Una sconfitta cocente. Inaspettata o meno, sicuramente deludente da qualunque parte la si veda. A Castellammare i biancorossi hanno perso un'occasione. Vincere sarebbe servito a decretare la bontà dell'era post-mercato; è arrivato, invece, un passo falso rivelatorio della distanza che questa squadra ha ancora da chi la precede. Questione, forse, di identità e anche conoscenza. Il mercato, anche quest'anno, ha delineato il solito passo lento con guizzi solo nel finale. Una catena di montaggio eccessivamente laboriosa e che non ha fatto altro che alimentare i ritardi di una stagione che resta a misura di playoff, ma pericolosamente in bilico. 

Da più parti, fin dai primi gol della Juve Stabia di ieri, è iniziato a serpeggiare qualche timore anche in direzione contraria. Si è proprio sicuri che questa squadra riuscirà a raggiungere l'obiettivo? La materia andrà attenzionata con estrema prudenza perché in B i rovesci sono sempre dietro l'angolo. Certo è che la prima gara post-mercato ci si aspettava potesse essere nettamente diversa da quella che è stata. Male la difesa, non hanno brillato certo il centrocampo e l'attacco, mentre il gol di Pereiro è finito per essere una magrissima consolazione nel pomeriggio disastroso del Menti.

Longo, nel post-gara a RadioBari, ha dichiarato, "Noi dovevamo trovare equilibri nuovi senza l’anima della squadra. Non era facile. Il nuovo centrocampo ha giocato insieme 3-4 giorni. Sull’impegno non posso dire niente nonostante i duelli persi. Il secondo gol subito è stato pesante. Maggiore non è abituato a lavorare con noi". E ancora... "Non cambiano le prospettive. Dobbiamo fare il massimo e rimanere attaccati al carro che conta. Ci sono ancora 13 partite. Il campo ci dirà dove arriveremo. Gli acquisti ci danno delle possibilità se si integrano". Il Bari di ieri, però, è stato troppo brutto per considerare attenuanti. E ancora una volta è mancato il salto di qualità ad una squadra perennemente nel limbo.

Sezione: In Primo Piano / Data: Lun 10 febbraio 2025 alle 07:15
Autore: Redazione TuttoBari
vedi letture
Print