L’Inghilterra è sicuramente una delle candidate al titolo di campione. Si presenta ai blocchi forte di una rosa stellare e della storia vincente del suo C.T. Fabio Capello. Il suo cammino durante le qualificazioni è stato abbastanza agevole: 9 vittorie ed una sola sconfitta. Gli inglesi hanno mostrato bel gioco e anche una certa facilità ad andare in goal, come dimostrano le 34 reti segnate ( 9 ad Azerbaigian e Croazia, 8 all’Andorra, 6 alla Bielorussia e 2 all’Ucraina). Nella sua unica sconfitta per 1 a 0 contro l’Ucraina , la nazionale inglese ha anche l’attenuante di aver giocato in 10 dal 12’ del primo tempo per l’espulsione del portiere James.

DIFESA: John Terry (Chelsea) e Rio Ferdinand (Manchester Utd) saranno sicuramente i due centrali difensivi davanti al portiere David James (Portsmouth). Ferdinand è da poco divenuto il capitano, ricevendo la fascia proprio da Terry costretto a lasciare a causa di uno scandalo. Sulla sinistra pare confermata la presenza di Ashley Cole(Chelsea), al rientro da un lungo stop. A destra Glen Johnson (Liverpool) autore di uno spettacolare goal nella recente amichevole contro il Messico. La difesa dell’Inghilterra è sicuramente solida ed esperta e potrebbe rivelarsi una delle migliori del campionato. VOTO: 8

CENTROCAMPO: In mediana Capello dovrebbe recuperare Gareth Barry (Manchester city), pedina fondamentale nel gioco del C.T. italiano per far convivere i talenti di Lampard (Chelsea) e Gerrard (Liverpool). Uno tra Teo Walcott (Arsenal), Joe Cole (Chelsea) o Shaun Wright-Phillips (Manchester City) è chiamato a completare un quartetto con quantità e qualità da vendere. VOTO: 9

ATTACCO: I ripetuti infortuni di Wayne Rooney potrebbero mettere in forse la sua presenza costante al mondiale. Jermain Defoe (Tottenham) sarebbe l’alternativa da affiancare ad Emile Heskey (Aston Villa), che nei piani di Capello è il terminale offensivo più utilizzato. In un attacco senza grandi alternative, il peso e la resa del reparto sembrano completamente affidate al recupero di Rooney, vero ago della bilancia. VOTO: 8

ALLENATORE: Capello ha conquistato da allenatore 7 scudetti, di cui 2 revocati, 4 Supercoppe italiane, 2 campionati in Spagna, una Champions League e una Supercoppa europea. Sebbene sia al debutto alle fasi finali come commissario tecnico, Don Fabio, come viene ormai chiamato in Inghilterra, ha sempre vinto con le squadre di club (Milan, Real Madrid, Juve e Roma) e non vorrà perdere questa occasione per farlo ancora al livello della Nazionale.

LA STELLA: Gli occhi del popolo di sua Maestà saranno puntati sul ventiquattrenne Wayne Rooney. L’enfant prodige del calcio inglese potrebbe guidare i tre leoni alla conquista del secondo titolo mondiale, proprio come da più di 5 anni trascina i Red Devils coi quali ha vinto quasi tutto. Rooney è probabilmente il giocatore più completo del panorama calcistico internazionale, capace di segnare (nello United ha una media di quasi 0,5 goal a partita) ma anche di difendere e reimpostare il gioco come un mediano o un terzino fluidificante. Un vero “uomo tigre”, insomma.

LISTA CONVOCATI:

PORTIERI: Joe Hart (Birmingham City), David James (Portsmouth), Robert Green (West Ham);

DIFENSORI: Leighton Baines (Everton), Jamie Carragher (Liverpool), Ashley Cole (Chelsea), Michael Dawson (Tottenham Hotspurs), Rio Ferdinand (Manchester Utd), Glen Johnson (Liverpool), Ledley King (Tottenham Hotspurs), John Terry (Chelsea), Matthew Upson (West Ham), Stephen Warnock (Aston Villa);

CENTROCAMPISTI: Gareth Barry (Manchester City), Michael Carrick (Manchester Utd), Joe Cole (Chelsea), Steven Gerrard (Liverpool), Tom Huddlestone (Tottenham Hotspurs), Adam Johnson (Manchester City), Frank Lampard (Chelsea), Aaron Lennon (Tottenham Hotspurs), James Milner (Aston Villa), Scott Parker (West Ham), Theo Walcott (Arsenal), Shaun Wright-Phillips (Manchester City);

ATTACCANTI: Darren Bent (Sunderland), Peter Crouch (Tottenham Hotspurs), Jermain Defoe (Tottenham Hotspurs), Emile Heskey (Aston Villa), Wayne Rooney (Manchester Utd).
 

Sezione: Girone C / Data: Mer 26 maggio 2010 alle 18:00
Autore: Pasquale Laricchia
vedi letture
Print