La ventiquattresima giornata di campionato si apre al sabato con due anticipi di lusso, che interessano le zone di vertice del nostro campionato. La Juventus, in attesa della Champions martedi, ospitano la Fiorentina di Montella, squadra organizzata e da sempre ostile ai colori bianconeri. La squadra di Conte parte col piglio giusto e sblocca con il bolide di Vucinic dalla distanza. Sempre nel primo tempo è Matri a realizzare il raddoppio, dopo una grande azione personale di Vidal. Finisce 2-0 in una partita stradominata dai campioni d’Italia, capaci di annichilire una compagine valida come quella viola. In serata all’Olimpico di Roma va in scena la sfida tra le inseguitrici dei bianconeri, la Lazio ed il Napoli. Parte alla grande la squadra di Petkovic, che sblocca con il gran gol di Floccari in apertura. Partita bellissima e ricca di occasioni da una parte e dall’altra (traversa di Cavani, palo di Floccari). La Lazio gioca un gran calcio ma il Napoli nel finale riacciuffa il pari con Campagnaro, sugli sviluppi di un calcio d’angolo ma l’ultima emozione la regala ancora il vice Klose, che stampa il suo colpo di testa sulla traversa. Un punto per parte che fa sorridere la Juventus, tornata a +5 sulla compagine di Mazzarri. La domenica si apre con il lunch match tra Parma e Genoa, due squadra che hanno un trend opposto nelle ultime partite. Finisce 0-0 con i grifoni più vicini ai tre punti, con i due legni colpiti dall’ottimo Bertolacci, vero uomo chiave nello scacchiere di Ballardini. Il punto non smuove la classifica deficitaria dei liguri mentre conferma il momento di appannamento che la squadra di Donadoni attraversa nelle ultime settimane. Pareggio e tanti rimpianti nello scontro salvezza del Barbera tra Palermo e Pescara, due squadre invischiate più che mai nella lotta per non retrocedere. I delfini abruzzesi passano addirittura in vantaggio con la zuccata del redivivo Bjarnasson, islandese fino ad ora poco utilizzato da Bergodi. La squadra del nuovo tecnico Malesani rialza la china e si rimette in partita con il gol di Fabbrini. Inutile il forcing finale dei rosanero, che restano nella “zona rossa” della classifica in aperta contestazione con i propri supporters. Pareggio per 1-1 anche nell’altro scontro diretto per la salvezza tra Bologna e Siena. I toscani si confermano in grande forma con il vantaggio del nigeriano naturalizzato svizzero Emeghara, ancora in gol dopo quello all’Inter. La squadra di Pioli pareggia quasi nell’immediato con il solito Kone, che sfrutta alla perfezione l’assist di Diamanti. Un punto che serve poco ad entrambe le squadre, soprattutto a quella di Iachini che resta ultima insieme al Palermo. Pareggio a reti bianche e pochissime emozioni in Atalanta-Catania, due squadre che stanno disputando un ottimo campionato. Partita condotta per larghi tratti dai padroni di casa ma forse, l’unica occasione prodotta in partita, capita sui piedi di Castro, che manca il vantaggio etneo di un soffio. Per il resto tanti sbadigli per il pubblico dello stadio Atleti Azzurri d’Italia, abituato a partite di ben altro vigore agonistico. Nonostante l’allontanamento di Zeman dalla panchina non si ferma la caduta libera della Roma, che a Marassi subisce un nettissimo 3-1 dalla splendida Sampdoria di Delio Rossi, risalita dalle paludi della zona bassa. Dopo aver sprecato tantissimo nel primo tempo la squadra di Andreazzoli crolla sotto i colpi di Estigarribia e dell’ottimo neoacquisto Sansone. Osvaldo “ruba” un rigore a Totti e lo calcia malissimo, facendo fare bella figura a Romero. Lamela, all’undicesimo gol stagionale, prova a riaprire il match, chiuso dopo pochi minuti da Icardi, al nono centro in stagione. Nel finale grandi polemiche tra i giocatori giallorossi e Delio Rossi, reo di aver mostrato il dito medio a Burdisso. Pareggio con gol ad Is Arenas tra Cagliari e Milan, match acceso in settimana dalle vicende relative allo stadio dei sardi. Ibarbo accende il nuovo stadio rossoblu con una splendida torsione su punizione di Conti. La squadra di Pulga gioca bene e mette sotto i rossoneri, con un El Shaarawy apparso eclissato dalla presenza di Balotelli. A otto minuti dal termine Astori stende ingenuamente proprio l’ex Manchester City e regala il rigore ed il pari realizzato dallo stesso Balotelli, ad Allegri. Nel finale l’assedio degli ospiti si spegne sui guantoni di Agazzi. Vittoria di misura per l’Udinese di Guidolin contro il coriaceo Torino di Ventura. In apertura Pereyra sblocca la situazione sfruttando la corta respinta di Gillet su tiro di Di Natale. Per il resto partita con poche emozioni, caratterizzato dalle veementi proteste di Ventura (espulso) per due netti rigori non concessi ai granata. L’Udinese si avvicina alla zona Europa League agganciando il Catania a quota 46. Nel posticipo sfida cruciale per l’Inter di Stramaccioni, chiamata a rialzarsi dopo le ultime uscite e che ha possibilità di staccare nuovamente il Milan nella corsa alla zona Champions. I nerazzurri partono fortissimo con il vantaggio a freddo di Cassano, abile a battere Puggioni con un destro in diagonale. Il Chievo è ordinato e si rimette in partita con il gol di Rigoni. L’Inter sembra un’altra squadra rispetto al disastro di Siena e ripassa in vantaggio dopo cinque minuti con lo stacco imperioso di Ranocchia. Nella ripresa i nerazzurri arrotondano il risultato con il rientrante Milito, al nono centro stagionale. Stramaccioni può respirare e torna sopra il Milan ad un solo punto dall’obiettivo stagionale della qualificazione in Champions.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 11:00 L'andata - Un gol di Dorval e tante occasioni sprecate: il racconto della sfida col Catanzaro
- 10:00 Maita torna a Catanzaro: leader in Calabria così come a Bari. E' una partita speciale
- 09:00 Una domenica non banale: Bari, rialzati. Palermo, match infuocato. E c'è il derby ligure
- 08:00 Bonfanti, è caccia al gol. La valutazione dell'ex Bari Giometti
- 07:00 Catanzaro-Bari, le probabili: Longo torna al centrocampo folto. Ancora Simic, in attacco è lotta aperta
- 22:00 Cosa dice l'intelligenza artificiale di Meta sul Bari? Le risposte sui De Laurentiis
- 21:20 Balzo Juve Stabia, il Modena espugna Pisa e supera il Bari. Risultati e classifica aggiornata
- 21:00 Catanzaro-Bari, è sfida tra due squadre che condividono un record unico in questa stagione
- 20:00 Bari, occhio ai bomber: Pohjanpalo, Iemmello e non solo da qui alla fine
- 19:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 18:00 Iemmello è lo spauracchio. Bari, difenditi: un dato del bomber è da capogiro
- 16:13 Bari, Longo ne convoca 24 per Catanzaro. Solo un'assenza per i biancorossi
- 16:00 Pulzetti fa la lista. I calciatori che possono fare la differenza per l'ex Bari
- 15:00 La settimana dei tifosi: dalla questione Longo alla multiproprietà. Il clima è bollente
- 14:50 Primavera, è pari a reti bianche con lo Spezia. Il resoconto
- 14:00 Serie B, domani può arrivare il primo verdetto. E il Bari osserva interessato
- 13:00 TuttoBari - Giometti: "Bari? Mi si riempie il cuore. Ventola era unico. Ho allenato in Champions e potrei farlo presto in Italia"
- 11:30 CdS - Benali ancora in forse: allertato il sostituto. Pereiro c'è, torna Maggiore
- 11:15 GdM - Longo, un fuoco di cui non si avvertiva necessità. Cambia pochissimo, purtroppo
- 11:00 Valentini duro: "Bari, non è una bella situazione. Decaro si sente tradito? Netto ritardo. E una cosa è francamente senza senso"
- 10:55 CdM - Longo a metà tra precisazione e accusa. Cartina di tornasole di periodo complicato
- 10:00 Bari, a Catanzaro riecco Polito. In biancorosso la sua avventura dalle stelle alle stalle
- 09:00 Bari, vuoi i playoff? È l’ora di reagire. Vietato mostrarsi deboli, a Catanzaro con orgoglio
- 08:00 Bari, ritorno al Ceravolo a un anno esatto di distanza. Tutto quello che è cambiato in 365 giorni
- 07:00 Giometti a TuttoBari: "A Catanzaro tosta, ma il Bari deve vincere. Longo? Preferivo Mignani. Da Bonfanti mi aspettavo più gol"
- 23:00 La Cremonese espugna Reggio Emilia nell'anticipo di B. La classifica aggiornata
- 22:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 21:00 Pulzetti a TuttoBari: ''In tanti possono fare la differenza. Sì ai playoff, da quinti"
- 20:00 Longo alza la voce e mette i puntini. Ora tocca ai fatti
- 19:00 Champions, la maxi cifra incassata da ADL a Napoli
- 18:00 TuttoBari - Pulzetti: ''Playoff alla portata. Il ko di Carrara? Vi spiego i motivi''
- 17:30 La giornata - Bari a Modugno, solo Lella out. Domani rifinitura e partenza
- 17:00 Turno verità: dallo scenario migliore a quello peggiore. Col Catanzaro è uno spareggio
- 16:00 Bari, senti Ballotta: "Biancorossi con l'assillo di centrare i playoff"
- 14:55 Longo: "A Carrara figura inaccettabile. A Bonfanti serve il gol, contenti di Simic". E sugli assenti: "Solo Lella out"
- 14:50 Longo: "Catanzaro non è solo Iemmello, serve reagire. Un dato di fatto mi preoccupa"
- 14:20 Longo: "Mie parole travisate, creata polemica ad hoc. Vi spiego che cosa intendevo"
- 13:00 "La domanda cruciale è: disertare o no?"
- 12:00 Il prossimo turno - Si inizia oggi a Reggio Emilia. Domenica tris di big match
- 11:15 Rep - Parole Decaro non hanno rasserenato tifosi. Manifestazione di protesta ieri
- 11:00 Bari, testa al Catanzaro: Longo parla già oggi. Da chiarire momento e ambizioni
- 10:50 Incontro Decaro-tifosi. La GdM: "E quindi? Rapporto coi DeLa rotto e logoro"
- 10:45 CdS - Benali non è al top: condizioni da valutare. Lella? Ecco quando rientra
- 10:00 Social - Maiello, questione di anema e core. Bellomo, che acquolina!
- 09:15 Ieri incontro con Decaro. I tifosi protestano: in mille fuori dal teatro contro la multiproprietà
- 08:30 Da Catanzaro - Quagliata ok. In tre dovrebbero dare forfait col Bari
- 08:00 Bari, guarda chi si rivede. Da Polito a Petriccione: la sfida di Catanzaro ha un sapore amarcord
- 07:45 Catanzaro, Iemmello è carico: "Bari? Ci giochiamo tanto"
- 07:00 Bari, a Catanzaro l'ultima chiamata per il treno play-off. Vietato sbagliare
- 22:20 Decaro: "DeLa? Rifarei la scelta, ma da tifoso mi sento tradito. Prima della finale playoff il club era stato ormai venduto"
- 22:00 I DeLa, la multiproprietà e la prospettiva 'zero tituli'
- 20:00 Donda e i 'compagni della promozione'. Da Barreto e Kamatà a quel ricordo di Ventrone
- 19:00 Promozione Bari, le quote: come la vedono i bookies
- 18:00 Catanzaro-Bari, le chiavi tattiche del match: dove si può decidere la partita e come si può far male
- 17:35 La giornata - Allenamento a Modugno, partitella di due tempi da 25'. Il report
- 17:00 Bari, si rivede Polito: che lavoro a Catanzaro. I migliori colpi in Calabria dell'ex ds biancorosso
- 16:00 Catanzaro, Desiderio Noto carica l’ambiente in vista del Bari: “Il Ceravolo deve essere un inferno”
- 15:30 Il punto sulla Primavera: prosegue la cavalcata salvezza. Che differenza tra i due gironi!
- 14:20 Giua arbitrerà Catanzaro-Bari. Precedenti? Mai una sconfitta
- 14:15 Bari-Palermo, tutte le info utili per i biglietti