Dopo il discorso di Blatter, gli inni e le varie procedure , c'è finalmente il calcio d'inizio .

Primo tempo: Primi 15 minuti abbastanza timidi da parte del sudafrica, incapace a trovare contromisure all'ottimo possesso palla messicano.

Sciolta la tensione arriva il primo lampo sudafricano grazie alla velocità di Tshabalala, che guadagna un fallo a limite dell'area ma Pienaar non riesce ad inquadrare lo specchio della porta con la sua conclusione che finisce alta.


Il Messico sembra iniziare a soffrire il pressing a centrocampo degli africani, quando sugli sviluppi di un calcio di punizione di Tshabalala, parte in contropiede grazie ad un centrocampo molto attento che mette subito in moto la velocità del giovanissimo Geovani Dos Santos che, dopo un paio di dribbling, in corsa, calcia di esterno destro di poco fuori.


Arriva la mezz'ora e la partita sembra essersi addormentata, ma il Messico, invece da inizio a una serie di occasioni da gol: la prima al 32° con Vela che innesca Guillermo Franco che arrivato davanti a Khune gli spara addosso; al 34° poi, ottimo break a centrocampo ancora del Messico con Guillermo Franco che serve subito sulla destra un Vela completamente solo che però sciupa tutto in area di rigore con un tiro-cross basso nel nulla. Al 38° siamo ancora in area sudafricana e dopo un rimpallo Dos-Santos riesce a liberare il sinistro che però viene deviato e la palla è in corner. Sugli sviluppi del corner, annullato gol di Vela perchè ritenuto giustamente in fuorogioco dall'assistente dell'arbitro.


Il Sudafrica chiude la prima frazione tentando una timida reazione al 41° quando Tshabalala  sulla corsia di sinistra, la mette in mezzo col mancino cercando Mphela che non ci arriva davvero per un soffio.

Secondo Tempo: Il Messico cambia Guardado per Aguilar. La seconda frazione inizia all'insegna dei bafana bafana, che entrano in campo sicuramente più determinati rispetto alla prima frazione tant'è che riescon subito a trovare il gol al 54° minuto, grazie ad uno splendido palleggio a centrocampo, concluso con una verticalizzazione perfetta di Mphela che trova Tshabalala in area messicana il quale trafigge Perez con un diagonale di sinistro precisissimo, che va a finire sotto l'incrocio dei pali.

Al 65° è ancora Sudafrica con Mphela che si gira al limite dell'area e conclude di destro, ma la palla viene deviata e va a finire tra i piedi di Modize che riesce a mettere il "piattone" di destro di poco fuori alla sinistra dell'estremo difensore.

Il Sudafrica di Parreira sembra dare davvero il 100% e giocare a memoria: siamo al 69° e Digakoi vede lo spazio che si è creato Mphela in area avversaria, lo serve in profondità e allora Mphela si gira riesce a controllare ma tira in maniera sporca, essendo disturbato da Rodriguez, (forse ci potevano anche essere gli estremi per un calcio di rigore) e la palla finisce tra le mani del portiere.

Al 72° minuto il tecnico del Messico, Aguirre si gioca le carte Blanco e Hernandez tentando il tutto per tutto; questa soluzione non sembra dare, almeno nei primi minuti, soluzioni offensive maggiori alla squadra, infatti manca un solo quarto d'ora al termine del match e del Messico non sembra esserci più traccia; tranne che per un'occasione con Dos Santos che dalla destra punta e salta il terzino sinistro sudafricano e conclude con un sinistro quasi imparabile sul primo palo, dove però Khune riesce ad arrivare e a deviare in angolo.

La partita sembra essere decisamente dalla parte dei sudafricani che cercano di mantenere il più possibile il possesso palla e al momento giusto la verticalizzazione a cercare le punte.

Quello che accade al 77° minuto ha davvero dell'incredibile, Guardado batte corto il corner e scambia con Blanco, poi si inventa col destro un cross perfetto sul secondo palo che, trova solissimo e sulla linea del fuorogioco il capitano Marquez che insacca, da una posizione molto ravvicinata, con un tiro di potenza che batte Khune.

All'83° Parreira cambia Parker per Pienaar, in questo momento il Messico sembra crederci di più, ma non riesce a rendersi realmente pericoloso; è il 90° minuto quando la difesa sudafricana spazza a campanile un pallone che però diventa pericolosissimo, in quanto viene raggiunto da Mphela che anticipa Rodriguez e solo davanti a Perez, riesce a controllare e a tirare, ma prende il legno sul primo palo e svanisce così quello che possiamo definire un clamoroso match point.

Al 93° minuto l'arbitro fischia la fine dell'incontro, finisce 1 ad 1 il match inaugurale di questi mondiali e del gruppo A, match emozionante e che ha mantenuto le aspettative della vigilia.

 

 

Sezione: Girone A / Data: Ven 11 giugno 2010 alle 17:25
Autore: Michele Dipalo
vedi letture
Print