci di rigore nella finale giocata allo Stadio dell'Amicizia di Dakar, in Senegal dopo un estenuante 11-10 dal dischetto. L'8 ottobre 2005, però, la squadra ha fatto di meglio, qualificandosi per la prima volta nella sua storia alla fase finale di un Mondiale. Presente a Germania 2006, dove è stata inserita nel cosiddetto Gruppo della Morte insieme ad Argentina, Olanda e Serbia e Montenegro, ha perso la prima partita (2-1 contro l'Argentina) e, con lo stesso risultato, la seconda, contro l'Olanda, vincendo poi l'ultima gara del girone, contro la Serbia e Montenegro, con il punteggio di 3-2. L'esperienza degli ivoriani è stata comunque positiva: la Nazionale ha giocato un buon calcio e ha messo in difficoltà due grandi squadre come Argentina ed Olanda. Nella Coppa d'Africa 2006 giocata in Egitto la Costa d'Avorio ha conquistato il secondo posto alle spalle dei padroni di casa dell'Egitto, che ha sconfitto gli ivoriani per 4-2 dopo i calci di rigore nella finale del 10 febbraio 2006 disputata al Cairo. Nella Coppa d'Africa 2008 giocata in Ghana, è stata eliminata in semifinale dopo la sconfitta contro l'Egitto per 4-1, in una riedizione della finale di due anni prima. Il 9 ottobre 2009 si qualifica al Mondiale 2010 in Sudafrica, gli elefanti saranno in girone con Brasile, Portogallo e Corea del Nord; ancora una volta l'urna è stata davvero sfortunata, e si può dire con sicurezza che come 4 anni prima quello della Costa d'Avorio è il girone più duro, ma se non altro la squadra è in crescita continua (come anche tutto il continente) ed è alla seconda partecipazione, mentre in Germania era l'esordio; il passaggio del turno è davvero possibile e non solo, si può davvero credere in un ottimo risultato in Sudafrica. A 3 mesi dai mondiali, il 27 febbraio 2010, resta senza allenatore, in quanto il ct Vahid Halilhodić viene improvvisamente esonerato. Al suo posto viene chiamato Philippe Troussier che torna così alla guida della nazionale a distanza di 16 anni. Domenica 28 Marzo 2010 il ct Philippe Troussier viene improvvisamente esonerato ed e stato sostituito da Sven-Goran Eriksson.
DIFESA: In porta, il leader indiscusso è Barry, numero uno dei belgi del Lokeren, mentre Zogbo e Angban sono disposti a giocare il ruolo di vice. La difesa ivoriana vera e propria sarà costituita da Ebouè in qualità di terzino destroche nell’Arsenal, Wenger fa giocare, a volte, anche come ala d’attacco, i difensori centrali saranno Kolo Tourè e il roccioso Guy Demel dell’Amburgo, sulla sinistra agirà Arthur Boka, veloce terzino dello Stoccarda, che quest’anno, però, ha giocato molto meno del solito, chiuso dall’ex juventino Molinaro. Si tratta di giocatori molto prestanti fisicamente ma che hanno acquisito una notevole tecnica ed esperienza durante la loro militanza in importanti club europei. L’unica pecca potrebbe essere rappresentata dalla mancanza di esperienza, che spesso accomuna molte squadre africane, nonostante siano dotate di un ottimo organico. VOTO 7
CENTROCAMPO: Il centrocampo è un reparto pieno di giocatori di quantità, come Yaya Tourè del Barcellona, Zokora e Romaric del Siviglia o Siaka Tienè del Valenciennes. Il loro compito sarà quello di recuperare palla e lanciare in profondità gli attaccanti . Yaya Tourè del Barcellona in particolare può anche svolgere con ottimi risultati il ruolo di trequartista, ben coadiuvato da Zokora. Sono giocatori robusti e di quantità, magari dai piedi non proprio finissimi, ma comunque utili per creare una diga a protezione del reparto arretrato. VOTO 6.5
ATTACCO: Infine, c’è da sottolineare l’attacco, davvero esplosivo: Drogba segna gol a raffica nel Chelsea ed è il sogno proibito dei club più prestigiosi, le sue reti sono eccezionali per precisione e potenza, ma anche il compagno di club Kalou e Keita possono fare la differenza. Altri elementi saranno Gervinho del Lille e Akalè del Lens. VOTO 7
L’ALLENATORE: Alla fine di Marzo 2010 viene reso noto che Eriksson è uno dei tre nomi rimasti in lizza per la panchina della Costa d'Avorio, ancora senza un allenatore per i Mondiali in Sudafrica dopo il licenziamento di Vahid Halilhodić. il 28 marzo del 2010, il tecnico svedese diviene ufficialmente CT della Costa d'Avorio. L’ex c.t. dell’Inghilterra porterà l’esperienza di due precedenti Mondiali alla guida della nazionale “dei tre leoni”. Ha poi guidato il Messico, ma dopo non aver ottenuto i risultati desiderati è stato esonerato dopo meno di un anno.
LA STELLA: Didier Yves Tebily Drogba (Abidjan, 11 marzo 1978). 43 gol in 66 partite con la nazionale ivoriana. Leader, capitano, trascinatore e simbolo di un popolo intero, vincitore dell’ultimo Pallone d’Oro Africano, probabilmente uno dei centravanti più forti al mondo. Con il Chelsea quest’anno sotto la guida di Carlo Ancelotti, conquista anche il titolo della Premier League ed il riconoscimento di Scarpa d’Oro per esser stato il capocannoniere del campionato con 29 reti.
All’età di 5 anni lascia la Costa d’avorio per raggiungere lo zio, calciatore in Francia. La sua prima squadra è una compagine di Levallois – Perret, città nei pressi di Parigi. Il primo contratto da professionista, però, lo firma per il Le Mans: alla prima stagione fa registrare in prima squadra solo 2 presenze, la stagione successiva gioca 30 partite segnando 7 reti, mentre il terzo anno rimane all’asciutto di gol, nonostante 11 presenze.Nella stagione 2001 – 02, a gennaio, lascia il Le Mans per approdare al Guingamp, squadra di Ligue 1, la Serie A francese. Vi resta due anni e mezzo, collezionando 41 presenze e 20 gol (di cui 17 solo nella stagione 2002 – 03). Ormai Didier è pronto per il grande salto: lo acquista l’ Olimpique Marsiglia. La stagione 2002 – 03 è quella della consacrazione: 19 gol in campionato, 5 in Champions League e 8 in Coppa Uefa. Proprio nel 2004, dopo aver trascinato con i suoi gol in finale il Marsiglia, perde la Coppa Uefa contro il Valencia. Mourinho, neo-allenatore del Chelsea, lo segnala alla dirigenza dei Blues e lo chiama a Londra. Da quel momento in poi Didier Drogba diventerà uno degli attaccanti più forti e completi della Premier League e d’Europa, trascinando i blues alla vittoria di campionati e coppe. L’unico rammarico non essere ancora riuscito ad alzare la Coppa dei Campioni.
LISTA PRE-CONVOCATI:
Portieri: Copa Barry (Lokeren/Bel), Aristide Zogbo (Maccabi Netanya/Isr), Gnanhouan Gerard (Vannes/Fra), Vincent de Paul Angban (Asec Abidjan).
Difensori: Arthur Boka (Stoccarda/Ger), Steve Gohouri (Wigan/Ing), Guy Demel (Amburgo/Ger), Ebouè Emmanuel (Arsenal/Ing), Kolo Tourè (Manchester City/Ing), Souleymane Bamba (Hibernian/Sco), Abdoulaye Meitè (West Bromwich Albion/Ing), Benjamin Brou Angoua (Valenciennes/Fra), Igor Lolo (Monaco/Fra), Marc Zoro (Valenciennes/Fra) e Siaka Tienè (Valenciennes/Fra).
Centrocampisti: Didier Zokora (Siviglia/Spa), Yaya Tourè (Barcellona/Spa), Gilles Yapi Yapo (Young Boys Berne/Svi), Didier Ya Konan (Hannover/Ger), Romaric N'dri Koffi (Siviglia/Spa), Emerse Faè (Nizza/Fra), Cheick Tiotè (Twente/Ola), Kouamatien Konè (Cluj/Rom).
Attaccanti: Didier Drogba (Chelsea/Ing), Salomon Kalou (Chelsea/Ing), Aruna Dindane (Portsmouth/Ing), Gervinho (Lilla/Fra), Arouna Konè (Hannover/Ger), Baky Konè (Olympique Marsiglia/Fra), Kader Keita (Galatasaray/Tur), Seydou Doumbia (Young Boys/Svi), Sekou Cissè (Feyenoord/Ola).
Altre notizie - Girone G
Altre notizie
- 22:00 Bari, una lenta agonia: attacco sterile e il caso Pereiro complicano tutto
- 20:30 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 19:00 Bari, troverai un Cosenza ferito. Per le statistiche è la peggiore stagione in B
- 18:45 Primavera, vittoria col Benevento! Decide Labianca
- 17:30 Dal web - "Longo da esonerare subito. Squadra senza stimoli e scelte sbagliate. Giocatori mai scesi in campo''
- 17:00 Colpo Palermo a Catanzaro, k.o. la Juve Stabia. Risultati e classifica della trentacinquesima giornata
- 16:00 Favilli, perché così pochi minuti?
- 14:30 Bari, l'eterna incompiuta e un futuro impossibile da decifrare
- 13:00 Belli, Perrotta, Di Noia: tutti gli ex biancorossi che stanno festeggiando in Serie C
- 12:45 GdM - C'è da fare mea culpa. Dorval e Obaretin, tanto per fare due nomi
- 12:30 CdS - Dal sogno all'incubo. Col Modena una figuraccia
- 12:00 Bari-Pisa: tutte le info sui biglietti per l'ultima casalinga in regular season
- 11:00 SONDAGGIO - Bari, dal tonfo col Modena alle parole di Longo. I playoff arriveranno?
- 10:00 Il Bari sale a quota 5 rigori contro: quanto hanno influito in classifica i tiri dagli undici metri
- 09:00 Pallone d'oro - Col Modena zero sorrisi: ok solo Radunovic e altri due. La classifica aggiornata
- 08:00 La Serie B in campo con due match. L'ingorgo playoff e il Palermo che può sganciarsi: ciò che c'è da osservare oggi
- 07:00 Bari, la musica dovrà cambiare giovedì. E nel Cosenza occhio a tre ex
- 21:00 TuttoBari - Del Grosso: “Cassano ci risolveva le partite, chiedeva di dargli la palla per vincere. Oggi gestisco una società con un altro ex Bari”
- 19:00 Quaranta a TuttoBari: "Il Bari merita altro, è da troppo in B. A Lecce lavorano meglio”
- 18:00 Perinetti: "Bari, persa un'occasione. L'instabilità è sempre stata una caratteristica della squadra"
- 17:00 Del Grosso a TuttoBari: “Contro il Modena una brutta sconfitta, ma a Cosenza sarà ancora più difficile. Longo? Deve affrontare subito i problemi”
- 16:30 Recupero col Sudtirol, si gioca di sera. Il calendario dei prossimi match
- 16:00 Caprile: "Napoli un sogno. Cagliari, forse destino: contro i rossoblu la mia delusione più grande"
- 15:00 TuttoBari - Quaranta: “Le parole di Longo? Lui conosce la squadra. Sconfitta inaspettata, rallentamento pericoloso”
- 14:45 La giornata - Allenamento di mattina, due gruppi. Il report
- 14:30 Dorval, che ti succede? Con il Modena altra prova incolore. Da gennaio il suo estro è spento
- 13:00 Lasagna segna, ma non convince ancora del tutto. Ora serve un finale perfetto
- 11:30 Lo dice il regolamento, Bari-Modena: tutti gli episodi arbitrali e le spiegazioni
- 11:15 Bari, che lotta! Cosa succede in caso di arrivo a pari punti con Modena e Cesena?
- 10:30 Il Galletto in analisi - Il canarino spiuma il Bari. Ora evitare di compromettere definitivamente la stagione
- 09:00 Longo e quelle parole non banali. Dall'anno zero alla differenza fra Vicari e Simic. Il Bari, però, ha perso malissimo
- 08:00 Il Cosenza per non abbandonare subito la corsa. Poi Pisa (davvero già in A?) e doppia trasferta. Bari, il calendario ora
- 07:30 Defrel esulta: "Bella vittoria. Abbiamo iniziato alla grande"
- 07:00 Bari, è un risveglio shock. Falletti si spegne di nuovo e per Vicari la pagella è inequivocabile
- 06:45 Bari, si torna in campo dopo la disfatta. Stamani la ripresa, a porte chiuse
- 22:35 Serie B, il Cesena perde, in tre all'ottavo posto. Risultati e classifica aggiornata
- 21:00 Chi sale e chi scende - Benali e Lasagna ci provano, in tanti sotto la sufficienza
- 20:30 VIDEO - Bari, sconfitta amara con il Modena. L'opinione dei tifosi...
- 19:45 Pallone d'oro - Bari ko, che tonfo col Modena. Vota il miglior biancorosso
- 19:15 Anche Madsen allo stadio. A TuttoBari dice: "Peccato aver perso, avrei voluto giocare io"
- 19:00 All. Modena: "Partita approcciata bene. Doppio vantaggio? Personalità e qualità"
- 18:10 Oliveri: “Stiamo raccogliendo meno di quanto meritiamo, la mia azione poteva cambiare la partita"
- 18:08 Vicari: “C’è tanta rabbia, capisco la delusione ma l'obiettivo è grande. Sto bene, dobbiamo pensare alla prossima”
- 18:06 Longo: “Non bisogna sopravvalutare la squadra, non è da Serie A. E’ l’anno della ricostruzione, i ragazzi stanno facendo il massimo”
- 17:34 Bari, col Modena sconfitta bruciante. Partita buttata via in dieci minuti e la classifica si complica
- 17:20 Falletti opaco, male Maita. Lella non incide, Lasagna segna ma non basta. Le pagelle
- 17:15 Bari-Modena, il tabellino del match del San Nicola
- 15:47 Il Modena espugna il San Nicola. Bari sconfitto e fischiato dai tifosi. RIVIVI IL LIVE
- 15:40 Bari-Modena, il dato spettatori del match del San Nicola
- 13:00 Verso Bari-Modena, emiliani vittima preferita in B dei biancorossi. Galletti e canarini: due tabù da battere
- 12:00 L'andata - Bari, al Braglia la rimonta dei canarini è servita: non basta il gol di Novakovich
- 11:15 I temi di Bari-Modena: dalla ricerca della continuità alla conferma di alcuni singoli
- 11:00 Bari-Modena: Palumbo re delle statistiche. E in trasferta, generalmente, incanta
- 10:50 LDL su nuovo calendario: "Ore convulse, c'erano ostacoli insormontabili"
- 10:30 Bari-Modena, i precedenti. Tante sfide e tanti gol, ma il bilancio sorride ampiamente a una delle due
- 10:00 Occhio ad Antonio Palumbo: il fantasista napoletano veterano contro il Bari
- 09:45 Bari, il dato: nessuno ha segnato meno da fuori area. Maggiore, record all'orizzonte
- 09:00 Social - Dorval, momento nostalgia. Falletti, romanticismo tra Uruguay e Puglia
- 08:00 Il Bari affronta il Modena, due scontri in zona retrocessione ed il big match tra Catanzaro e Palermo. La presentazione della trentacinquesima giornata
- 07:00 Bari-Modena, le probabili: Falletti a illuminare, Maiello punta la conferma