La selezione messicana parte per il Sudafrica con la consapevolezza di aver raggiunto la qualificazione in extremis e con un pizzico di fortuna dopo la brutta gestione Eriksson. Questo però non deve tappare le ali di una squadra che è arrivata per 4 volte consecutive agli ottavi di finale in questa competizione (dal 1994 al 2006).
Con l’augurio di continuare questo record difficile da eguagliare in un prossimo futuro, iniziamo a descrivere la squadra centramericana.

DIFESA: La difesa del Messico, sembra abbastanza solida, almeno nelle ultime apparizioni, può comunque contare di un giocatore come il 31enne difensore del Barcellona, Rafael Marquez, capitano della squadra e pilastro della difesa assieme a Ricardo Osorio, 29 enne giocatore dello Stoccarda. VOTO 6+

CENTROCAMPO: Reparto piuttosto equilibrato e solido, il centrocampo messicano è formato dal vicecapitano della squadra: Pavel Pardo, giocatore solido ed esperto, d’altronde come il reparto di cui è il trascinatore. Altro ottimo centrocampista è Andres Guardado, 23enne che milita nel Deportivo La Coruna, giocatore che ha collezionato più di 40 presenze nonostante la sua giovane età. VOTO 7

ATTACCO: L’attacco messicano risulta essere un reparto che un po’soffre la mancanza del ricambio del “vecchio”Jared Borgetti, oramai 37enne che detiene il record di reti segnate con la maglia della nazionale (46). Infatti il problema della compagine messicana sembra proprio essere il fatto di trovare un degno bomber, a causa delle prestazioni discontinue della “promessa” Carlos Vela (giovane attaccante dell’Arsenal) e la mancanza di ricambi degni di questo nome. VOTO 6

L’ALLENATORE: Javier Aguirre Onaindia è nato a Città del Messico l’1 dicembre 1958. Aguirre ha intrapreso la carriera tecnica a partire dalla stagione 1995/96, ma in precedenza è stato calciatore di discreto livello , era un difensore, tanto da poter contare 59 presenze con 13 reti nella nazionale maggiore messicana. Nella primavera 2009 viene chiamato al comando della nazionale messicana, al posto di Sven Goran Eriksson, dopo un avvio di qualificazioni Mondiali pessimo. Aguirre riuscirà ad invertire ben presto la rotta e qualificare il Messico a Sudafrica 2010.

LA STELLA: A partire dal suo debutto nella Nazionale messicana il 5 febbraio 1997 contro l'Ecuador, Márquez si è rivelato uno dei migliori calciatori messicani di tutti di tempi, assumendo persino la fascia di capitano, con cui ha disputato sia il Mondiale del 2002 in Giappone e Corea del Sud, sia il Mondiale del 2006 in Germania. In quest'ultimo, il difensore ha giocato tutte le partite, segnando il gol che aveva portato momentaneamente in vantaggio il Messico nell'ottavo di finale perso 2-1 contro l'Argentina.

LISTA CONVOCATI:

Portieri: Guillermo Ochoa (America), Luis Michel (Chivas), Oscar Perez (Jaguares)

Difensori: Rafael Marquez (Barcelona), Carlos Salcido (PSV Eindhoven), Francisco Rodriguez (PSV Eindhoven), Hector Moreno (AZ Alkmaar), Ricardo Osorio (VfB Stuttgart), Efrain Juarez (Pumas), Paul Aguilar (Pachuca), Jonny Magallon (Chivas), Juan Carlos Valenzuela (America), Jorge Torres (Atlas)

Centrocampisti: Andres Guardado (Deportivo La Coruna), Jonathan Dos Santos (Barcelona), Gerardo Torrado (Cruz Azul), Israel Castro (Pumas), Pablo Barrera (Pumas), Adrian Aldrete (Morelia)

Attaccanti: Carlos Vela (Arsenal), Giovani Dos Santos (Galatasaray), Guillermo Franco (West Ham), Alberto Medina (Chivas), Adolfo Bautista (Chivas), Cuauhtemoc Blanco (Veracruz), Javier Hernandez (Chivas).
 

Sezione: Girone A / Data: Lun 24 maggio 2010 alle 14:00
Autore: Michele Dipalo
vedi letture
Print