La ventitreesima giornata di Serie A si apre insolitamente al venerdi con l'anticipo dell'Olimpico tra Roma e Cagliari. I giallorossi si sciolgono già nei primi minuti con il vantaggio ospite firmato da Nainggolan, raggiunto subito dal pari su punizione di Totti. In un clima surreale i padroni di casa subiscono ripetutamente gli attacchi sardi ed affondano con l'assurdo autogol di Goicoechea, che fa harakiri sul facile cross di Avelar. La squadra di Pulga va sul velluto con i gol di Sau e Pisanu, mentre il gol nel finale di Marquinho non serve ad evitare il tracollo ai giallorossi e l'esonero, già paventato in settimana, di Zeman. Nel sabato il primo anticipo finisce a reti bianche tra Torino e Sampdoria. Le squadra non si fanno male e si prendono un punto che fa bene ad entrambe anche se i granata sono più volte pericolosi con Cerci ma si arrendono alle barricate blucerchiate. Nell'altro anticipo del sabato il Napoli di Mazzarri sogna l'aggancio in classifica alla vetta occupata dalla Juventus. A far visita al San Paolo è l'ottimo Catania di Maran, rivelazione di questo campionato. I partenopei, nonostante un paio di episodi arbitrali dubbi, schiantano gli etnei con i gol di Hamsik e del capitano Paolo Cannavaro e regalano ai tifosi azzurri una notte da sogno in vetta alla classifica. La domenica si apre con il luch match in cui la Juventus non tarda a rispondere alla squadra di Mazzarri sul difficile campo del Chievo. I bianconeri chiudono la pratica già nel primo tempo con lo splendido sinistro al volo di Matri ed il raddoppio firmato da Lichtsteiner. Nella ripresa i clivensi provano a riaprirla con il destro di Thereau ma la squadra di Conte porta a casa i tre punti senza troppi patemi e si riporta, da sola, in vetta alla classifica. Nel pomeriggio bella vittoria esterna per il Bologna di Pioli nello scontro salvezza contro il Pescara, reduce dalla batosta contro la Sampdoria. Nel primo tempo tre calci di rigore, due per i delfini, trasformati da Weiss e D'Agostino ed uno per gli ospiti, trasformato da Diamanti. Nella ripresa i rossoblu prima pareggiano con Gilardino, poi completano la rimonta con il solito Kone, che regala tre punti fondamentali ai suoi, mentre per gli abruzzesi scatta la contestazione dei tifosi. Colpo esterno anche per l'Atalanta che espugna il Barbera e lascia sul fondo della classifica il Palermo con un Ballardini sull'orlo del baratro. Sblocca il match nella ripresa il cileno Carmona, poi raddoppia il nuovo entrato Denis dopo un paio di parate fondamentali di Sorrentino. A nulla vale il gol che accorcia le distanze del nuovo arrivo Nelson, portoghese di ottime prospettive. L'Atalanta si rilancia in classifica mentre il fischiatissimo Palermo rimane arginato a quota 17 punti. Torna alla vittoria la Fiorentina di Montella, che batte il Parma con un 2-0 senza storia. A regalare i tre punti ai viola la solita coppia d'attacco formata da Toni e Jovetic, in una partita divertente che rilancia i padroni di casa in ottica Europa mentre ridimensiona le ambizioni di Donadoni, al secondo stop cosecutivo. Vittoria al cardiopalma per il Genoa di Ballardini, in grande ripresa dopo il cambio di allenatore, contro la Lazio di Petkovic che scivola a -9 dalla vetta e deve guardarsi le spalle. Grande partenza dei grifoni che passano prima col bolide di Borriello poi con il gran sinistro dalla distanza esploso da Bertolacci. Nella ripresa la Lazio si rimette in carreggiata e riacciuffa la gara con i gol di Floccari e Mauri (rigore). Quando i biancocelesti sembrano voler raggiungere addirittura la vittoria, al 95' arriva la beffa firmata dal nuovo arrivo Rigoni, che trafigge Marchetti per il 3-2 finale, risultato che toglie il Genoa dalle sabbie mobili della zona retrocessione. Clamoroso tonfo per l'Inter di Stramaccioni che si schianta contro il Siena fanalino di coda. Partenza sprint per i toscani che passano con il nigeriano Emeghara, abile a sfruttare il cross di Rubin, poi Cassano pareggia con un tiro cross che beffa Pegolo. Poi sale in cattedra Sestu, migliore in campo, che fa il fenomeno con un destro a giro che pietrifica Handanovic e lancia i senesi verso la vittoria. Nella ripresa Chivu stende Emeghara e viene espulso, dal dischetto Rosina firma il tris finale. L'Inter affonda e in serata può essere raggiunto dai cugini rossoneri, impegnati nel posticipo contro l'Udinese. Al "Meazza" c'è grande attesa per l'esordio in maglia rossonera di Balotelli, vero colpo di questo mercato di gennaio. L'attaccante di origini ghanesi viene schierato a sorpresa dal primo minuto e scalda subito il suo pubblico con il gol del vantaggio al 25'. I rossoneri giocano sul velluto ma poi calano nella ripresa e Pinzi li punisce in contropiede. Quando il match sembra orientato a finire in parità, Valeri concede un rigore quantomeno discutibile a trenta secondi dalla fine del recupero, scatenando le polemiche dei friulani: dal dischetto, ancora Balotelli non fallisce e si regala una notte da songo nell'esordio in maglia rossonera.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 21:00 Bari, la corsa play-off è sempre più complessa. I calendari a confronto con le avversarie
- 20:00 La Salernitana riparte: è ufficiale il nome del nuovo mister
- 19:30 Dal Cesena al Modena: nuove “minacce” Bari. Chi sono le squadre con cui i biancorossi si contendono un posto in Paradiso
- 19:15 La giornata - Ripresa immediata, mirino sul Palermo. Il report dell'allenamento
- 19:00 VIDEO - Il Bari prima sciupa poi agguanta. L'opinioni dei tifosi...
- 18:00 Marcatori: Iemmello, gol e allungo. Poi Esposito e Laurienté
- 17:00 Il weekend degli ex - Caprile, altro clean sheet. Vogliacco frena una big, Antenucci e Sibilli in difficoltà. Bene Botta in Argentina
- 16:30 Palermo a lavoro in vista di Bari. Il report odierno
- 16:00 Lo dice il regolamento, Catanzaro-Bari: tutti gli episodi arbitrali e le spiegazioni
- 15:15 Giovanili: beffe per U17 e U15. Col Potenza è show. Roma e Lecce amare
- 14:30 Dal web – “Buona reazione ma siamo fuori dai giochi, senza errori dell’arbitro avremmo vinto”
- 13:30 Bari-Palermo e quelle punte. Pohjanpalo è on fire. Ma Lasagna e Favilli ora vogliono sbocciare
- 12:15 L'avversario - Venerdì l'anticipo col Palermo. Brilla la stella Pohjanpalo: la sua media-gol è clamorosa
- 11:50 Salernitana, può saltare Breda. Al suo posto il favorito è un ex Bari
- 10:30 GdM - Due gol degli attaccanti, non succedeva da oltre due mesi. Favasuli indemoniato, Pereiro si accende poco. Maggiore, troppi errori
- 10:00 Palermo, Dionisi: "Pohjanpalo valorizza il lavoro. Il Bari lotta come noi"
- 09:00 Il Galletto in analisi - Il Bari è evaporato in Calabria
- 08:00 Da Favasuli a Favilli, nuovi eroi Bari. Longo li applaude
- 07:15 Verso il Palermo, Pohjanpalo è scatenato. E mira il Bari: "Sfida tosta, noi a caccia dei tre punti"
- 07:00 Catanzaro, Petriccione: "Pareggio? Soddisfatto. Playoff, un peccato non raggiungerli"
- 06:30 Pallone d'oro - Vota il migliore di Catanzaro-Bari. Al Ceravolo un match incandescente
- 21:00 CHI SALE E CHI SCENDE – Bene gli ingressi di Favilli e Bonfanti, che stecca di Favasuli! Male Maggiore, compassato Pereiro
- 19:45 Catanzaro, Caserta: “Meritavamo di più, il pari contro il Bari mi lascia l’amaro in bocca”
- 19:30 Lo Spezia batte la Samp e accorcia sul Pisa. Gol e spettacolo a Catanzaro e Palermo. Risultati e classifica aggiornata
- 18:00 Bari, finalmente un po' di carattere! Gli errori non mancano, ma i biancorossi sono vivi
- 18:00 Longo: "Buona prestazione, c'è un po' di rammarico. Il gol di Bonini? È irregolare. Contento per Favasuli e Favilli"
- 17:40 Favasuli: "Contento per il gol. Abbiamo dimostrato di essere gruppo. Playoff? Ci crediamo, ecco cosa serve"
- 17:35 Catanzaro-Bari, il tabellino della gara del Ceravolo
- 17:25 Prima gioia per Favasuli, decisivi Bonfanti e Favilli. Non convincono Maggiore e Vicari. Le pagelle
- 15:00 Catanzaro-Bari 3-3, spettacolo al Ceravolo: decide un gol finale di Favilli. Rivivi il live
- 14:00 Occhio a Pietro Iemmello: bomber, capitano e totem del Catanzaro
- 13:30 Bari, le palle inattive possono farti male. C'è un dato che impressiona
- 13:00 Catanzaro-Bari, i precedenti. Calabria terra ostica per i pugliesi: l'almanacco parla chiaro
- 12:30 Caserta vs Longo, bilancio perfetto. I galletti dovranno sfruttare la prima frazione
- 12:00 I temi di Catanzaro-Bari: dalla necessità assoluta di cambiare rotta alla compattezza da ritrovare
- 11:30 Bari, che fatica al Ceravolo! Novakovich vede il Catanzaro e si accende
- 11:00 L'andata - Un gol di Dorval e tante occasioni sprecate: il racconto della sfida col Catanzaro
- 10:00 Maita torna a Catanzaro: leader in Calabria così come a Bari. E' una partita speciale
- 09:00 Una domenica non banale: Bari, rialzati. Palermo, match infuocato. E c'è il derby ligure
- 08:00 Bonfanti, è caccia al gol. La valutazione dell'ex Bari Giometti
- 07:00 Catanzaro-Bari, le probabili: Longo torna al centrocampo folto. Ancora Simic, in attacco è lotta aperta
- 22:00 Cosa dice l'intelligenza artificiale di Meta sul Bari? Le risposte sui De Laurentiis
- 21:20 Balzo Juve Stabia, il Modena espugna Pisa e supera il Bari. Risultati e classifica aggiornata
- 21:00 Catanzaro-Bari, è sfida tra due squadre che condividono un record unico in questa stagione
- 20:00 Bari, occhio ai bomber: Pohjanpalo, Iemmello e non solo da qui alla fine
- 19:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 18:00 Iemmello è lo spauracchio. Bari, difenditi: un dato del bomber è da capogiro
- 16:13 Bari, Longo ne convoca 24 per Catanzaro. Solo un'assenza per i biancorossi
- 16:00 Pulzetti fa la lista. I calciatori che possono fare la differenza per l'ex Bari
- 15:00 La settimana dei tifosi: dalla questione Longo alla multiproprietà. Il clima è bollente
- 14:50 Primavera, è pari a reti bianche con lo Spezia. Il resoconto
- 14:00 Serie B, domani può arrivare il primo verdetto. E il Bari osserva interessato
- 13:00 TuttoBari - Giometti: "Bari? Mi si riempie il cuore. Ventola era unico. Ho allenato in Champions e potrei farlo presto in Italia"
- 11:30 CdS - Benali ancora in forse: allertato il sostituto. Pereiro c'è, torna Maggiore
- 11:15 GdM - Longo, un fuoco di cui non si avvertiva necessità. Cambia pochissimo, purtroppo
- 11:00 Valentini duro: "Bari, non è una bella situazione. Decaro si sente tradito? Netto ritardo. E una cosa è francamente senza senso"
- 10:55 CdM - Longo a metà tra precisazione e accusa. Cartina di tornasole di periodo complicato
- 10:00 Bari, a Catanzaro riecco Polito. In biancorosso la sua avventura dalle stelle alle stalle
- 09:00 Bari, vuoi i playoff? È l’ora di reagire. Vietato mostrarsi deboli, a Catanzaro con orgoglio
- 08:00 Bari, ritorno al Ceravolo a un anno esatto di distanza. Tutto quello che è cambiato in 365 giorni