I galli di Francia arrivano in Sudafrica con il dovere di difendere la seconda posizione registrata in Germania quattro anni orsono.
La squadra del commissario tecnico Domenech si è qualificata a questi mondiali con moltissime polemiche che sicuramente ricorderete, legate al gol che ha deciso il match di play-off con l’Irlanda del Trap di Thierry Henry.
Bisogna dire che in pochi sarebbero rimasti sorpresi dall’eliminazione della Francia, proprio perchè sembra molto meno squadra di qualche anno fa e che ha disputato davvero un brutto girone di qualificazione rischiando anche di non andare ai play-off.
Andiamo a vedere nel dettaglio la squadra francese.

DIFESA: Reparto molto poco compatto, la difesa francese sembra essere il tallone di achille di una squadra davvero forte qualitativamente nel resto dei reparti. Reparto che, si dimostra privo di un vero leader, (mi vien da pensare quanto sia differente la resa di Jean-Alain Boumsong dal Lione alla nazionale) sembra spesso disunita, fragile e sicuramente lontana da quella che seppe arrivare a Berlino nel 2006. VOTO 6

CENTROCAMPO: Il centrocampo è un reparto costante, che ha saputo offrire i ricambi ai vari Vieira e Makelèlè, che può contare su uomini del calibro di Toulalan (Lione) e Lassan Diarra (Real Madrid) in coperura e di Ribery , Malouda e Gourcuff che possono offrire un certo spessore tecnico e di fantasia al reparto. VOTO 7+

ATTACCO: Il reparto potenzialmente più forte della compagine francese grazie alla presenza di giocatori del calibro di: Thierry Henry , Karim Benzema, Nicolas Anelka e Sidney Gouvou.
Niente da dire davvero per questo reparto apparentemente perfetto ma che spesso, appunto per la vasta possibilità di scelta non riesce a trovare una sua stabilità. VOTO 8

L’ALLENATORE: Raymond Domenech è l’attuale commissario tecnico della nazionale francese. Domenech divenne allenatore dell'Olympique Lyonnais nel 1988; nel 1989 riuscì a far promuovere in D1 la squadra. Nel 1993 divenne commissario tecnico della nazionale Under 21, con cui non vinse nessun titolo pur avendo a disposizione alcuni futuri giocatori chiave della nazionale maggiore, avendo come migliori risultati il secondo posto del 2002, il terzo del 1996 ed il quarto nel 1994.
Nel 2004 succedette a Jacques Santini alla guida della nazionale di calcio francese, appena sconfitta ai quarti di finale degli Europei dalla Grecia.

LA STELLA: Thierry Henry, che il 17 Agosto compirà trentatre anni, è la vera stella di questa squadra.
Il capitano, il trascinatore, Henry, è vicecampione del mondo ma con i bleus, ha vinto i mondiali del 1998 e gli europei del 2000.
Grazie alle sue innate doti tecniche visibili agli occhi di tutti è stato per almeno un paio di anni vicinissimo a vincere un trofeo molto ambito qual è il pallone d’oro.

LISTA CONVOCATI:

Portieri : Hugo Lloris (Lione), Steve Mandanda (Marsiglia), Cédric Carrasso (Bordeaux), Mickaël Landreau (Lille).

Difensori : Bacary Sagna (Arsenal), Eric Abidal (Barcellona), William Gallas (Arsenal), Patrice Evra (Manchester United), Rod Fanni (Rennes), Adil Rami (Lille), Sébastien Squillaci (Siviglia), Gaël Clichy (Arsenal), Marc Planus (Bordeaux), Anthony Reveillère (Lione).

Centrocampisti: Jérémy Toulalan (Lione), Lassana Diarra (Real Madrid), Alou Diarra (Bordeaux), Yoann Gourcuff (Bordeaux), Abou Diaby (Arsenal), Yann M'Vila (Rennes), Florent Malouda (Chelsea).

Attaccanti : Sidney Govou (Lyon), Franck Ribéry (Bayern Monaco), Thierry Henry (Barcellona, Nicolas Anelka (Chelsea), Djibril Cissé (Panathinaïkos), André-Pierre Gignac (Tolosa), Mathieu Valbuena (Marsiglia), Hatem Ben Arfa (Marsiglia), Jimmy Briand (Rennes).
 

Sezione: Girone A / Data: Lun 24 maggio 2010 alle 16:00
Autore: Michele Dipalo
vedi letture
Print