Domenica prossima è di scena al San Nicola, il Brescia del tecnico Iachini. Questa è la 34esima volta che la squadra biancorossa affronta in campionato, la squadra lombarda in casa. 8 volte in serie B, tutte le altre, sempre in serie A. I precedenti tra le 2 squadre vedono i biancorossi nettamente in vantaggio. 6 sconfitte, 11 pareggi e 16 vittorie.

LE SCONFITTE

La prima volta che il Brescia si è imposto sul campo della squadra dei galletti è stata il 14 Gennaio 1951, con le 2 squadre che si affrontano all Della Vittoria. Incontro valevole per il 19esimo turno del campionato di serie B. La partita terminerà per 3-5, dopo un' alternanza di goal fino al 3-3, decide la doppietta di Zambelli a 10 minuti dal termine. L'ultima vittoria del Brescia è della stagione 2000-2001, quando nell'ultimo turno del girone di andata di serie A, gli azzurri si impongono per 1-3 grazie alla doppietta di Dario Hubner ad un quarto d'ora dal fischio finale. Il risultato poteva essere più ampio se il Brescia non avesse sbagliato ben 2 rigori.

I PAREGGI

Il primo pareggio lo ottiene al primo incontro. Campionato di serie A, nella stagione 31-32. Si incontrano alla quinta giornata ed il risultato è di 1-1. Passa in vantaggio il Bari con la rete di Scategni al 40esimo. Il pareggio arriva al 56esimo con la rete di Scaltriti. L'ultimo pareggio è della stagione 2008-2009, campionato di serie B. La partita termina con il risultato di 1-1 grazie alle reti segnate entrambe su rigore. Caracciolo al 47esimo e pareggio per il Bari di Cavalli al 91esimo.

LE VITTORIE

Delle 16 vittorie del Bari, la prima avviene nella stagione 31-32, nella partita valevole per gli spareggi. Il risultato è di 2-1 grazie alla doppietta di Gay al 75esimo e 84esimo, che rimonta la rete del vantaggio bresciano,Frisoni al 13esimo. L'ultima vittoria è della stagione 2005-2006, in serie B, il risultato di 1-0 per i biancorossi.
Grazie alla rete di Ganci all'80esimo.

Questo è il dettaglio degli incontri disputati a Bari e valevoli per il campionato a girone unico:

2008/2009 B BARI - BRESCIA 1-1
2007/2008 B BARI - BRESCIA 0-0
2006/2007 B BARI - BRESCIA 1-1
2005/2006 B BARI - BRESCIA 1-0
2000/2001 A BARI - BRESCIA 1-3
1997/1998 A BARI - BRESCIA 2-1
1996/1997 B BARI - BRESCIA 2-0
1994/1995 A BARI - BRESCIA 3-0
1993/1994 B BARI - BRESCIA 4-0
1988/1989 B BARI - BRESCIA 0-0
1987/1988 B BARI - BRESCIA 0-1
1981/1982 B BARI - BRESCIA 1-0
1979/1980 B BARI - BRESCIA 3-0
1978/1979 B BARI - BRESCIA 1-0
1977/1978 B BARI - BRESCIA 3-2
1973/1974 B BARI - BRESCIA 1-0
1972/1973 B BARI - BRESCIA 2-1
1971/1972 B BARI - BRESCIA 1-1
1970/1971 B BARI - BRESCIA 2-1
1969/1970 A BARI - BRESCIA 2-0
1968/1969 B BARI - BRESCIA 1-1
1964/1965 B BARI - BRESCIA 2-2
1962/1963 B BARI - BRESCIA 1-3
1961/1962 B BARI - BRESCIA 0-1
1957/1958 B BARI - BRESCIA 1-1
1956/1957 B BARI - BRESCIA 4-1
1955/1956 B BARI - BRESCIA 0-1
1950/1951 B BARI - BRESCIA 3-5
1946/1947 A BARI - BRESCIA 0-0
1941/1942 B BARI - BRESCIA 2-0
1935/1936 A BARI - BRESCIA 1-1
1931/1932 A BARI - BRESCIA 2-1
1931/1932 A BARI - BRESCIA 1-1

81 sono i goals totali di cui 50 le reti a favore e 31 quelle subite.
Davvero tanti sono i calciatori che hanno timbrato il cartellino dei marcatori più famosi, tra i tanti, ricordiamo:
Hubner, Caracciolo, Possanzini e Mutti.
Neqrouz, Guerrero, Penzo, Joao Paulo e Protti per quanto riguarda la squadra biancorossa.

Guida la speciale classifica marcatori Guerrero con 4 reti, seguito Hubner, Bonaiti, Zambelli e Penzo con 2.

UNA SU TUTTE

E' il terzo turno del campionato cadetto, il Bari è reduce da 2 pareggi consecutivi. Il Brescia invece è una delle candidate alla promozione. L'arbitro della partita è l'internazionale Rosetti.
E' il Bari che manovra palla, facendola girare come solo le squadre di Mister Conte sono in grado di fare, la squadra lombarda si limita a ribattere le azioni. Al 47esimo, il fischietto di Torino assegna un calcio di rigore per le rondinelle. Va sul dischetto Caracciolo che batte imparabilmente Gillet. Nel secondo tempo, il Bari continua a pressare, grazie all'entrata sul campo di Kamatà. Quando ormai tutto lasciava pensare alla prima sconfitta in campionato, il Bari conquista un calcio di rigore per un fallo di Savio su Bianco. Cavalli dal dischetto punisce il portiere della squadra guidata da Serse Cosmi. Partita finita e festeggiamenti sotto la curva Nord.

Sezione: Corsi & Ricorsi / Data: Ven 24 settembre 2010 alle 12:00
Autore: Tommy De Giosa
vedi letture
Print