La selezione sudafricana, i cui calciatori sono soprannominati bafana bafana (in lingua zulu “i nostri ragazzi”) si presenta a questi Mondiali con il vantaggio di giocare tra le mura amiche, alla terza partecipazione nel torneo e con la speranza di ben figurare davanti ai propri sostenitori. Il Sudafrica non ha avuto bisogno di qualificarsi in quanto appunto Nazione ospitante dell’evento, ma la squadra che abbiamo potuto ammirare la scorsa estate durante la Confederations Cup, risulta assolutamente all’altezza dell’evento.

Andiamo a conoscere meglio la selezione sudafricana. La squadra c’è ed è anche di ottima qualità visto anche il quarto posto conquistato dopo aver messo in difficoltà squadre della caratura di Spagna e Brasile.

DIFESA:  La difesa è il reparto che molto probabilmente si conosce meno della squadra africana per la presenza di giocatori che militano quasi esclusivamente nel campionato sudafricano. Si può dire, però, che il reparto parve molto affiatato lo scorso anno in Confederations Cup, e anche nelle amichevoli pre-mondiale non è sembrata così male e troppo penetrabile, questo soprattutto grazie al capitano Aaron Mokoena, giocatore del Portsmouth, che detiene il numero di maggiori presenza in nazionale (quasi 90 dal 1999 ad oggi). VOTO 6

CENTROCAMPO: Il reparto sicuramente migliore della compagine di Parreira, grazie alla sua esplosività e facilità di velocizzare il gioco grazie ad elementi come Pienaar, Sibaya e Dikcagoi (giocatori di proprietà di Everton, Rubin Kazan e Fulham rispettivamente) che si possono considerare vere e proprie perle vista la qualità del resto della squadra. VOTO 7

ATTACCO: L’attacco è il reparto più difficile da giudicare, in quanto spesso questa squadra va in gol soprattutto grazie all’ottimo lavoro del centrocampo, lasciando all’attaccante (perché di solito Parreira sceglie di farne giocare solo uno con cinque uomini a centrocampo) il solo ruolo di rifinitore. Si può contare comunque sia di un giocatore di grande esperienza come il trentatrenne Benni McCarthy, che detiene il record di reti con la maglia della sua nazionale, per l’appunto 31 reti dal 1997 ad oggi; sia di un giocatore giovane e fresco come Bernard Parker, di proprietà della Stella Rossa di Belgrado, che abbiamo visto spesso preferire a McCarthy in Confederations Cup lo scorso anno. VOTO 6-

L’ALLENATORE: Carlos Alberto Parreira è famoso per essere uno dei due allenatori che hanno allenato quattro squadre nella fase finale di un Mondiale: Kuwait al Mondiale 1982, Emirati Arabi Uniti al Mondiale 1990, il Brasile al Mondiale 1994 e al Mondiale 2006 e l'Arabia Saudita al Mondiale 1998.
Parreira non è riuscito a ripetere il trionfo del 1994 con il Brasile, dato che la nazionale verde-oro, Campione del mondo in carica, è stata eliminata ai quarti di finale del Mondiale 2006 dalla Francia.
A meno di tre settimane dall'eliminazione Parreira ha poi rassegnato le dimissioni da commissario tecnico del Brasile, accettando alla fine di luglio 2006 la proposta di allenare la Nazionale sudafricana in vista dei Mondiali 2010 in programma in Sudafrica.

LA STELLA: Steven Pienaar, dotato di grande fantasia e velocità pazzesca rappresenta per certo il miglior giocatore del gruppo sudafricano grazie alla sua capacità di saper creare pericoli sia dalle fasce, (di solito da sinistra) che dal centro riuscendo a sfruttare appunto la sua velocità, ma anche i suoi ottimi piedi, spesso pronti a sfornare assist o ammirevoli tiri da fuori.

LISTA CONVOCATI:

Portieri: Rowen Fernandez (Arminia Bielefeld/Ger), Moeneeb Josephs (Orlando Pirates), Itumeleng Khune (Kaizer Chiefs), Shuaib Walters (Maritzburg Utd).

Difensori: Matthew Booth, Siboniso Gaxa et Innocent Mdledle (Mamelodi Sundowns); Bongani Khumalo (SuperSport Utd), Tsepo Masilela (Maccabi Haifa/Isr), Aaron Mokoena (Portsmouth/Gb), Bryce Moon (Paok/Gre), Anele Ngcongca (Racing Genk/Bel), Siyabonga Sangweni (Golden Arrows), Lucas Thwala (Pirates).

Centrocampisti: Franklin Cale e Surprise Moriri (Sundowns), Andile Jali e Teko Modise (Pirates), Reneilwe Letsholonyane e Siphiwe Tshabalala (Kaizer Chiefs), Lance Davids (Ajax Cape Town), Kagisho Dikgacoi (Fulham/Gb), Thanduyise Khuboni (Arrows), Steven Pienaar (Everton/Gb), Macbeth Sibaya (Rubin Kazan/Rus).

Attaccanti: Benni MaCarthy (West Ham/Gb), Katlego Mashego (Sundowns), Siyabonga Nomvete (Moroka Swallows), Bernard Parker (Twente/Ola).



 

Sezione: Girone A / Data: Lun 24 maggio 2010 alle 12:00
Autore: Michele Dipalo
vedi letture
Print