Nata nel 1990, dopo lo scioglimento della Jugoslavia, la rappresentativa slovena è alla seconda partecipazione al mondiale. Il C.T. Kek, chiamato a rifondare la squadra dopo la pessima esperienza di Corea e Giappone 2002, ha assemblato un gruppo senza grosse individualità ma compatto e insidioso. Gli sloveni infatti, dopo essere arrivati secondi nel girone di qualificazione, dietro la Slovacchia ma precedendo la più titolata Repubblica Ceca, hanno eliminato allo spareggio la Russia allenata dal mago Guus Hiddink.

DIFESA: Davanti al portiere Samir Handanovic (Udinese) il pilastro della difesa slovena è Bostjan Cesar (Grenoble). Tutti dotati di buon fisico e discreta esperienza i difensori schierati dal mister Kek hanno lavorato molto bene durante le partite di qualificazione, incassando appena 6 goal in 12 partite. VOTO: 6,5

CENTROCAMPO: Anche nella linea mediana non spicca nessuna individualità. Il capitano Robert Koren, terminale offensivo del rombo di centrocampo, ha aiutato il West Bromwich Albion allenato da Di Matteo a guadagnare la promozione in Premier in questa stagione. Nel complesso tanta quantità e probabilmente tantissima voglia di dimostrare il proprio valore, ma sulla qualità del reparto resta qualche dubbio. VOTO: 5

ATTACCO: L’attacco della Slovenia dovrebbe essere formato dal duo Novakovic- Dedic. Il primo, classe ’79, è il capitano della squadra tedesca del Colonia, nella quale ha sempre segnato con una certa regolarità. Dedic, classe ’84, è una vecchia conoscenza del campionato italiano, avendo militato per diverse stagioni nel Parma. Suo il gol decisivo che ha decretato la vittoria casalinga contro la Russia e la conseguente qualificazione. VOTO: 6-

ALLENATORE: Matjaz Kek è alla guida della nazionale slava dal 2007. Centrato l’obiettivo qualificazione, il 48enne sloveno potrà schierare serenamente i suoi, forte del successo contro la Russia che gli ha garantito una importante dose di credibilità in patria.

LA STELLA: Scoperto all’età di 20 anni dall’Udinese, Samir Handanovic ha disputato degli ottimi campionati con la maglia bianco-nera, distinguendosi come uno dei migliori portieri della serie A. Forse la sua ultima stagione non è stata proprio la più convincente, con 56 reti subite (di cui ben 5 dal Bari)

LISTA CONVOCATI:

Portieri: Samir Handanovic (Udinese), Jasmin Handanovic (Mantova), Aleksander Seliga (Sparta Rotterdam).

Difensori: Miso Brecko (Colonia), Bostjan Cesar (Grenoble), Branko Ilic (Lokomotiv Mosca), Bojan Jokic (Chievo), Dejan Kelhar (Cercle Brugge), Matej Mavric Rozic (Coblenza), Marko Suler (Gent), Elvedin Dzinic (Maribor), Suad Filekovic (Maribor).

Centrocampisti: Valter Birsa (Auxerre), Andraz Kirm (Wisla Cracovia), Andrej Komac (Maccabi Tel Aviv), Robert Koren (West Bromwich Albion), Rene Krhin (Inter), Aleksander Radosavljevic (Larissa), Dalibor Stevanovic (Vitesse Arnheim), Mirnes Sisic (Giannina), Darjan Maric (Rapid Bucarest).

Attaccanti: Zlatko Dedic (Bochum), Zlatan Ljubijankic (Gent), Milivoje Novakovic (Colonia), Nejc Pecnik (Nacional Funchal), Tim Matavz (Groningen).
 

Sezione: Girone C / Data: Mer 26 maggio 2010 alle 14:00
Autore: Pasquale Laricchia
vedi letture
Print