L’Algeria arriva al mondiale dopo un cammino lungo e faticoso. La squadra nordafricana ha vinto la prima delle due fasi a gironi necessarie alle squadre africane per qualificarsi, lasciando dietro di sè Senegal , Gambia e Liberia. Alla fine del secondo girone la parità a 13 punti tra Algeria ed Egitto ha costretto le due squadre ad uno spareggio ad alta tensione tanto in campo quanto sugli spalti e persino tra le diplomazie delle due nazioni africane. Al termine dello spareggio, che si è giocato alla presenza dell’esercito, l’Algeria l’ha spuntata per 1 a 0 qualificandosi per la terza volta (dopo Spagna ’82 e Messico ‘86) alla fase finale dei campionati del mondo. In questa edizione la selezione algerina, che ha sempre donato alla nazionale francese i propri migliori talenti, Zidane su tutti, potrà schierare alcuni giocatori che, sebbene di chiare origini algerine, sono nati in Francia.

DIFESA: Oltre al portiere Lounes Gaouaoui solo uno dei difensori algerini gioca nel campionato africano. Gli altri membri del reparto, che di solito si schiera a 5, militano tutti in squadre europee, come ad esempio Mesbah, centrale del Lecce. La difesa algerina insomma ha esperienza internazionale e potrebbe rivelarsi uno dei punti di forza di questa selezione. VOTO: 6,5

CENTROCAMPO: Come per la difesa, anche i centrocampisti dell’Algeria giocano quasi tutti in Europa. Il capitano della selezione africana Yazid Mansouri è in forze al Lorient in Ligue 1, mentre la stella Karim Ziani milita nel Wolfsburg. Sulla carta però il centrocampo non sembra raggiungere la sufficienza. VOTO: 5,5

ATTACCO: Tanto talento ma non altrettanta concretezza per l’attacco algerino. Abdelkaber Ghezzal, 11 goal in due stagioni col Siena, sarà probabilmente affiancato da Rafik Djebbour, attaccante dell’AEK Atene. VOTO: 6-

ALLENATORE: Rabah Saadane ha 64 anni, e ha allenato la nazionale algerina per la prima volta nel biennio 1981-1982. A periodi alternati è stato nominato C.T. altre 4 volte ed è al suo secondo mondiale con la selezione Algerina, dopo quello del 1986.

LA STELLA: Karim Ziani ha 27 anni e ha vinto nel 2009 la Bundesliga con il Wolfsburg in cui milita anche l’ex azzurro Barzagli. Sebbene non sia stato molto utilizzato quest’anno nel club tedesco, con la Nazionale ha espresso bel calcio e segnato 3 reti durante le qualificazioni.

LISTA CONVOCATI :

PORTIERI: Fawzi Chaouchi (El Setif), Lounés Gaouaoui(ASO Chlef) , Mohamed Lamine Zemmamouche (MC Algeri);

DIFENSORI:
Nadir Belhadj (Portsmouth), Habib Bellaid (Boulogne), Madjid Bougherra (Rangers), Rafik Halliche (Nacional), Abdelkader Laifaoui (El Setif), Carl Medjani (Ajaccio), Djamel Mesbah (Lecce), Anthar Yahia (Bochum);

CENTROCAMPISTI: Djamel Abdoun (Nantes), Chadlj Amri (Mainz 05), Ryad Boudebouz (Sochaux), Adlène Guédioura (Wolves), Foued Kadir (Valenciennes), Medhí Lacen (Racing S.), Yazid Mansouri (Lorient), Hassan Yebda (Portsmouth), Karim Ziani (Wolfsburg);

ATTACCANTI: Rafik Djebbour (AEK Atene), Abdelkader Ghezzal (Siena), Karim Matmour (Borussia M.), Rafik Saïfi (Istres).
 

Sezione: Girone C / Data: Mer 26 maggio 2010 alle 15:30
Autore: Pasquale Laricchia
vedi letture
Print